Trail running

Dal Trail del Servin il rilancio dello Sport Club Angrogna (TO): Claudio Garnier fa l’impresa nel lungo, affermazioni di Luca Vacchieri, Renata Calleri e Giulia Viotti.

Di Giancarlo Costa

Claudio-Garnier-grande-protagonista-dl-Trail-Monte-Servin-Angrogna-(foto-arch.-Monviso-Vertical-Race).jpg

Si sente aria di storia nel percorrere la valle di Angrogna, uno scrigno di cultura, di eventi religiosi, di popolo della montagna capace di trarre dall’ambiente le risorse per vivere i ritmi giusti della vita.

Ghieisa dla Tana, Chanforàn, Beckwith, Bagnou, Culege di Barba, Barfè, Sap, Infernet sono alcuni dei toponimi che si leggono sui cartelli indicatori. Nomi ostici ai meno avvezzi al patois della valle. Ma alcune borgate hanno nomi gentili: Buonanotte, Sonagliette a indicare un territorio che coniuga ...

Continua a leggere

Grande esordio del Trail Oasi Zegna - Bielmonte (BI)

Di Giancarlo Costa

La partenza del Trail Oasi Zegna (foto_organizzazione).jpg

Una scelta sicuramente vincente quella compiuta dall’ ASD Valsessera Trail e l’Oasi Zegna, di trasformare la Skyrace disputata per diversi anni in un trail. Parlano a favore di questa decisione, gli oltre trecento iscritti e i grandi sorrisi e i complimenti dei trailers al momento dell’arrivo.

Il primo Trail Oasi Zegna di domenica 12 giugno, prevedeva due tracciati, uno di 27 km e 1900 m di dislivello positivo e un altro ancor più impegnativo di 60 km e 3400 m ...

Continua a leggere

TEVA Trail: sui sentieri tra Ivrea e Andrate (TO) corrono più veloci Paolo Bert e Raffaella Miravalle

Di Giancarlo Costa

Paolo Bert e Alberto Roviera (foto Andrea Zonki)

Terza edizione del TEVA Trail, nell’ambito dei TEVA Extreme Outdoor Games. E’ la prova inaugurale della giornata conclusiva, la domenica, di quest’evento multisportivo quasi unico nel nord Italia, dove Kayak, Bouldering, MTB downhill e appunto la corsa nel format Trail Running, si fondono nello stadio della Canoa d’Ivrea, campo base della manifestazione. La partenza alle ore 8 regala, oltre che la sveglia presto, anche uno dei pochi momenti di sole di questi 4 giorni, avversati dal maltempo, motivo della riduzione ...

Continua a leggere

Poche ore al via del TEVA Trail – Ivrea (TO)

Di Giancarlo Costa

01-Bonansea-Bert-e-Cavallo-al-Teva-Trail-(foto-Marco-Zodo).jpg

Scatteranno domattina alle ore 8 (la partenza è stata posticipata di mezz’ora rispetto al programma originale) i corridori del TEVA TRAIL, gara di trail running con 32 km di sviluppo e 900 metri circa di dislivello. L’organizzazione nell’ultima settimana è stata costretta ad “accorciare” il percorso orginale, di 45 km e 1700 metri di dislivello, a causa mancata agibilità della parte montana del percorso, sulle pendici del Mombarone. Questa sarà una versione decisamente più corribile, con una salita progressiva fin ...

Continua a leggere

Maxi-Race du Lac D’Annecy (FRA): protagonista il Team Pedini-Iret

Di Giancarlo Costa

Team.jpg (foto Pedini.Iret)

Bella prestazione del Team PEDINI-IRET alla Maxi-race du Lac d'Annecy, l'ultra-trail di 80 km. con 4.500 metri di dislivello positivo disputato sulle montagne dell'Alta Savoia francese.

1.300 iscritti suddivisi sui tre formati di gara: la Marathon-race di 35 km., la Maxi-race di 80 km. e la Team-Race sempre di 80 km. a staffetta con quattro componenti per ogni team.

Il team PEDINI-IRET composto da Michele Sartori, Fabrizio Vignali, Alex Keim e Roberto Mattioli si è subito messo in evidenza sin ...

Continua a leggere

Tral del Marenchetto 2011 (CN), vittorie di Lantermino e Bonelli

Di Marco Ceste

Danilo Lantermino in azione

È stata una bella feste del trail quella che si è svolta oggi a Sale Langhe, in provincia di Cuneo. La seconda edizione del Trail del Marenchetto ha regalato anche quest’anno delle belle emozioni, paesaggi suggestivi da attraversare correndo o passeggiando ed è stato un piacevole appuntamento per gli amanti di una disciplina che si sta diffondendo sempre di più.

La Polisportiva Salese, che ha organizzato l’evento, ha svolto il suo lavoro in maniera puntuale ed efficace. La Protezione Civile ...

Continua a leggere

Il 2 giugno torna il Trail del Marenchetto (CN)

Di Marco Ceste

Trail del Marenchetto 2010

Sale Langhe, piccola località situata in provincia di Cuneo, nel basso Piemonte a ridosso del confine con la Liguria, ospiterà giovedì 2 giugno la seconda edizione del Trail del Marenchetto. Una gara che si svolgerà nella splendida Langa Cebana e che darà così l'opportunità ai partecipanti di correre su tracciati altamente suggestivi, immersi nella natura e con fantastici panorami. Tracciati, però, anche tecnici e in alcuni tratti molto impegnativi.

Due le opzioni per chi deciderà di iscriversi: il percorso lungo, ...

Continua a leggere

Tutte le foto del Trail Monte Soglio

Di Giancarlo Costa

La partenza del Trail, sullo sfondo il Monte Soglio

Le immagini sono uno dei tanti modi per raccontare le corse. Il Trail del Monte Soglio è una corsa che nel giro di 3 anni dal nulla è diventato uno dei Trail più gettonati del panorama italiano, grazie all’impegno del suo ideatore, Roberto Negri e di tutto il suo staff della gente di Forno Canavese. Ma le immagini sono soprattutto un omaggio ai corridori e alla natura di questa zona del canavese, che dai sentieri del sottobosco alla vetta del ...

Continua a leggere

Trail Monte Soglio, la carica dei 500 – Forno Canavese (TO)

Di Giancarlo Costa

Mirco_Bertino_vincitore_Trail_Monte_Soglio_Gir_Curt,_al_passaggio_del_Mulino_Val.jpg

Una giornata speciale: come altro definire i Trail del Monte Soglio, che con una fiumana di corridori hanno colorato i sentieri tra Forno ed il Monte Soglio, passando per Pratiglione, Canischio, Prascorsano, Pertusio, Valperga, San Colombano Belmonte, Cuorgnè, Alpette, Corio, Rocca Canavese, Levone?

Per la terza edizione il comitato organizzatore, con Roberto Negri in testa e l’ausilio della Pro Loco, del Soccorso Alpino e dell’AIB, hanno fatto le cose in grande, tanto che i 500 pettorali a disposizione sulle 2 ...

Continua a leggere

Curnis 2011, una sedicesima edizione sotto il sole.

Di robi

curnis 2011

Giunto alla sedicesima edizione il Memorial Luciano Curnis si conferma un must per i podisti canavesani e soprattutto eporediesi, un must perchè si corre  tra i sentieri che tutti quelli del posto conoscono ed usano per allenamento ed un must perchè questa corsa è davvero ben organizzata.

Ritrovo al campo sportivo di Bienca per gli oltre 200 partecipanti sotto un sole da tintarella ma con una temperatura più che accettabile, si conoscono quasi tutti e si cerca di indovinare chi ...

Continua a leggere