Trail Fenera - Maggiora (NO)

Di GIANCARLO COSTA ,

Fenera trail
Fenera trail

Domenica 26 aprile si è corsa la prima edizione del Trail Fenera. Il Parco Naturale del Monte Fenera,il luogo dove si è corsa la gara, si trova nella zona di basse montagne tra il Lago d'Orta e la Valsesia. Il parco, con una superficie di 3300 ettari, si estende oltre che nella provincia di Novara anche nel territorio vercellese della Valsesia. E' un'area protetta di grande interesse sia dal punto di vista naturalistico (ritorno spontaneo della rarissima cicogna nera) che storico - antropologico ed il suo aspetto più caratteristico sono le numerose grotte che si trovano all'interno del monte Fenera (che da il nome al parco).
La flora  presenta circa trenta specie botaniche esclusive del Monte, tra cui la Daphne alpina (relitto glaciale), e ben sedici specie di felci, tra cui il Capelvenere, l'Osmunda regalis e la Lingua Cervina.

Visto che i trail sono corse nella natura, ogni trail ha la sua particolarità.

Questa prima edizione del Trail Fenera ha proposto 2 percorsi, uno da 57 km e 2360 metri di dislivello e l'altro da 25 km con 870 metri di dislivello.

Il trail da 57 km è stato vinto da Marco Zarantonello in 5:44'01", su Orlando Falcioni 2° 6:00'45", Matteo Ghezzi 3° 6:01'56", Maurizio Scilla 4° 6:09'48", buon rientro dopo tanti infortuni e Massimo Valsesia 5° 6:15'26". Tra le donne vittoria e 5° assoluto per Cecilia Mora in 6:12'37", seguita da Maria Giovanna Cerutti 2° 7:02'51" e Stefania Cagnoli 3° 7:05'41".

Adriano Zucco s'aggiudica il trail da 25 km, in 2:09'40" precedendo Silvio Balzaretti 2° 2:11'30", Alberto Porrino 3° 2:12'13", Vilmo Minetti 4° 2:15'06" e Fiorenzo Battaglin 5° 2:16'01".

Arrivo allo sprint nella gara femminile, con Gabriella Marrari che precede Carmela Vergura per 5 secondi (2:34'50" contro 2:34'55"), terza Katia Figini in 2:45'57".

In allegato la classifica completa.

  • Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Può interessarti