Rosetta Verticale

Marcello Ugazio e Valentina Belotti dominano la Rosetta Verticale innevata

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio vincitore Rosetta Verticale (foto Merler Pegasomedia)

La prima volta del piemontese di Galliate Marcello Ugazio e della bresciana di Temù Valentina Belotti, ma pure il quinto podio per il friulano di Venzone Tiziano Moia. E’ questa la sintesi della sesta edizione della Rosetta Verticale Trail Run di San Martino di Castrozza, praticamente in versione invernale, a temperature vicine ai zero gradi centigradi e con la neve in quota ad accompagnare le fatiche dei 280 atleti iscritti.
La spettacolare gara di corsa in montagna di sola ...

Continua a leggere

Parterre de rois per la Rosetta Verticale Trail Run con Moia, Ugazio, Manzi e Nöckler

Di Giancarlo Costa

Valentina Belotti al Rosetta Verticale (foto Pegasomedia)

Quattro partecipazioni, con una vittoria e tre podi. Il forte runner friulano di Gemona Tiziano Moia pare non riuscire proprio a resistere al richiamo della Rosetta Vertical Trail Run e nei giorni scorsi ha confermato che domenica 18 settembre sarà in gara per difendere la vittoria centrata dodici mesi fa. Sta dunque prendendo forma la start list della competizione, che per la sesta volta avrà come teatro le suggestive Pale di San Martino e che a pochi giorni dal via ...

Continua a leggere

Rosetta Verticale: è il giorno di Tiziano Moia, al femminile vittoria svizzera con Victoria Kreuzer

Di Giancarlo Costa

Tiziano Moia vincitore Rosetta Verticale Trail Run (foto PegasoMedia)

Un’edizione da tregenda, con finale inaspettato. La quinta Rosetta Verticale Trail Run di San Martino di Castrozza ha avuto come grandi protagonisti la pioggia e la nebbia, che hanno accompagnato le fatiche dei 350 atleti iscritti, costringendo gli organizzatori ad accorciare il percorso di gara di 900 metri in quanto alla lunghezza e di 179 metri per dislivello, con arrivo nei pressi della stazione a monte della Funivia Rosetta. Condizioni meteo che hanno esaltato il friulano Tiziano Moia, capace ...

Continua a leggere

Gli svizzeri Werner Marti e Victoria Kreuzer vincono con record la Rosetta Verticale

Di Giancarlo Costa

Victoria Kreuzer vincitrice Rosetta Verticale (foto Pegasomedia)

Sigillo internazionale per la Rosetta Verticale Trail Run, che per la quarta edizione ha incoronato due vincitori svizzeri, capaci addirittura di frantumare i record precedenti. Alla vigilia era facile indicare Werner Marti e Victoria Kreuzer, in ritiro con la propria nazionale di scialpinismo a San Martino di Castrozza da mercoledì, come probabili vincitori e così è stato. Forse non tutti si aspettavano, però, che venissero frantumati entrambi i record appartenenti a Davide Magnini e Antonella Confortola.

Sicuramente la ...

Continua a leggere

Alla Rosetta Verticale del 19 settembre il team svizzero di skialp e gli azzurri Arianna Pasero e Luca Cagnati

Di Giancarlo Costa

Il vincitore del 2019 Stefano Gardener (foto organizzazione)

Per la prima volta in quattro edizioni la Rosetta Verticale Trail Run potrebbe avere un vincitore o una vincitrice straniera. C’è grande attesa per la competizione in programma sabato 19 settembre sulla distanza dei 6,9 km e con un dislivello di 1.279 metri con partenza a San Martino di Castrozza e arrivo a Cima Rosetta, incantevole vetta incastonata nel gruppo dolomitico della Pale. Soprattutto perché a giocarsi la vittoria ci sarà la squadra nazionale di scialpinismo della Svizzera, con alcuni ...

Continua a leggere

Alla Rosetta Verticale del 19 settembre anche la Nazionale Svizzera di scialpinismo

Di Giancarlo Costa

Rosetta Verticale volantino

Sarà una quarta edizione della Rosetta Verticale Trail Run decisamente internazionale, quella che si svolgerà sabato 19 settembre a San Martino di Castrozza. Si registra infatti un incremento di partecipazione straniera, ma soprattutto gli organizzatori dell’Asd Primiero Ex3me avranno l’onore di far indossare i propri pettorali alla Nazionale Svizzera di scialpinismo, che ha scelto la valle del Primiero come sede di preparazione atletica e la competizione verticale fino a Cima Rosetta, con i sui 6,9 km di sviluppo e ...

Continua a leggere