Aymonod

Italia campione del mondo a squadre in salita, oro per il keniano Kipngeno e l’americana McLaughlin

Di Giancarlo Costa

Rostan Maestri Aymonod e Chevrier campioni del mondo corsa in montagna (foto Fidal)

Italia campione del mondo a squadre. Gli azzurri conquistano la vittoria a squadre nella gara in salita a Chiang Mai, in Thailandia, con una prova di carattere per riprendersi il trono iridato al maschile dopo sette anni. Un trionfo che matura grazie al settimo posto individuale del trentino Cesare Maestri, campione europeo in carica, e all’ottavo del valdostano Xavier Chevrier, autore di una rimonta decisiva per il successo. Fondamentale anche il risultato di Andrea Rostan, non ancora 24enne piemontese ...

Continua a leggere

Henri Aymonod su Matteo Eydallin al Km Verticale di Fully, Christel Dewalle prima donna

Di Giancarlo Costa

Podio maschile KMV Fully (foto Lévy Loye kmvertical)

Si è disputato il Km Verticale di Fully, in Svizzera vicino a Martigny, 1,9 km di sviluppo con 1000 metri di dislivello, il Vertical più “diretto” del mondo, visto che qui si è stabilito il miglior crono sulla distanza con l’uso dei bastoncini (28’53” di Philip Gotsch nel 2017). Gara cult nel vallese svizzero, in cui le iscrizioni si chiudono molto tempo prima, con circa 700 corridori ogni edizione, che ovviamente partono a cronometro.

Il valdostano Henri Aymonod ...

Continua a leggere

Il keniano Kipngeno e Andrea Mayr dominano anche il Trofeo Nasego

Di Giancarlo Costa

Patrick Kipngeno vincitore Trofeo Nasego (foto Gulberti)

Dopo il Vertical Nasego, il Trofeo Nasego: il weekend di Coppa del Mondo di corsa in montagna in Vallesabbia, a Casto (Brescia), vede un doppio successo del keniano Patrick Kipngeno e dell’austriaca Andrea Mayr, primi sul traguardo sia il sabato sia la domenica.

Per l’africano del team Run2gether c’è anche una prestazione cronometrica impressionante: dopo il record sul Vertical polverizzato il keniano si ripete abbattendo il record del Trofeo Nasego stabilito lo scorso anno da Petro Mamu ...

Continua a leggere

Vertical Nasego: vittorie del keniano Kipngeno e Andrea Mayr, titoli italiani per Valentina Belotti e Henri Aymonod

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod campione italiano Vertical (foto Meneghello)

A Casto (BS) il keniano vince la gara e polverizza il record di Magnini, spodestando Henri Aymonod, vincitore del titolo italiano. L’austriaca Andrea Mayr, sei volte campionessa del mondo di corsa in montagna, mantiene lo scettro e si conferma imbattibile al Vertical Nasego. Bellissimo il terzo posto dell’azzurra Valentina Belotti che al rientro vince anche il titolo italiano.

Grandissime emozioni e bellissime sorprese in questa edizione del Vertical Nasego stellare, Golden Label WMRA short uphill e prova unica per ...

Continua a leggere

Challenge Stellina Susa: doppietta USA con Murphy e Gray, Aymonod secondo, Giudici terza, all’Italia maschile il Trofeo delle Nazioni

Di Giancarlo Costa

Challenge Stellina Henri Aymonod  (foto Damiano Benedetto)

Cielo sereno, aria frizzante e tanto entusiasmo a Susa per la partenza del 34mo Challenge Stellina dall’Arco di Augusto. Direzione località Costa Rossa (1630m di dislivello positivo distribuiti su 14.3km) per tutti gli atleti in gara, con in prima linea le squadre nazionali di USA, Gran Bretagna, Francia, Slovenia e, naturalmente, Italia, che si sono date battaglia per conquistare il Trofeo delle Nazioni dello Stellina. Già perché quest’anno la manifestazione organizzata dall’Atletica Susa Adriano Aschieris è tornata all’antico, riproponendo quella ...

