Monte Rosa WalserWaeg: sabato 1 luglio si corre nella valle di Gressoney

Monte Rosa Walserwaeg (foto Torri)

Corrono veloci le iscrizioni alla seconda edizione della Monte Rosa WalserWaeg, la bella gara aostana in programma per sabato 01 luglio che vedrà al via un numero massimo di 800 concorrenti spalmati su 3 differenti distanze. Oltre alla gara principe, la Ultra da 90 km, è confermatissima anche la Trail da 45 km; entrambe sono indicate per runner che amano misurarsi su percorsi di montagna caratterizzati da panorami mozzafiato.

Chi invece predilige le distanze più brevi potrà godersi la ...

Continua a leggere

La Velenosa: poche ore al via dell’ottava edizione

Partenza La Velenosa 2022 (foto Areaphoto)

Si è aperto Venerdì sera il fine settimana dedicato a La Velenosa con il menu Paella e il concerto "live" dei Maci’s Mobile. Sabato dalle ore 14:30 alle ore 18:30 si potrà ritirare il pettorale e ci sarà la possibilità di iscriversi last-minute, salvo il raggiungimento anticipato del numero massimo di concorrenti. I pettorali disponibili sono 160 per La Velenosa e 80 per la Velenosetta.
Sempre dalle ore 14.30 sino alle ore 18 presso zona consegna pacchi gara si potrà ...

Continua a leggere

Domenica si corre il Torgnon Pink Trail, terza tappa del Tour Trail Valle d’Aosta

Apertura Tour Trail Valle d'Aosta

Domenica 21 maggio riprenderà il Tour Trail Valle d’Aosta con la terza delle cinque prove in programma (erano sei, prima della cancellazione della White Peaks Skyrace). Il circuito regionale farà tappa a Torgnon per il Torgnon Pink Trail, gara di 19 chilometri e un dislivello positivo di 1.200 metri.

Gli uomini dell’organizzazione negli ultimi giorni hanno effettuato un lungo e faticoso lavoro di pulizia del tratto più alto del sentiero, ancora coperto dalla neve. Confermato il programma della ...

Continua a leggere

CorriAmoIvrea: domenica 21 maggio si corre per le vie della città eporediese

CorriAmoIvrea apertura

CorriAmoIvrea, un evento di sport, salute e divertimento lungo le vie della città d’Ivrea (TO). Domenica 21 maggio si corre in una manifestazione ludico/sportiva non competitiva, con l’intento di avvicinare all’attività sportiva e al movimento ogni fascia d’età, che percorreranno di corsa o camminando le vie di Ivrea, percorrendo un tracciato della lunghezza di circa 4,5 Km.

All’atto dell’iscrizione, a ogni partecipante verrà consegnata la maglietta con il logo della manifestazione. Ci si può iscrivere da Gymmy Sport ...

Continua a leggere

Zegama Aizkorri: noni Minoggio e Cumerlato, vincono lo spagnolo Merillas e la tedesca Oemus

Cristian Minoggio a Zegama (foto fb Morbelli)

Domenica 14 maggio si è corsa l’edizione 2023 della Maratona Alpina Zegama Aizkorri dei Paeschi Baschi, sviluppata come sempre sul classico percorso di 42 km per un dislivello complessivo tra salita e discesa di 5472 metri, valida per il circuito Golden Trail Series, con un pubblico numeroso nonostante la pioggia continua e un mare di fango sui sentieri.

Vittoria dello spagnolo Manuel Merillas, in 3h42’01”, 2° il marocchino Elhousine Elazzaoui in 3h42’28”, 3° il britannico Jonathan Albon in ...

Continua a leggere

Alessandro Saravalle e Sarah McCormack vincono la Grimpette de l’Arboretum, seconda prova di Soirée Vertikal

Grimpette de l’Arboretum a Verrayes (foto Verthuy)

Ancora un clima poco clemente sui sentieri della Valle d’Aosta. Temperature basse e pioggia sulla prima edizione del vertical la Grimpette de l’Arboretum, seconda prova del circuito serale e infrasettimanale Soirée Vertikal. Le condizioni non hanno però scoraggiato atleti e tifosi, presenti ancora una volta numerosi. A Verrayes, tra i 255 partenti, successi assoluti per Alessandro Saravalle e l’irlandese Sarah McCormack.
Sfida serrata, a distanza, per il gradino più alto del podio della classifica assoluta. Il polivalente ...

Continua a leggere

Vertical Sunsets: nella Cronoscalata al Monte San Giorgio, successi di Vittorio Ferrero e Francesca Ghelfi

Francesca Ghelfi vincitrice Cronoscalata al Monte San Giorgio (foto wild emotions)

Si è disputata mercoledì 11 maggio la Cronoscalata al Monte San Giorgio, arrivata alla sua 8a edizione, prima tappa del circuito Dynafit Vertical Sunsets 2023.
Cronoscalata al Monte San Giorgio, 2,5 km e 512 metri D+ che partendo Piossasco arriva in vetta al Monte San Giorgio a quota 837 metri.

Nella gara maschile successo di Vittorio Ferrero in 17’30” su Angelo Direnzo 2° in 17’35” e Fabio Martinat 3° in 17’42”. Completano la top 10 nell’ordine Lorenzo Rostagno, ...

Continua a leggere

Eufemia Magro e Simone Peyracchia vincitori della Barolo e Castelli delle Langhe trail

Barolo e Castelli delle Langhe trail podio femminile (foto Giordanengo)

Simone Peyracchia (Pod. Valle Varaita) ed Eufemia Magro (ASD Dragonero) sono i vincitori della 14ma edizione della Barolo e Castelli delle Langhe trail di 21km attraverso i sentieri delle Langhe con partenza da La Morra, per arrivare a Grinzane Cavour toccando Verduno e Roddi. Simone Peyracchia vince in 1h11:14, seguito dal compagno di club Mattia Einaudi, secondo con 1h11:22, e da Andrea Brondello (Team Mentecorpo), terzo in 1h11:25.
Eufemia Magro, 16ma assoluta, si aggiudica la prova femminile in 1h27:57. Sul ...

Continua a leggere

Lago Maggiore Half Marathon: vincono Tommaso Gatti e Gaia Pigolotti

Lago Maggiore Half Marathon podio femminile (foto organizzazione)

Sono Tommaso Gatti (Runcard) e Gaia Pigolotti (Atl. Varese) ad aggiudicarsi la XV Lago Maggiore Half Marathon, evento Bronze Label Fidal organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D. svoltosi domenica 14 Maggio con partenza da Stresa ed arrivo a Verbania. Circa 1500 i partecipanti, provenienti da tutta Italia e da ben 31 nazioni, che, tra 10km e 21km, hanno gareggiato lungo quello che è stato definito il “percorso più panoramico d’Italia.

La manifestazione era inoltre inserita nel Grand Prix Certificato ...

Continua a leggere

Sui sentieri di Guido 20 anni dopo, la staffetta di Cavour sabato 27 maggio

Sui sentieri di Guido volantino

I sentieri sono quelli della Rocca di Cavour resi più agevoli dal lavoro dei Volontari dell’Associazione Vivi la Rocca, di più recente costituzione, ma sono gli stessi che nel 1987 furono percorsi dai migliori specialisti italiani di Corsa in Montagna in occasione della disputa del Campionato Italiano di specialità.
Guido Turaglio è stato uno dei protagonisti di quella gara ed è nel suo ricordo che la ASD Podistica Valle Infernotto, l’ultima sua Società sportiva dopo i fasti della storica Atletica ...

Continua a leggere