Xavier Chevrier

Ivrea–Mombarone: a 101 anni dalla prima edizione si corre il 17 settembre

Di Giancarlo Costa

Ivrea Mombarone presentazione

La grande classica della corsa in montagna piemontese e nazionale ritorna per la 45ma riedizione il 17 settembre 2023 a Ivrea (TO), a 101 anni dalla prima storica edizione del 1922.

Era il 6 agosto del 1922 alle ore 3 del mattino, quando da Piazza Carlo Alberto di Ivrea, oggi Piazza Ottinetti, presero il via 33 concorrenti, con lo scopo di partecipare alla prima edizione della “Marcia di resistenza al Mombarone”, in pratica da Ivrea alla Colma del Mombarone ...

Continua a leggere

ETC: a Courmayeur terzo Xavier Chevrier e quarta Martina Cumerlato

Di Giancarlo Costa

Partenza PTL (foto fb UTMB Mont Blanc)

Con la partenza della PTL, 300 km e 25000 metri di dislivello da completare, in squadre di 2 o 3 corridori in un tempo massimo di 151 ore, sotto una pioggia battente, che sarebbe diventata anche neve, è iniziata la settimana dell’UTMB (Ultra Trail Mont Blanc).

MCC
E’ solo martedì, ma in attesa dell’UTMB sono già stati emessi alcuni verdetti. La MCC (Martigny Champex Chamonix) di 40 km e 2300 metri di dislivello, è stata vinta da Simon Paccard ...

Continua a leggere

Sierre Zinal: vincono il keniano Kiriago e l’americana Laukli, Xavier Chevrier ottavo e Alice Gaggi quinta

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier ottavo alla Sierre Zinal (foto corsa in montagna)

Si è corsa sabato 12 agosto in Svizzera la Sierre Zinal, la regina delle corse in montagna, la “maratona di New York” del mountain running. La gara dei cinque 4000, così definita anche se si vedono ma non si salgono, era tappa del circuito Golden Trail World Series e del circuito Valsir Mountain Running World Cup, con tutti i migliori corridori di montagna al via, Kenia compreso che ancora una volta fa la parte del leone

E infatti ...

Continua a leggere

Montee du Nid d’Aigle: Xavier Chevrier terzo e Camilla Magliano sesta nella prova di Coppa del mondo corsa in montagna

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier terzo al Montee du Nid d’Aigle (foto fb Chevrier)

Si è disputata sabato scorso a Saint Gervais Mont Blanc (FRA) la Montee du Nid d’Aigle, classica gara di corsa in montagna francese, prova del Valsir Mountain Running World Cup 2023, la Coppa del mondo di corsa in montagna. Il percorso è stato leggermente modificato causa lavori al trenino che porta al rifugio Nid d’Aigle a 2394 metri, per cui l’arrivo era in discesa sulle piste da sci di Saint Gervais, comunque erano 2000 metri di dislivello in ...

Continua a leggere

Xavier Chevrier vince la Vapelenentse, Barailler e Negra, vittoria ex-aequo al femminile

Di Giancarlo Costa

La Vapelenentse podio maschile e femminile (foto Verthuy)

Xavier Chevrier e Federica Barailler insieme a Elisabetta Negra si sono aggiudicati l’edizione 2023 de “La Vapelenentse” gara del circuito delle martze a pià valida anche come seconda prova del campionato regionale Fidal di corsa in montagna. A Valpelline, in una serata estiva caratterizzata anche da un forte temporale, si sono ritrovati 116 agonisti, oltre ai 110 partecipanti della camminata solidale.

L’azzurro della corsa in montagna Xavier Chevrier ha dominato i 7.200 metri del nuovo percorso ideato dall’Asd Inrun. ...

Continua a leggere

Il Vertical Saint-Marcel a Xavier Chevrier e Maddalena Somà

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Vertical Saint Marcel (foto Acmediapress)

Sabato di corsa sui sentieri di Saint-Marcel, dove si è svolta la gara di sola salita inserita come da tradizione nel programma di Prosciuttiamo e valida per il circuito regionale Défi Vertical. Sono stati 268 i concorrenti che hanno deciso di sfidarsi sull’ascesa di 7.5 chilometri, con un dislivello positivo di 1.268 metri. Successi di Xavier Chevrier e Maddalena Somà.

Firma prestigiosa in ambito maschile: il valdostano Xavier Chevrier, argento a squadre ai recenti Campionati Mondiali di ...

Continua a leggere

Xavier Chevrier e Lorella Charrance vincono la cronoscalata Introd - Les Combes

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier vincitore Introd Les Combes (foto Verthuy)

Ritorno in grande stile per la cronoscalata Introd - Les Combes, gara che mercoledì 24 maggio, ha assegnato i primi punti del campionato regionale delle martze a pià, oltre a essere valida come prima prova del campionato regionale di corsa in montagna Fidal. Dopo una prolungata assenza, l’Asd Inrun ha portato oltre 260 concorrenti (erano 154 nel 2019) lungo il tracciato dell’evento che ha tagliato il traguardo delle quindici edizioni.

Grandi nomi a darsi battaglia nella prova assoluta ...

Continua a leggere

I convocati per i Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail di Innsbruck in Austria

Di Giancarlo Costa

La Nazionale Italiana ai Mondiali di corsa in montagna e trail in Thailandia 2022 (foto Fidal)

La FIDAL su indicazione del DT Paolo Germanetto, ha annunciato la lista dei convocati per i Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail che si disputeranno da mercoledì 7 a sabato 10 giugno a Innsbruck - Stubai, in Austria.

𝗨𝗢𝗠𝗜𝗡𝗜

Classic Up&Down
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
Luciano Rota (La Recastello Radici Group)
Alberto Vender (Dinamo Team)

Vertical Uphill
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
Cesare Maestri (Atl. Valli ...

Continua a leggere

Premiati gli azzurri valdostani al Forte di Bard

Di Giancarlo Costa

Premiazione degli azzurri in Valle d'Aosta (foto FidalVDA Ratto)

Un momento semplice di ritrovo, nella cornice prestigiosa del Forte di Bard, per festeggiare le eccellenze dell’Atletica Valdostana delle ultime due stagioni, 2021 e 2022. Le divise azzurre sgargianti di otto campioni hanno colorato questo momento di festa, previsto per un dovuto riconoscimento, che si unisce a un giustificato orgoglio dei tesserati della più piccola regione d’Italia, capace però di esprimere tanta qualità. Dopo i premi ai primi tre classificati del campionato regionale di corsa in montagna, applausi ...

Continua a leggere

Giro Podistico Internazionale di Pettinengo nel segno dell’Africa, secondo Ilias Aouani

Di Giancarlo Costa

Pettinengo vincitrice femminile Janeth Chepngetich (foto organizzazione)

E’ africano il vincitore della 50ma edizione del Giro Podistico Internazionale di Pettinengo: si tratta del burundiano Egide Ntakarutimana, classe 1997, da quest’anno tesserato in Italia con i colori del Quercia Trentingrana. Atleta specialista del mezzofondo, ha chiuso i 10km della gara biellese con il tempo di 26’54”. Alle sue spalle, con un distacco di 6 secondi, l’azzurro Ilias Aouani (Fiamme Azzurre), seguito dal kenyano Philimon Maritim Kipkorir (27’04”). La classifica prosegue con il burundiano Onesphore Nzikwinkunda (Caivano Runners, ...

Continua a leggere