Nel Monte Ocre Vertical Event di San Felice D’Ocre (AQ) successi per Antonio D’Alessandro e Giovanna Galeota

Di IGOR ANTONELLI ,

Partenza Monte Ocre Vertical Event (foto liveyourmountain)
Partenza Monte Ocre Vertical Event (foto liveyourmountain)

Si è svolta ieri a San Felice D’Ocre (AQ) all’interno del Parco Sirente Velino la seconda edizione del Monte Ocre Vertical Event, memorial Davide Cerini, organizzato dall’associazione “La Solagna” con il coordinamento tecnico di Live Your Mountain.

In uno scenario reso ancora più affascinante dai gruppi montuosi già innevati, e dai molti partecipanti alla passeggiata non competitiva, 75 Atleti da 7 regioni diverse si sono sfidati lungo i 5,8 km che dai 780 m dell’abitato portavano ai 1800 m del laghetto di terre rosse, 400m più in basso della vetta di Monte Ocre. Il collegamento video ha dato l’opportunità di seguire dalla zona di partenza l’arrivo in quota degli atleti, tra gli uomini presenti tutti i migliori specialisti del centro Italia e vittoria finale di Antonio D’Alessandro (Team Salomon Movimenti) con il ragguardevole tempo di 43m05s davanti all’enfant prodige e atleta di casa Carlo Colaianni (Team Tecnica Bogn da nia) secondo in 43m48s  e a Gino Camarra (Runners Sulmona) terzo in 46m22s.

Tra le donne vittoria in rimonta per Giovanna Galeota in 1h05m43s su Cipollone Annalisa (team Parkstrail Promotion) seconda in 1h06m24s e Liberatore Francesca (team SDS L’Aquila) terza in 1h07m05s. Categoria Junior vinta da Marco Daniele (SC Gran Sasso Piana di Navelli) 8° assoluto in 51m13s.

Memorial Davide Cerini vinto dal più giovane al traguardo Giacomini Giacomo classe 2001.

Di Igor Antonelli

  • Da fine 2013 ho creato e gestisco un’attività in proprio nel campo dell’organizzazione, coordinamento e gestione di eventi sportivi in montagna. Lavoro allo sviluppo delle attività outdoor e delle manifestazioni legate alla promozione del territorio dell’Appennino centrale. Ho lavorato come direttore operativo e project manager per aziende italiane e estere con responsabilità legate a start-up di progetti industriali importanti. MBA (Master in Business Administration) presso Università LUISS (Roma). Sci e Snowboard alpinista, Trail Runner.

Può interessarti