Trail running

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: nella 50K trionfa Francesco Puppi su Nadir Maguet

Di Giancarlo Costa

Puppi e Maguet protagonisti Lavared Ultra Trail 50K (foto organizzazione)

Mai nessuno così veloce. Francesco Puppi, nel 2017 campione del mondo di corsa in montagna - lunghe distanze, firma la Lavaredo 50K, la terza gara del ricco programma de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, facendo registrare una prestazione record.

La gara è partita dal centralissimo Corso Italia di Cortina d’Ampezzo, con 1.463 atleti al via. Nel menu, 50 chilometri di sviluppo e 2.600 metri di dislivello, toccando la Val Travenanzes, Col Gallina, passo Giau. ...

Continua a leggere

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: Scarinzi e Hofer inaugurano l’albo d’oro della 10K

Di Giancarlo Costa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 10K (foto organizzazione)

Cortina d’Ampezzo (Belluno) – La suggestione della corsa con la frontale per l’ultima nata in casa La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®: sono stati 400 i concorrenti che hanno dato vita alla prima edizione della Lavaredo 10K, l’evento che ha dato il la al ricco programma della settimana dedicata al trail a Cortina d’Ampezzo. Anche se su distanza (10 chilometri) e dislivello (200 metri) ridotti, è stato un vero trail, con la componente della corsa in notturna ...

Continua a leggere

Dondena Trail: sabato 15 luglio si corre da Champorcher al rifugio Miserin

Di Giancarlo Costa

Dondena Trail apertura

Sabato 15 Luglio 2023, si terrà la prima edizione del Dondena Trail, a Champorcher (AO),
gara di trail running di 21 Km con un dislivello di 1200 metri, organizzato da For Sky A.S.D. in collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio.

Partenza dal parcheggio di Chardonney (quota 1450m), attraversato il ponticello davanti al Bar del Ponte, si imbocca il pistone di rientro n.9 fino al bivio con il sentiero n.7B in direzione di Dondena. Arrivati al ponte ...

Continua a leggere

Risultati Trail Oasi Zegna

Di Giancarlo Costa

Trail Oasi Zegna partenza (foto sto corrend e rincorrendo)

Si è disputato domenica il Trail Oasi Zegna, manifestazione di corsa outdoor con 3 gare in programma e circa 600 corridori al via.

Nella gara sui 75,45 km, nuovo percorso, vittoria di Giulio Ornati con il tempo di 9h37'41'', seguito sul podio dall’argentino Pablo Barnes 2° in 10h06'13'' e da Piero Bello 3° in 10h43'48''. Nella gara femminile successo di Annalisa Faravelli con il tempo di 12h36'16'', su Alessandra Joly seconda in 13h59'46'' e Tiziana Franzetti terza in 14h07'32''. ...

Continua a leggere

Simone Gilardi e Marianna Longa si aggiudicano il TrailRun Alta Valtellina

Di Giancarlo Costa

TrailRun Alta Valtellina (foto Meneghello) (1)

Un'edizione 2023 davvero spettacolare, quella andata in scena domenica mattina nella suggestiva location della val Viola. Per il comitato organizzatore di TrailRun Alta Valtellina primo motivo di soddisfazione è giunto dal nuovo record di partecipazione con più di 350 iscritti; vale a dire un incremento di quasi un centinaio rispetto allo scorso anno.

Un segno inconfondibile che questa manifestazione podistica continua a suscitare un interesse sempre crescente, grazie soprattutto alle bellezze naturalistiche e ai paesaggi unici che la contraddistinguono. ...

Continua a leggere

Trail del Centenario: a Foppolo vittorie di Marco Zanga e Giulia Lamberti nei 23 km, Helene Papetti e Luca Curti nei 12 km

Di Giancarlo Costa

Marco Zanga al Lago Moro trail del Centenario (foto di pegarun)

Alle ore 10 di sabato 10 giugno nella stazione sciistica dell’alta valle Brembana di Foppolo si è rinnovato l’appuntamento del running in alta quota con il Trail del Centenario organizzato dall’azienda Lovato Electric di Gorle in provincia di Bergamo in collaborazione con la Fly Up Sport. Lovato investe molto su questo appuntamento podistico e i trailer non si sono fatti pregare due volte e quindi come previsto si è raggiunto il numero massimo di concorrenti programmato, 500 partenti. Poi complici ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Susan Ostano vincono il Licony Trail

Di Giancarlo Costa

Licony Trail partenza (foto Acmediapress)

Dominio piemontese al Licony Trail, disputato oggi nella Valdigne e valido come quarta prova del Tour Trail Valle d’Aosta. A primeggiare, tra i 185 concorrenti al via della 25 chilometri che ha unito Morgex e La Salle, sono stati Susan Ostano e Lorenzo Rostagno, ancora una volta protagonisti sui sentieri della Valle d’Aosta.
Lorenzo Rostagno (Team Marguareis), già vincitore a Torgnon, ha sempre corso in testa con un margine di quasi due minuti al passaggio di Planaval. Nei ...

Continua a leggere

Immenso Andreas Reiterer argento mondiale, Italia di bronzo nel trail lungo

Di Giancarlo Costa

Andreas Reiterer argento mondiale (foto Gulberti Fidal)

Ancora protagonista l’Italia ai Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail in Austria, con altre tre medaglie. Nella prova più lunga, il trail di 85 chilometri, finisce al secondo posto Andreas Reiterer che conquista l’argento mentre le due squadre azzurre, maschile e femminile, sono di bronzo. Dopo aver condotto la gara per circa quattro ore e una quarantina di chilometri nella fase centrale, autore di una fuga solitaria, l’altoatesino si conferma sul podio iridato e riesce a migliorare di ...

Continua a leggere

Mondiali trail corto: Luca Del Pero di bronzo, Italia maschile d’argento

Di Giancarlo Costa

Luca Del Pero bronzo mondiale nel trail corto (foto Gulberti Fidal)

Due medaglie azzurre nella seconda giornata dei Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail. La squadra maschile dell’Italia si prende l’argento nel trail corto di 45,5 km da Innsbruck a Neustift im Stubai, tra salite e discese sulle vette alpine austriache per un dislivello di 3132 metri, con il secondo posto in classifica dietro alla Gran Bretagna e davanti alla Francia. A condurre il team è Luca Del Pero, 25enne brianzolo che al debutto in Nazionale conquista il ...

Continua a leggere

Presentata la seconda edizione Cervino Matterhorn Ultra Race, di corsa intorno al Cervino

Di Giancarlo Costa

Cervino Matterhorn Ultra Race presentazione (1)

Il Cervino è il sogno di ogni alpinista, da quando nel 1865 fu salito per la prima volta. Da un anno è diventato anche il sogno degli ultra trailer, cioè dei corridori di lunghe distanze che dopo l’esordio del luglio 2022, si cimenteranno il prossimo 21 – 23 luglio nella seconda edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race, il giro del Cervino, 173 km con oltre 12000 metri di dislivello, con partenza e arrivo a Breuil - Cervinia, passando poi ...

Continua a leggere