Continua a leggere

La Nazionale di corsa in montagna per il Challenge Stellina di Susa

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore Challenge Stellina 2021 (foto Damiano Benedetto)

Torna alle sue origini il Challenge Stellina di Susa (Torino), classica manifestazione di corsa in montagna arrivata all’edizione numero 34, che domenica 28 agosto sarà di nuovo un incontro tra rappresentative nazionali per riprendere il progetto iniziale andato avanti fino al 2006 in questa formula. Il Challenge Stellina nasce infatti in ricordo della battaglia partigiana delle Grange Sevine del 26 agosto 1944 al termine della quale i partigiani guidati dal comandante Aldo Laghi, alias Giulio Bolaffi, ebbero la meglio dei ...

Continua a leggere

La Nazionale di corsa in montagna in raduno a Santa Maria di Leuca

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore della Coppa del mondo corsa in montagna (foto Fidal Gulberti)

In vista del ritorno alle competizioni per nazionali dopo 2 anni di assenza per pandemia, come Campionati Europei e Mondiali, che per la prima volta uniranno nella stessa manifestazione corsa in montagna classica e trail running, la Fidal organizza il primo raduno dei probabili convocati per questi eventi.

A Santa Maria di Leuca (Lecce), dal 18 al 27 febbraio, i convocati del responsabile tecnico Paolo Germanetto sono il vincitore della scorsa edizione della Coppa del Mondo Henri Aymonod (Us ...

Continua a leggere

Henri Aymonod inaugura lo Speed Tour Pramotton di Donnas, Valeria Poli prima donna

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore Speed Tour Pramotton (foto Beppe Busso)

Si è disputata a Donnas in Valle d’Aosta la prima edizione dello Speed Tour Pramotton, gara di corsa in montagna “sprint”, 3,42 km per 245 metri d+, partenza in piano con arrivo ripido.

Il fresco vincitore della Coppa del mondo di corsa in montagna, Henri Aymonod valdostano dell’US Malonno, inaugura l’albo della manifestazione in 16’56” seguito sul podio da Diego Yon 2° in 17’56” e da Niccolò Biazzetti 3° in 18’10”. Completano la top 10 nell’ordine Andrea Gradizzi, ...

Continua a leggere

Henri Aymonod vince la Coppa del Mondo di corsa in montagna alla Chiavenna Lagunc

Di Giancarlo Costa

Henri Aymonod vincitore a Chiavenna (foto Gulberti Fidal)

Un atleta italiano torna a vincere la Coppa del Mondo di corsa in montagna. Il trofeo maschile per la stagione 2021 è del valdostano Henri Aymonod (Us Malonno) che si aggiudica l’ultima tappa a Chiavenna, in provincia di Sondrio, e chiude in testa nella classifica generale, oltre che in quella di specialità del chilometro verticale. Anche sul podio femminile della World Cup sventola il tricolore per il terzo posto della valtellinese Alice Gaggi (La Recastello Radici Group), quattordicesima al ...

Continua a leggere

Henri Aymonod e Lorella Charrence vincitori della Cronoscalata Valnontey - Rifugio Sella

Di Giancarlo Costa

Farcoz e Aymonod protagonisti della Valnontey Rifugio Sella (foto Pont Saint Martin)

Si è disputata nella vallata di Cogne la sesta edizione della Cronoscalata Valnontey - Rifugio Vittorio Sella Memorial Pierino Borettaz – Elmo Glarey – Sergio Sesone. Gara di corsa in montagna classica, su un percorso di sola salita che da Valnontey (quota 1666m) sale al Rifugio Vittorio Sella (quota 2584m), 930 metri di dislivello per circa 5 km di sentiero, con ampi tornanti tutti corribili.

Una bufera di pioggia, vento e neve in quota ha costretto gli organizzatori a ...

Continua a leggere