Massimo Galliano ed Alice Bertero all'Alpicella-Monte Beigua - Varazze (SV)
Di GIANCARLO COSTA ,
Il Beigua è la montagna dei savonesi, simbolo dell'omonimo parco e dall'alto dei suoi 1236 metri (e delle sue antenne), è riconoscibile dalle coste di mezza Liguria. In quest'ambiente si corre una delle classiche corse in salita liguri, l'Alpicella-Monte Beigua, 10,6 km di salita su strada per 810 metri di dislivello. Alpicella è una frazione di Varazze, a 8 km dal mare e a 405 metri di quota, nella valle del Teiro.
207 corridori di cui 32 donne si sono lanciati in questa dura salita, e come nel 2008 il più veloce è stato Massimo Galliano, specialista di questo tipo di corse, cuneese del Roata Chiusani, che con il tempo di 45'11" si riconferma in vetta al Beigua. Secondo posto per il toscano Andrea Silican in 48'40", terzo per il genovese Andrea Giorgianni in 48'47", quarto Corrado Ramorino in 49'50" e quinto Andrea Boccardo in 49'56".
Nella gara femminile Alice Bertero la spunta in 55'39" sulla cuneese Cristina Clerico seconda in 56'05", terzo posto a distanza di Silvia Dondero in 1h00'50", quarta in 1h01'09" e quinta Susanna Scaramucci in 1h04'26".
In allegato la classifica completa