Cantalupo Ligure (AL) consegna le chiavi delle Porte di Pietra a Fedel e De Stefano, Vipiana e Vergura nella 35 km

Di GIANCARLO COSTA ,

apertura trail Cantalupo ligure
apertura trail Cantalupo ligure

Emozionante davvero il sabato dedicato alla corsa sugli Appennini al confine tra Piemonte e Liguria, in Val Borbera, con partenza ed arrivo a Cantalupo Ligure. Il trail running è la specialità emergente del mondo della corsa, anche perchè permette di scoprire sentieri, creste, montagne correndo per ore in posti sconosciuti alla maggior parte dei corridori, grazie alla passione di un gruppo di corridori-organizzatori, gli Orsi, capitanati da Fulvio Massa, che hanno passato giorni a tracciare questi bellissimi percorsi. Già perchè i percorsi sono 2, Le Porte di Pietra, 70 km per 4000 metri di dislivello e le Finestre di Pietra, 35 km per 1900 metri di dislivello.

Il percorso lungo fa un giro spaziale sulle creste di confine con la Liguria, passando su vette simboliche della provincia di Alessandria come il Monte Antola, il monte Ebro, o le creste sopra Caldirola, l'unico impianto sciistico della provincia di Alessandria. Fantastica la partenza, che dopo un primo tratto nel letto del fiume, offre una salita di circa 600 metri di dislivello in 1,5 km, con tanto di passaggi assicurati da corse fisse, quasi a picco su un canyon che nulla ha da invidiare al decantato Verdon francese. E che il posto sia selvaggio lo dimostra l'incontro fatto dal vincitore della gara di 35 km, Andrea Vipiana., faccia a faccia con un lupo, che poi ha pensato di darsi alla macchia. E' uno dei quattro che risiedono in queste montagne, chissà se con un pettorale addosso avrebbe abbassato ulteriormente il record del percorso di 70 km, le Porte di Pietra, stabilito dal trentino Silvano Fedel in 7:36'10", che ha praticamente salutato la compagnia dopo il ponte che segnava l'inizio della salita; le chiavi che gli hanno consegnato sono il simbolico omaggio di Cantalupo Ligure al vincitore.

Secondo posto per Marco Zarantonello in 8:06'28", seguito da Stefano Colombo 3° in 8:12'33", Andrea D'agostino 4° 8:29'40", Armando Merletti 5° 8:34'53", Massimo Dalmasso 6° in 8:38'27", Giuseppe Marazzi 7° in 8:38'34", Maurizio Scilla 8° in 8:39'44", Alessandro Montani 9° 8:50'35" e Flavio Pezzotti 10° in 8:54'17".

Vittoria e record anche nella gara femminile per Samantha De Stefano in 8:40'23", con Francesca Gualco 2° in 9:22'45", Rosalba Brera Molinaro 3° in 10:35"23".

Nelle Finestre di Pietra, gara per che nella prima parte ricalca il percorso delle Porte di Pietra, prima grande affermazione per Carmela Vergura nei trail, in testa fin dall'inizio, che ha fatto una corsa di grande regolarità incrementando progressivamente l'andatura fino al traguardo, raggiunto in 4:08'31". Buona gara anche per la seconda, Rosanna Mattè, che chiude in 4:21'28", quindi terzo gradino del podio Daniela Carpani in 4:48'08".

Per Andrea Vipiana vittoria di prestigio, in 3:22'11", anche lui in testa fin dall'inizio, che dopo lo scollinamento della croce al termine della ripida salita iniziale, ha progressivamente aumentato l'andatura, correndo in solitaria, tranne che per l'incontro col lupo, fino al traguardo. Alle sue spalle Raffaele Grassi 2° in 3:33'30", Marco Abbà 3° in 3:33'48", Paolo Comandini 4° in 3:40'42 e Enrico Stivanelli 5° in 3:46'57".

In allegato le classifiche complete della Finestre di Pietra e Porte di Pietra

  • Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Può interessarti