Rostan

Moletto e Rostan dominano la Varallo-Res, Iris Baretto prima donna

Di Giancarlo Costa

Marco Moletto e Andrea Rostan alla Varallo Res (foto GSA Valsesia)

La terza prova del Trofeo Eco Regione Piemonte, si è disputata domenica 21 maggio a Varallo (VC) in occasione della 49ma edizione della Varallo-Res, su percorso di 7km.

Al maschile gara di testa in coppia per Marco Moletto e Andrea Rostan, portacolori dell’Atl. Saluzzo; i due tagliano il traguardo insieme, anche se i giudici danno il distacco di un secondo 48’13” per Moletto, 48’14” per Rostan. Sul terzo gradino del podio sale invece Mattia Bertoncini con 51’16”. ...

Continua a leggere

Andrea Rostan e Vivien Bonzi vincitori del Vertical Fenis

Di Giancarlo Costa

Andrea Rostan vincitore Vertical Fenis (foto Verthuy)

Si è disputato lunedì 1° maggio il Vertical Fenis, prima prova del Defì Vertical in Valle d’Aosta e prova di selezione per i Campionati Mondiali di corsa in montagna che si disputerano a giugno in Austria a Innsbruck.

Sui 5 km e 1000 metri di dislivello positivo del tracciato di Fenis, sotto una pioggia battente, si sono aggiudicati la gara e anche la maglia azzurra per i prossimi mondiali Andrea Rostan e Vivien Bonzi.

Vittoria maschile di ...

Continua a leggere

Andrea Rostan e Matilde Bonino vincono il Mosso Vertical Mille

Di Giancarlo Costa

Mosso Vertical Mille vincitore Andrea Rostan (foto organizzazione)

Mosso Vertical Mille, gara di corsa in montagna nella versione sola salita disputata domenica 23 aprile a Valdilana in provincia di Biella. Mille metri di dislivello da Mosso (quota 613m) alla Rocca d'Argimonia (quota 1613m) con poco più di 6 km di sviluppo. Una prima parte, fino alla Bocchetta di Luvera sulla Panoramica Zegna, in cui si alternano i ripidi tratti iniziali, spesso tra le case delle borgate attraversate, con i sentieri corribili che attraversano i boschi portando i ...

Continua a leggere

Italia campione del mondo a squadre in salita, oro per il keniano Kipngeno e l’americana McLaughlin

Di Giancarlo Costa

Rostan Maestri Aymonod e Chevrier campioni del mondo corsa in montagna (foto Fidal)

Italia campione del mondo a squadre. Gli azzurri conquistano la vittoria a squadre nella gara in salita a Chiang Mai, in Thailandia, con una prova di carattere per riprendersi il trono iridato al maschile dopo sette anni. Un trionfo che matura grazie al settimo posto individuale del trentino Cesare Maestri, campione europeo in carica, e all’ottavo del valdostano Xavier Chevrier, autore di una rimonta decisiva per il successo. Fondamentale anche il risultato di Andrea Rostan, non ancora 24enne piemontese ...

Continua a leggere

La Nazionale di corsa in montagna per il Challenge Stellina di Susa

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore Challenge Stellina 2021 (foto Damiano Benedetto)

Torna alle sue origini il Challenge Stellina di Susa (Torino), classica manifestazione di corsa in montagna arrivata all’edizione numero 34, che domenica 28 agosto sarà di nuovo un incontro tra rappresentative nazionali per riprendere il progetto iniziale andato avanti fino al 2006 in questa formula. Il Challenge Stellina nasce infatti in ricordo della battaglia partigiana delle Grange Sevine del 26 agosto 1944 al termine della quale i partigiani guidati dal comandante Aldo Laghi, alias Giulio Bolaffi, ebbero la meglio dei ...

