Urban Trail Settimo Torino Superga: il Trail debutta a Torino domenica 23 giugno

Di GIANCARLO COSTA ,

Il percorso dell'Urban Trail
Il percorso dell'Urban Trail

L’UTSTS Urban Trail Settimo Torino Superga nasce dall’idea di valorizzare e ampliare l’utilizzo dei nostri parchi delle piste ciclabili dei sentieri collinari e delle aree verdi in genere.

In una società che diventa sempre più sensibile alle tematiche ambientali e all’ecosostenibilità dello sviluppo, l’idea di un Trail urbano ci è sembrata la scelta migliore per valorizzare l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese, sede della partenza e dell’arrivo della gara ( www.ecomuseodelfreidano.it ), il Parco Fluviale, la pista ciclabile che unisce Settimo a San mauro, il Parco del Meisino, il Parco della Collina e Superga che non ha certo bisogno di presentazioni.

L’UTSTS è stato inserito come gara valevole per il 1° Campionato Regionale Trail della UISP (unione italiana sport per tutti) che prevede 17 gare competitive in molti casi associate ad una non competitiva di ridotto chilometraggio, che vedranno coinvolte 4 province piemontesi.

L’UTSTS avrà una lunghezza di 23 km circa e un dislivello di 530 metri, la non competitiva sarà invece di 7 km e si snoderà in gran parte all’interno del Parco Fluviale di Settimo.

L'ecomuseo del Freidano è stato allestito nel complesso del Mulino Nuovo, che sfruttava le acque del rio Freidano. Il mulino nacque nel 1806 ed era molto diverso dal monumentale complesso che oggi è possibile visitare, ma abbiamo già tracce dell’utilizzo dell’acqua in quella zona per l’alimentazione dei mulini fin dal 1400.

Il Parco fluviale del Po che occupa una grande porzione di territorio della città ed è un'area bella e fornita di spazi e di angoli che potrebbero rivaleggiare con parchi ben piu' noti e che oggi è già un luogo in cui individui e famiglie trascorrono insieme il sabato o la domenica, partecipando ad una partitella di calcio, prendendo il sole, fare una braciolata e magari dedicandosi al birdwatching nel capanno sul laghetto

La città di Settimo Torinese non a caso è inserita nel Parco Fluviale del Po tratto torinese e nel Progetto Tangenziale Verde.

Spostandosi poi verso San Mauro si arriva in prossimità del ponte Vittorio Emanuele III di San Mauro, denominato ponte “vecchio”, fu inaugurato il giorno 8 settembre 1912. Costruito 50 metri più a valle del ponte di barche, entrò a far parte del rilievo fisico del territorio. È lungo 257 metri, largo 8 ed è composto di 8 arcate a 20 metri l'una dall'altra. I rivestimenti delle fronti e dei fianchi sono in mattoni . Il ponte fu costruito, inizialmente, per collegare la zona Bertolla, sulla sponda sinistra, con il centro della città. Il ponte vecchio è il simbolo di San Mauro e rappresenta, realmente e idealmente, l'unione tra le due sponde opposte, facilitando le comunicazioni. Il ponte diventa così testimonianza storica e luogo di ritrovo. Oggi il ponte vecchio, in seguito alla costruzione a pochi metri di distanza del cosiddetto ponte “nuovo” ha perso la funzione di ponte per i trasporti, ha invece acquistato il ruolo della piazza, ovvero area pedonale di ritrovo e pista ciclabile, una sorta di lungomare fluviale.

Attraversato il ponte gli atleti si troveranno sulla sponda orografica destra del Po dove inizierà la salita verso Superga attraversando Il Parco della Collina di Superga che si estende per ben 750 ettari fu istituito nel 1991 per tutelare e valorizzare un territorio di notevole interesse per le sue peculiarità ambientali, architettoniche e paesaggistiche ancora ben conservate, nonostante la vicinanza con 

l'abitato di Torino. Il Parco si inserisce in un sistema di rilievi collinari, la cui varietà morfologica e posizione a metà strada tra le Alpi ed il mare fanno sì che il patrimonio floristico sia ricco ed interessante, con specie microterme di origine alpina (faggio, pino silvestre, sorbo montano, mirtillo nero.

Alla sommità gli atleti troveranno la Basilica di Superga e un GPM ( Gran Premio della Montagna) con premi speciali per i primi due atleti uomo e donna che vi transiteranno.

Una volta scesi attraverso il Sentiero 28 e 29 il percorso si innesterà dopo aver attraversato Corso Casale nella pista ciclabile lungo il Po lato destro per entrare a strettissimo contatto con la

Riserva Naturale del Meisino e dell'Isolone di Bertolla

Questa riserva, che si estende su una superficie di 245 ettari, è situata alla confluenza tra la Stura di Lanzo ed il Po, nei comuni di Torino e di San Mauro Torinese. All'interno dei confini della riserva si trova anche l'Isolone di Bertolla, delimitato a sud dal Po ed a nord dal canale dell'Azienda Energetica Metropolitana. L'isolone rappresenta una vera oasi naturalistica in città, preservata dall'aggressione edilizia proprio grazie alla sua inaccessibilità. Di particolare eccezionalità è la presenza sui pioppi dell'isolone di una garzaia di aironi cenerini, unico esempio in Italia di garzaia urbana. Nella riserva si possono osservare più di 100 specie di uccelli, tra cui alcune rare, con prevalenza di specie tuffatrici, come gli svassi ed il tuffetto. Nei pressi del bacino creato dalla diga del Pascolo, tra canneti e gigli d'acqua nidificano numerose specie di uccelli, quali lo svasso maggiore, il germano reale e la gallinella.
Il percorso poi passerà sulla Diga del Pascolo costruita nel 1952, il cui principale scopo era la creazione di un canale derivatore per la produzione di energia elettrica. Il canale, che, superata la centrale elettrica, va a ricongiungersi col Po, dando origine all’Isolone di Bertolla.

Si attraverserà poi la storica Borgata Bertolla, zona di lavandaie per poi riattraversare il Ponte Vecchio e ritornare attraverso il Parco Fluviale all’arrivo situato all’Ecomuseo del Freidano.

DATA: 23 giugno 2013

LUNGHEZZA COMPETITIVA: 23 km

Altezza minima 197 m slm

Altezza massima 682 m. slm

Dislivello 524+/524-

LUNGHEZZA NON COMPETITIVA: 7 km

RISTORI: Per la competitiva 4 lungo il percorso e 1 all’arrivo

Per la non competitiva 1 lungo il percorso e 1 all’arrivo

SERVIZIO DOCCE Presso Campo Sportivo di Via Levi a 300 metri di distanza dall’arrivo

SERVIZIO DEPOSITO BORSE: Presso la struttura dell’Ecomuseo del Freidano

SERVIZIO FOTOGRAFICO: Gratuito

SERVIZIO MASSAGGI: Gratuito

SPONSOR: Al 10/2/2013 Decathlon, Coop, BEEFeD, Pian della Mussa,

COSTO ISCRIZIONE: 24 euro competitiva

10 euro non competitiva

PACCO GARA TRAIL:

Maglietta tecnica

Buono per Polletto Party

Buono da 5 euro spendibile c/o DECATHLON

Medaglia per tutti

Fonte Organizzazione

  • Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Può interessarti