Alimentazione in maratona

DSC 4107 faudo

Esistono vari modi per affrontare questa meravigliosa gara che è la maratona, da professionisti, da atleti che vorrebbero eguagliare i professionisti ed in fine da atleti che sono in competizione con se stessi; io appartengo a quest'ultima categoria.

Il mio modo di affrontare una corsa in generale, ma soprattutto una maratona, è quello di cercare di migliorarmi sempre di più, di stare bene e di divertirmi.

L'alimentazione quotidiana è importantissima e non solo in previsione della maratona; il cibo è ...

Continua a leggere

Di corsa nella storia con i Top Runner

conferenza stampa

Martedì 8 aprile si è svolta, presso gli studi della RAI di Torino, la conferenza stampa di presentazione della Maratona di Torino. Quest’anno la diretta televisiva RAI, che domenica 13 aprile racconterà la XXII edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, sarà integrata da uno speciale format che unirà sport e cultura. “Di corsa nella storia” permetterà agli spettatori di assistere alla gara e di visitare i luoghi che hanno reso importante la storia di Torino. Così al fianco ...

Continua a leggere

Junior Marathon un chilometro di bimbi

junior

La corsa nel cuore cittadino tra cultura e divertimento.

Ci saranno bimbi di 100 nazionalità lo scopo è approfondire la conoscenza reciproca.

Mentre atleti proffesionisti e appassionati si misurano sulla distanza dei 42Km e 195m migliaia di bambini tra i 6 ed i 13 anni invaderanno il centro cittadino per correre gli ultimi 1195m della Turin Marathon Granpremio La Stampa...

Continua sull'allegato

-- Luca Indemini

Continua a leggere

Corsa in montagna: Trofeo Sentieri Cervaschesi

Sabato 4 aprile: alle ore 14 le vie di Cervasca si sono animate, con gli ultimi preparativi per l'8° Trofeo Sentieri Cervaschesi, manifestazione regionale che ogni anno apre la stagione delle corse in montagna in provincia di Cuneo. Grande partecipazione anche quest'anno, con quasi duecento atleti iscritti, a darsi battaglia sullo splendido percorso allestito dal CAI di Cervasca in collaborazione con l'ASD Dragonero, società organizzatrice dell'evento, sotto la guida del suo Presidente Graziano Giordanengo, grazie anche al supporto del Comune ...

Continua a leggere

Programma Turin Marathon 13 aprile 2008

Il programma della maratona di Torino si prevede assai intenso come ad ogni edizione, ci sarà spazio per chiunque vorrà correre, dagli agonisti, agli amatori, ai bambini che vorranno cimentarsi anche loro con la corsa.

Ore 9.15: partenza Turin Marathon Gran Premio La Stampa 2008. Piazza Castello Torino

Ore 9.20: partenza Stratorino La Stampa. Corsa di 10Km aperta a tutti. Via Roma Torino

Ore 9.35: partenza Junior Marathon. Corsa per bambini dai 6 ai 13 anni. Partenza Via Roma angolo ...

Continua a leggere

Correre in natura: corsa in montagna, skyrunning, trail running

Usare le proprie gambe per spostarsi nella natura è la più vecchia attività umana, quando lo sport non esisteva in quanto tale, ma il movimento era una necessità di sopravvivenza. Coprire grandi distanze per cacciare, pascolare, commerciare, non era un gioco, ma l’unica risorsa per proseguire il cammino della specie umana. In anni più recenti contrabbandieri e bracconieri hanno continuato, per tradizione o per reale necessità, questa pratica avventurosa, in una lotta quasi agonistica con doganieri o guardiacaccia, sotto l’occhio ...

Continua a leggere

Turin Marathon 2007: la mia prima "maratona tentata"

to2

Erano trascorsi 8 mesi di allenamento, circa tre piacevoli uscite alla settimana. “Piacevoli” in realtà non lo sono sempre state, se vado a rivedere le tabelle di allenamento di settembre 2006 dietro a quei 20 poveri minuti di corsa c’era una fatica e una sofferenza neanche lontanamente paragonabile con i 60 minuti che percorrevo solo 2/3 mesi dopo.

E non avrei mai avviato questo sforzo e questa passione se non avessi avuto in testa un chiaro obiettivo: finire per la ...

Continua a leggere

A1, A2, A3, A4...una scarpa per ogni gusto

scarpa1

Quando mi sono avvicinato al mondo della corsa di dubbi ne avevo veramente tanti, sulla mia capacità atletica, sulla mia forza di volontà, sulla scelta degli obiettivi, sulla compagnia con cui allenarmi. Una sola certezza però, che dalla ferrea volontà di non cadere in stupidi infortuni da urto o logorio si trasformava in una scelta di una scarpa che garantisse la massima prevenzione.

Infatti, come tutti sapete, le scarpe da corsa non sono tutti uguali e non si differenziano solo ...

Continua a leggere