Ultramaratone

Campionato mondiale ed europeo di 24 ore, il resoconto di Stefano Scevaroli

Di Marco Ceste

Mike_Morton

A Katowice in Polonia, sabato 8 e domenica 9 settembre, si sono disputati il Campionato Mondiale e quello Europeo di 24 ore su strada, con in palio i titoli individuali e per nazione.

248 sono stati gli atleti partiti in rappresentanza di 35 Nazioni, di cui 150 uomini e 98 donne. L'Italia si è presentata al via con 17 atleti, 9 uomini e 8 donne.

Il circuito di gara, lungo esattamente 1.544,87 metri e disegnato all’interno di un bellissimo parco, ...

Continua a leggere

Nel week end in Polonia il Campionato Mondiale ed Europeo di 24 ore

Di Marco Ceste

Barchetti e Accorsi

A Katowice, in Polonia, sabato 8 e domenica 9 settembre, si disputeranno il Campionato Mondiale e quello Europeo di 24 ore su strada: in palio i titoli individuali e per nazione.

L'Italia si presenterà al via nelle due competizioni individuali con 17 atleti, dei quali 9 uomini e 8 donne. La composizione delle squadre (sei atleti per nazione e per sesso), che porteranno punteggio nelle classifiche per Nazioni, sarà annunciata alla vigilia della gara.

Gli azzurri cercheranno di confermare le ottime ...

Continua a leggere

La 100 km delle Alpi, Torino-Saint Vincent, assegnerà i titoli italiani master di specialità

Di Marco Ceste

Partenza 100 km della Alpi

In attesa del calendario autunnale delle gare, occhi puntati sull'edizione 2012 della 100 Km delle Alpi che assegnerà quest'anno i titoli italiani master di specialità.

Complice l'estate con le sue giornate più lunghe e per i più fortunati di vacanze, gli ultramaratoneti di lungo corso e anche il popolo "della prima volta", approfittano per allungare gli allenamenti, in vista dell'appuntamento del 13/14 ottobre. Dopo pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni, sono già 8 le regioni che saranno rappresentate al via della ...

Continua a leggere

Dmitry Tsyganov vince la Pistoia-Abetone. Monica Carlin fra le donne

Di Marco Ceste

pistoia abetone 2012

fotogallery Pistoia-Abetone 2012 - da Il Tirreno.it

E' Dmitry Tsyganov il vincitore della trentasettesima edizione della Pistoia Abetone. Il russo, all'esordio nell'ultramaratona pistoiese, ha fatto segnare il tempo di 3h31'26'', quattro minuti in meno di Alberico Di Cecco (3h35'21''), secondo come nel 2011. Terza posizione per il toscano Alessandro Calzolari, che ha chiuso con il tempo di 3h35'47''.
Tra le donne trionfa Monica Carlin (4h00'35''), alla sua terza affermazione dopo le vittorie del 2006 e 2007. Al secondo posto si ...

Continua a leggere

Verso la 37ª Pistoia-Abetone

Di Marco Ceste

pistoia_abetone_2011 (foto Massimo Carradori)

Tra meno di un mese Pistoia accoglierà per la 37a volta i partecipanti alla Pistoia-Abetone. Abbiamo chiesto al Presidente della Provincia Federica Fratoni di fare da testimonial della corsa, descrivendone suggestioni, messaggi e obiettivi.
«La Pistoia Abetone – osserva - è una fra le ultramaratone più suggestive a livello nazionale, con lo spettacolo offerto dagli scorci della montagna pistoiese e la partecipazione ogni anno sempre più ricca di atleti professionisti, ma anche di semplici appassionati o curiosi spettatori. Un connubio ...

Continua a leggere

100 km del Passatore, settima vittoria per Giorgio Calcaterra

Di Marco Ceste

Calcaterra20Campione20del20Mondo.jpg

Incredibile Giorgio Calcaterra: l'ultramaratoneta romano centra il settimo successo consecutivo, con il tempo di 6:44:51, alla storica 100 km del Passatore. Il tutto, un mese dopo aver conquistato il titolo mondiale di specialità a Seregno.

Calcaterra ha preceduto di 7:09 l'esordiente Pietro Colnaghi (6:51:59), lombardo di Merate, conosciuto nelle terre tosco-romagnole per aver corso, fra le altre, la Maratona del Mugello (2° nel 2009 e 4ç nel 2010). Splendida conferma dopo di loro, l'emiliano Daniele Palladino (5° nel 2011), terzo ...

Continua a leggere

Motivazione e formazione all'Ultramaratona: l’uomo corre dall’origine dei tempi.

Di Giancarlo Costa

Kilian Jornet Burgada a Verbier dopo la PdG di qualche giorno fa.jpg

Di Andrea Accorsi (Ultramarathon Working Team)

Due milioni di anni a rincorrere un pasto quotidiano hanno plasmato l’uomo fabbricandone il corridore con maggior resistenza dell’universo. Se da un lato ha palesato limiti nella velocità, di secolo in secolo migliorata ma pur sempre circoscritta a determinati valori, dall’altro ha dimostrato di possedere un cervello con caratteristiche di adattamento allo sforzo prolungato, assai più duttile rispetto alle altre specie animali.

Non è quindi da escludere che il mistero della sopravvivenza del genere ...

Continua a leggere

La 6 ore dei Templari il 4-5 maggio a Banzi (PZ)

Di Marco Ceste

6 ore dei templari 2011

Le richieste di iscrizioni aumentano incessantemente e la macchina organizzativa è al suo ultimo sprint finale per preparare questa originale e straordinaria 6 Ore.

Tutto è quasi pronto per accogliere, nella serata del 4 maggio, gli atleti e gli accompagnatori alla Cena Medioevale che si svolgerà nel borghetto badiale di una Abbazia antica più di 1200 anni. E’ la versione in scarpette del Medioevo lucano che  accoglie chi ci viene a trovare con il gioco del travestimento ritmato e musicato ...

Continua a leggere

Mondiale 100 km di Seregno (MB), vince Giorgio Calcaterra. Terzo Di Cecco, l'americana Sproston fra le donne

Di Marco Ceste

Giorgio Calcaterra taglia il traguardo di Seregno  (foto organizzazione)

Si è disputato ieri a Seregno, in provincia di Monza Brianza, il campionato del mondo edizione 2012 di ultramaratona. Tutti attendevano una grande prestazione della squadra azzurra, perchè si correva in casa e perchè fra le proprie fila c'era il campione iridato in carica: Giorgio Calcaterra. E il tassita romano non ha deluso, riconfermandosdi il più forte ultramaratoneta del mondo. La sua 100 chilometri è stata completata in 6h23'20". Calcaterra ha saputo come sempre gestire molto bene la gara, sferrando ...

Continua a leggere