Continua a leggere

Andrea Rostan vittoria e record al PizTriVERTICAL, manita di Andrea Mayr al femminile

Di Giancarlo Costa

Andrea Rostan vincitore PizTriVERTICAL (foto Gulberti Flettatrail)

Un clima perfetto per correre, uno spartito di gara ideale con il kenyano Kiriago che ha spinto a tutta fin dal primo metro, il PizTriVERTICAL 2022 si regala e regala al pubblico un’edizione che fa da spartiacque nella pur giovane storia della gara camuna che giunge alle pendici del monte Piz Tri. Cade il primato che resisteva dal 2017, Andrea Rostan fissa il nuovo record a 33 minuti e 34 secondi e sono ben 5 gli atleti che sono rimasti ...

Continua a leggere

Andrea Rostan e Camilla Magliano terzi in Coppa del mondo al Montemuro Vertical Portogallo

Di Giancarlo Costa

Andrea Rostan terzo al Montemuro Vertical (foto Gulberti Fidal Piemonte)

Ottimi risultati per i piemontesi impegnati nella prima gold label della Valsir Mountain Running World Cup domenica alla Montemuro Vertical a Castro Daire in Portogallo, valida come seconda prova della Coppa del Mondo di corsa in montagna.
Il successo, sia nella prova maschile che in quella femminile, è andato agli atleti keniani Patrick Kipngeno e Joyce Njeru ma l’Italia conquista il terzo gradino del podio in entrambe le prove grazie a due atleti piemontesi: Andrea Rostan (Atl. Saluzzo) e Camilla ...

Continua a leggere

Andrea Rostan miglior tempo al Vertical della Panchina di Pinasca

Di Giancarlo Costa

Podio Vertical Panchina di Pinasca (foto Griffa)

Classico appuntamento del mercoledì sera quello del Vertical Sunset Pinerun, questa volta a Pinasca con il Vertical della Panchina, 3,7 km con 600 metri d+.

Domina la gara Andrea Rostan dell’Atletica Saluzzo in 22’47”, seguito sul podio da Manuel Bortolas 2° in 25’18” e da Paolo Bert 3° in 26’13”. Completano la top ten nell’ordine Angelo Direnzo, Lorenzo Rostagno, Diego Ras, Fabio Bonetto, Nicholas Bouchard, Fabio Martinat ed Emanuele Soggetti.

Nella gara femminile successo di Maddalena Soma ...

Continua a leggere

Vertical Sunsets: nella Cronoscalata al Monte San Giorgio, successi di Andrea Rostan e Chiara Giovando

Di Giancarlo Costa

Classifica Cronoscalata Monte San Giorgio

Si è disputata mercoledì 11 maggio la Cronoscalata Monte San Giorgio, arrivata alla sua 7ma edizione, valida per il circuito Vertical Sunsets 2022.
Cronoscalata al Monte San Giorgio, 2,5 km e 512 metri D+ che partendo Piossasco arriva in vetta al Monte San Giorgio a quota 837 metri.

Vittoria di Andrea Rostan dell’Atletica Saluzzo in 15’14”, seguito sul podio da Vittorio Ferrero 2° in 17’04” e da Giovanni Quaglia 3° in 17’23”. Completano la top ten nell’ordine Massimo ...

Continua a leggere

Andrea Mayr da record al Vertical della Mughéra, al maschile secondo Rostan vince Elazzaoui

Di Giancarlo Costa

Andrea Mayr vincitrice Vertical della Mughera (foto Torri)

Il marocchino del Team Salomon Elhousine Elazzaoui fulmina la concorrenza e vince in 38’26” il Vertical della Mughera (finale del nuovissimo VK Open Championship della ISF). Seconda piazza Andrea Rostan 38’41”, sul gradino più basso del podio è invece salito il giapponese Omi Ryunosuke 38’57”. Salvo il record del 2018 di Rémi Bonnet (36’02”). Yuri Yoshizumi & De Lorenzi vincono il circuito.

Polverizzato, invece, quello della gara in rosa. La campionessa del mondo Andrea Mayr, in testa dal ...

Continua a leggere