Verzel

Belladormiente Skyrace: si corre sabato 17 giugno a Castelnuovo Nigra tra Quinzeina e Verzel

Di Giancarlo Costa

Belladormiente Skyrace apertura

Tutto pronto a Castelnuovo Nigra, in provincia di Torino, per la settima edizione della Belladormiente Skyrace, organizzata sabato 17 giugno dall’ASD Belladormiente di Castelnuovo Nigra, gara affiliata alla FISky (Federazione Italiana Skyrunning).

La Belladormiente è il nome della catena montuosa che sovrasta Castelnuovo Nigra, il cui profilo nell’immaginario collettivo è quello di una donna addormentata, con le due Quinzeine, sud (quota 2231 metri) e nord (quota 2344 metri), e la punta Verzel (quota 2406 metri).

Partenza ...

Continua a leggere

Belladormiente Skyrace: sabato 17 giugno si corre a fil di cielo tra Quinzeina e Verzel

Di Giancarlo Costa

Belladormiente Skyrace apertura

Sabato 17 giugno 2023 si correrà a Castelnuovo Nigra, in provincia di Torino, la settima edizione della Belladormienteskyrace, organizzata dall’ASD Belladormiente di Castelnuovo Nigra (TO), gara affiliata alla FISKY (Federazione Italiana Skyrunners).

La Belladormiente è il nome della catena montuosa che veglia su Castelnuovo Nigra e con le due Quinzeine, sud e nord, e la punta Verzel forma il profilo di una donna che dorme. La Belladormienteskyrace è una corsa a fil di cielo con partenza dalla ...

Continua a leggere

Belladormiente Skyrace: Paolo Bert e Cecilia Pedroni volano come aquile tra Quinzeina, Verzel e Castelnuovo Nigra

Di Giancarlo Costa

Paolo Bert e Cecilia Pedroni vincitori della Belladormiente Skyrace

Terza edizione della Belladormiente Skyrace, la gara di “puro” skyrunning (non a caso prova del circuito Italy Series della FISKY) che offre agli skyrunner di giornata un menù di 29 km con 2100 metri di dislivello positivo e negativo. Un percorso molto tecnico, un eufemismo per dire che è un percorso da stambecchi. Partenza da Castelnuovo Nigra (quota 828m) e dopo l’iniziale asfalto seguito da qualche chilometro di sterrate e sentieri si inizia a salire il pendio della Quinzeina ...

Continua a leggere

Castelnuovo Nigra – Rifugio Fornetto: di corsa sulle pendici del Verzel

Di Giancarlo Costa

Ornella Bosco vincitrice della corsa al rifugio Fornetto (foto fb Elena Benedetto)

In una domenica in cui Castelnuovo Nigra (TO) è stato il centro dell’Italia degli scalatori, a due ruote, con il passaggio del Gran Piemonte che era il Campionato Italiano dei ciclisti professionisti (cronaca su bici.tv), si è corsa l’8a edizione della Cappella Visitazione – Rifugio Fornetto, gara di corsa in montagna di sola salita valida per il circuito canavesano UISP. La chiusura delle strade d’accesso a questa località della valle Sacra ha forse penalizzato la partecipazione numerica a questa ...

Continua a leggere

Si corre sabato 11 giugno la Belladormiente Skyrace, di corsa per le creste di Quinzeina e Verzel, da Castelnuovo Nigra

Di Giancarlo Costa

Roadbook Belladormiente skyrace

Dopo la falsa partenza del 2015, in cui il maltempo si accanì proprio sulle date previste per la disputa della gara, si corre sabato 11 giugno la Belladormiente Skyrace, una corsa per le creste di Quinzeina e Verzel, le montagne Canavesane che si vedono dalla pianura arrivando da Torino con partenza e arrivo da Castelnuovo Nigra.

La Bella Dormiente, che da il nome all’evento sportivo, è il nome della catena montuosa che partendo dalla punta Quinzeina Sud, passando per ...

Continua a leggere

Si corre domenica 18 ottobre la Bella Dormiente Skyrace, di corsa per le creste di Quinzeina e Verzel, da Santa Elisabetta a Castelnuovo Nigra (TO)

Di Giancarlo Costa

La cresta della Bella Dormiente Skyrace

Rinviata per maltempo il 13 settembre si correrà domenica 18 ottobre la Bella Dormiente Skyrace, una corsa per le creste di Quinzeina e Verzel, le montagne Canavesane che si trovano tra Santa Elisabetta luogo di partenza e Castelnuovo Nigra luogo d'arrivo.

La Bella Dormiente, che da il nome all’evento sportivo, è il nome della catena montuosa che partendo dalla punta Quinzeina Sud, passando per la nord fino ad arrivare alla punta Verzel forma il profilo di una donna che dorme. ...

Continua a leggere

Castelnuovo Nigra (TO): di corsa al Rifugio Fornetto, ai piedi della Punta Verzel, vittorie di Massimo Farcoz e Ornella Bosco

Di Giancarlo Costa

Il tracciato di gara visto dal Rifugio Fornetto

Sono Massimo Farcoz e Ornella Bosco i vincitori dell'edizione 2014 del corsa Cappella Visitazione-Rifugio Fornetto di Castelnuovo Nigra (TO) in valle Sacra, gara con 8,5 km di sviluppo e 1150 metri di dislivello di sola salita, appena sotto la punta Verzel (quota 2406 metri), vetta che domina 4 valli, Sacra, Valchiusella, Soana e Savenca. La pioggia e le previsioni non hanno fermato organizzazione e corridori, che nonostante le pessime previsioni attese, sono riusciti a far disputare la gara sul percorso ...

Continua a leggere

Castelnuovo Nigra (TO): di corsa al Rifugio Fornetto, ai piedi della Punta Verzel

Di Giancarlo Costa

La seconda Raffaella Miravalle verso l'arrivo della Cappella Visitazione-Rifugio Fornetto di Castelnuovo Nigra

Per chi guarda le montagne dalla pianura canavesana arrivando da Torino, appare una forma inconsueta, quella della “Bella Dormiente”, la proiezione immaginaria di una donna addormentata. La testa è costituita dalla Punta Quinzeina, i piedi dalla Punta Verzel. Proprio le pendici della Punta Verzel, panoramica e aerea che domina 4 vallate, la Valle Sacra, la Val Soana, la Valchiusella e la Val Savenca, sono il teatro di questa corsa in montagna del Campionato Canavesano UISP, che si corre nel comune ...

Continua a leggere