Ceresole Reale

Aperte le iscrizioni per la Royal Ultra SkyMarathon a Ceresole Reale, sarà Campionato Mondiale Masters Skyrunning

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio vincitore della Royal Ultra Skymarathon 2019

Dopo 4 anni di assenza (cadenza biennale, saltata l’edizone 2021) torna la Royal Ultra SkyMarathon a Ceresole Reale in Piemonte, il 30 luglio 2023. Per l’occasione
L'International Skyrunning Federation (ISF) lancia i suoi primi Campionati Mondiali Masters Skyrunning. La gara si disputerà nel Parco Nazionale del Gran Paradiso in provincia di Torino, il percorso è lungo 55 km e vanta 4141 metri di dislivello attraversando sette colli, caratteristica comune con il leggendario Trofeo Kima con cui si alterna con ...

Continua a leggere

Matteo Siletto e Luisa Rocchia vincono il primo Vertical Bocchetta Fioria a Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Matteo Siletto e Mattia Barlocco al Vertical Bocchetta Fioria (foto Bergteam)

A Ceresole Reale (TO), nel Parco della Gran Paradiso, si è inaugurata una nuova gara di corsa in montagna, il Vertical Bocchetta Fioria di 4 km con 900 metri di dislivello positivo.
Per l’occasione è anche arrivata la prima neve il sabato, con tanto di chiusura della strada per il Colle del Nivolet e la nebbia il giorno della gara. Tutto questo unito al fatto che nel weekend appena passato erano 4 i Vertical tra Piemonte e Valle d’Aosta, hanno ...

Continua a leggere

Nel Giro del Lago di Ceresole Reale vittorie di Paolo Gallo e Claudia Guiotto

Di Giancarlo Costa

Claudia Guiotto vincitrice del Giro del Lago di Ceresole

Ritorna il Giro del Lago di Ceresole Reale del Campionato Canavesano UISP, sui 7,5 km dell’anello di strada asfaltato e sterrato che percorre il perimetro esterno del lago stesso, con 200 corridori al traguardo. Nella gara maschile successo di Paolo Gallo del Valsusa Running Team in 25’54”, seguito sul podio da Michael Zagato 2° in 26’23” e Paolo Boggio 3° in 26’32”. Completano la top ten nell’ordine Giuliano Caresio, Diego Costa Torro, Claudio Cabodi, Diego Naronte, Cristian Nurri, Bruno Santachiara, ...

Continua a leggere

Ceresole Reale in festa per la Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso

Di Giancarlo Costa

Presentazione Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso (34)

Sembrava di essere a un concerto rock oggi a Ceresole Reale (provincia di Torino) per la consegna dei pettorali ai top runner della Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso. In questo angolo di (Gran) Paradiso si sentivano parlare tutte le lingue del mondo, la musica era a balla, la voce del presentatore, e organizzatore, Stefano Roletti era trascinante, il look dei protagonisti internazionali dello skyrunning, del circuito mondiale Migu Run Skyrunner World Series, ricordava più i protagonisti dei concerti ...

Continua a leggere

Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso edizione Lamarmora: il viaggio della bandiera da Biella a Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso edizione Lamarmora

Sabato 13 luglio, con la consegna a Biella nel palazzo La Marmora della bandiera Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso, dal conte Francesco Alberti La Marmora al primo staffettista, Marino Giacometti, inventore dello skyrunning e Presidente della International Skyrunning Federation, alla presenza del neo Sindaco di Ceresole Reale, Alex Gioannini, è iniziata ufficialmente la settimana che porterà a disputare sui sentieri del Parco Nazionale Gran Paradiso, la tappa mondiale del Migu Run Skyrunner World Series, la Coppa del ...

Continua a leggere

Erasmus + Sport arriva a Ceresole Reale: tre giorni all’insegna dello sport con partner internazionali

Di Giancarlo Costa

Assessore Ferraris e Damilano

Dal 27 al 29 marzo Ceresole Reale sarà casa dello sport, con il grande meeting del progetto europeo Erasmus + Sport “Let’s fit healthy lifestyle! The role of sport in regenerating deprived areas”. Una tre giorni di incontri con sessioni di allenamento, laboratori di apprendimento ed eventi che coinvolgeranno amanti dello sport, manager sportivi e ricercatori internazionali.
Il progetto, promosso dall’assessorato allo Sport della Regione Piemonte e finanziato con oltre 235 mila euro di fondi UE, si pone l’obiettivo di ...

Continua a leggere

La Royal Ultra Sky Marathon 2019 di Ceresole Reale sarà tappa del Mondiale di Skyrunning

Di Giancarlo Costa

La vincitrice Maite Maiora al Colle del Nivolet (foto fb Skyrunning)

È ufficiale: la Royal Ultra Sky Marathon 2019, la sky race del Gran Paradiso, sarà una delle 15 tappe del Mondiale di Skyrunning (il Migu Run Skyrunner World Series). Tra gli 11 Paesi toccati dal calendario del prossimo anno, l’Italia può vantare ben 3 competizioni, di cui una sola piemontese.
L’ottava edizione della Royal Ultra Sky Marathon, che si terrà a Ceresole Reale il prossimo 21 luglio, vedrà il Parco nazionale del Gran Paradiso animato da centinaia di atleti di ...

Continua a leggere

Henri Aymonod e Camilla Magliano camosci nei Mille metri del Guardaparco di Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Premiazione Mille Metri del Guardaparco (4)

Si è disputata per l’undicesima volta, di nuovo il giorno di Ferragosto, l’ormai tradizionale corsa in montagna “Mille Metri del Guardaparco”, un Km Verticale non estremo, 3,8 i chilometri da percorrere per un dislivello di 1000 metri, ma tecnico per le numerose inversioni sul sentiero che a tornanti stretti partendo dal lungo lago di Ceresole Reale (TO), a quota 1550 metri, s’inerpica fino ai 2550 metri del traguardo posto di fronte alla parete della Cima Courmaon, in cui ...

Continua a leggere

Camilla Magliano e Francesco Puppi vincitori del KV 1000 metri del Guardaparco di Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Camilla Magliano vincitrice 1000 metri del Guardaparco (foto Damiano Benedetto)

Le firme di Camilla Magliano e di Francesco Puppi sul chilometro verticale di Ceresole Reale (Torino), quarta tappa della Vertical Cup per l’EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix. In una giornata fredda ma tersa, arriva anche il nuovo record della gara femminile realizzato dalla 31enne della Podistica Torino che cala l’asso e balza pure al comando della classifica nel trofeo di specialità a una sola prova dal termine, appena una settimana dopo il successo in Coppa del Mondo sui ...

Continua a leggere

Royal Ultra Sky Marathon: a Ceresole Reale vittorie del nepalese Bhim Gurung e dalle spagnola Maite Maiora

Di Giancarlo Costa

La vincitrice Maite Maiora al Colle del Nivolet (foto fb Skyrunning)

Dopo due anni di attesa è tornata a Ceresole Reale la Royal Ultra Sky Marathon. Una competizione durissima, inserita quest’anno nello Sky Runner World Series categoria Sky Extreme, grazie alla quale circa 300 atleti provenienti da 30 nazioni si sono addentrati nel magnifico scenario del Parco Nazionale del Gran Paradiso, superando 7 colli e percorrendo le 52,5 Km, per un totale 4287 metri di dislivello in salita.
La gara è stata vinta dal nepalese Bhim Gurung, primo sul traguardo di ...

Continua a leggere