Running

Tartufo Running: una settimana al via, iscrizioni aperte fino al 27 settembre

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running locandina apertura

Si avvicina la data del 1 ottobre, giorno in cui si correranno le 5 gare previste per la 16ma edizione del Tartufo Running.

Chi è indeciso potrà ancora iscriversi fino al 27 settembre.

5 i percorsi previsti: 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.
Questi i gadget:
• - tutti gli iscritti riceveranno un codice sconto da utilizzare sul sito ZIEL per l'acquisto di occhiali sportivi e binocoli professionali
- nel pacco gara della 28 ...

Continua a leggere

Tartufo Running: vivere un'esperienza immersi nella Riserva MaB UNESCO dell'Appennino Tosco-Emiliano e assaporare le eccellenze della Food Valley

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running partenza (foto organizzazione)

I percorsi della Tartufo Running ® fanno parte di quel territorio dell'Appennino Tosco-Emiliano che è stato dichiarato dall' UNESCORiserva MAB ” (Man and the Biosphere), un importante riconoscimento che promuove e dimostra una relazione equilibrata fra “L'Uomo e la Biosfera”, fra la nostra comunità e gli ecosistemi di questo territorio.
La corsa toccherà posti incantevoli come le cime del Monte Sporno e del Montagnana, le guglie rocciose dei Salti del Diavolo, la Via degli Scalpellini e la ...

Continua a leggere

I gadget nel pacco gara della Tartufo Running

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running  (foto organizzazione)

L’organizzazione della Tartufo Running annuncia i gadget contenuti nel pacco gara dell cinque gare in programma il 1° ottobre, 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

Nel pacco gara della 28 km, della 43 km e della 68 km, T-shirt tecnica Zero Rules COLUMBIA, con colori vari (prezzo di vendita 35,00 €)
- nel pacco gara della 17 km cappellino tecnico Atlantis Infinite Headwear
- nel pacco gara della 9 km telo spugna cm. 90 x ...

Continua a leggere

Risultati Marcialonga Running Coop

Di Giancarlo Costa

Il keniano Riungu vincitore Marcialonga Running (foto Newspower)

Sia d’estate che d’inverno la Marcialonga è sempre gara di massa e di successo, con tanto pubblico a bordo pista, col tracciato gran parte in comune come la partenza da Moena e l’arrivo a Cavalese. Oggi era tempo di Marcialonga Running Coop, 26 km con le scarpette ai piedi, ma anche mezza maratona con finish a Masi di Cavalese.
Vittorie scontate al maschile, con i ragazzi dei grandi altipiani keniani a dettar legge e a monopolizzare applausi ed attenzioni. ...

Continua a leggere

Un mese alla Tartufo Running di Calestano

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running locandina apertura

A un mese dalla partenza dell’1 ottobre, abbiamo chiesto all’organizzatore Roberto Mattioli, in arte DT della Nazionale di Skyrunning FISky, di raccontarci la genesi della Tartufo Running. L’idea di fare una gara di skyrunning sull’Appennino Emiliano, che oggi è data per scontata, lo era un po’ meno 16 anni fa’ nel 2008, quando al di sotto delle Alpi questo sport aveva un alone di sport estremo più che di disciplina ufficialmente riconosciuta dal CONI, con Campionati Italiani, Coppa ...

Continua a leggere

Sei settimane al via della Tartufo Running di Calestano, Coppa Italia Giovani e Crazy Skyrunning Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running locandina apertura

Mancano sei settimane al via della 16^ edizione della Tartufo Running ® ormai una classica di fine stagione, che quest'anno prevede 5 percorsi: 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

La Sky Youth di 9 km D+ 460 metri sarà valida per la Coppa Italia Giovani, il circuito creato dalla FISky per promuovere la disciplina fra i giovani nati dal 1 Gennaio 2005 al 31 Dicembre 2008.

La SkyMarathon di 43 km sarà valida come 9^ ...

Continua a leggere

Tartufo Running: un pokerissimo di percorsi per la classica dell’Appennino Tosco-Emiliano a Calestano

Di Giancarlo Costa

Apertura Tartufo Running (foto Ferrari)

La Tartufo Running ® è diventata un “classica” di fine stagione e la 16^ edizione quest’anno si disputerà il 1° Ottobre.

I percorsi della TARTUFO RUNNING ® fanno parte di quel territorio dell'Appennino Tosco-Emiliano che dal 9 Giugno 2015 è stato dichiarato dall' UNESCO “Riserva MAB ” (Man and the Biosphere), un importante riconoscimento che promuove e dimostra una relazione equilibrata fra “L'Uomo e la Biosfera”, fra la comunità e gli ecosistemi di questo terrritorio.
La corsa toccherà ...

Continua a leggere

Trail running protagonista dell’estate in Valchiavenna con Madesimo Summer Trail e Vertical

Di Giancarlo Costa

Madesimo Trail e Vertical (foto organizzazione)

Per gli appassionati della corsa off-road e delle camminate in montagna la stagione estiva in Valchiavenna sarà un vero paradiso. Tornano gli appuntamenti di trail running ideati dal Consorzio Turistico di Madesimo e organizzati dalla SSD Andromeda Sport, realizzati con il contributo di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, BIM Adda e Camera di Commercio di Sondrio.

Domenica 18 giugno Madesimo Summer Trail metterà alla prova sulle distanze di 9 km con 450 m D+ e di 21 km con ...

Continua a leggere

Risultati Colombina trail running, campionato nazionale CSEN outdoor

Di Giancarlo Costa

Partenza campionati Csen Outdoor (foto Pegarun)

Bossico, provincia di Bergamo, venerdi 2 giugno. I volontari di Bossico capitanati da Martinelli Daniele hanno quest’anno modificato il palinsesto del Colombina trail running allestendo a fianco del campionato nazionale di mezza maratona in montagna 21 km per un d+ di 1200 metri, un percorso più breve ma nervoso di 12 km e 650 metri il d+. Nelle due gare le liste dei partenti erano piene di top runner con la solita marea di amatori. Poi la montagna orobica del ...

Continua a leggere

Michele Fontana e Valeria Roffino vincono la 2 Santuari Running da Graglia a Oropa

Di Giancarlo Costa

Valeria Roffino vincitrice 2 Santuari (foto organizzazione)

Sono stati 120 gli atleti iscritti alla 15ª edizione della 2 Santuari Running, corsa podistica su strada Fidal organizzata dall’As Gaglianico 74 venerdì 2 giugno. La gara è partita alle ore 9.30 dal Santuario di Graglia e il primo classificato ha tagliato il traguardo poco meno di un’ora dopo al Santuario di Oropa, percorrendo 20 chilometri di gara con circa 400 metri di dislivello positivo, quasi tutti concentrati nella prima parte del percorso.

IL PODIO
Ha dominato la ...

Continua a leggere