Trail running

Di corsa sulle rive del Sesia: Invernal K21 e K11 a Carpignano Sesia (NO)

Di Giorgio Pesenti

Isabella Labonia al traguardo dell'Invernal K21 (foto serena by valetudo_skyrunning_rosa).jpg

Di Giorgio Pesenti

La manifestazione podistica nella natura Invernal K si è svolta a Carpignan, ( Carpignano in dialetto Piemontese ) in un clima stranamente mite; nei giorni scorsi la colonnina di mercurio era impazzita ed i gradi negativi erano come la temperatura interna dei congelatori. Questo storico borgo si trova nel basso Novarese e conta 2541 abitanti, è un paesotto che custodisce gelosamente il suo nucleo abitativo fortificato, il quartiere antico forma un ricetto medioevale. Nel XI secolo, il ...

Continua a leggere

Giro del colle di San Michele, San Marco Borgomanero (NO): debutto vincente per Emanuela Brizio e Corrado Mortillaro sui 25 km. Michela Piana e Livio Saltarelli sono i leader della 12 km

Di Giorgio Pesenti

Emanuela Brizio vincitrice del giro_del_colle_di_San_Michele_2012_by_Valetudo_024.jpg

Di Giorgio Pesenti

Domenica 15 gennaio alle ore 07, 45 oltre 400 atleti delle corse trail e skyrunning, nonostante una temperatura molto rigida visto che il termometro segnava un gelido meno 6°, si sono ritrovati a San Marco frazione di Borgomanero in provincia di Novara per questo primo importante appuntamento delle corse nella natura. I bravi organizzatori hanno ricavato un percorso nervosetto sulle collinette e nei boschi di questa zona del Novarese. Notevole e qualificata è stata la partecipazione a ...

Continua a leggere

Correndo sulla neve di Serre Chevalier

Di Giancarlo Costa

La_partenza_del_Trail_Blanc_(foto_jingoo.com).png

Di Filippo Barazzuol

Domenica mattina 8 gennaio sulle nevi di Serre Chevalier in Francia, si è svolta la dodicesima edizione del Trail Blanc New Balance. I percorsi possibili erano due, 30 km per il Trail Blanc e 12 per la Guisanette. Per entrambi la partenza era prevista da Villeneuve, una delle tre frazioni di Serre Chevalier, e a parte un brevissimo tratto di asfalto, il percorso era interamente su neve.

Pronti via e subito una ripida salita lungo le piste ...

Continua a leggere

Trail Blanc di Serre Chevalier (FRA): bene gl'italiani nella 12 km, Diaferia 2a, Zanotti 3º e Barazzuol 4º. Marina Plavan 5a nella 30 km

Di Giorgio Pesenti

La_partenza_del_Trail_Blanc di Serre Chevalier (foto jingoo.com).png

Di Giorgio Pesenti

Domenica 8 dicembre 2012 nella valle Francese di Serre Chevalier si è svolto la classica corsa sulla neve, quella con le scarpe da Trail Running, con due percorsi a disposizione dei trailers. Il più lungo si è corso sulla distanza di 30 km, gara in cui hanno concluso la prova 369 atleti; il primo ad arrivare sotto l’arco rosso del New Balance è stato Lanne Michel in 2h19’00”, mentre nel trail rosa la corona della vittoria è ...

Continua a leggere

L'impossibile è diventato possibile

Di Carmela Vergura

Carmela Vergura in discesa nella Valle del Bove all'Etna

di Carmela Vergura

“Ecco, io non so quando smetterò di salire, con che risultati, quante cime raggiunte e ridiscese, ma alla fine dirò che ho fatto compagnia al vento.” (Nives Meroi)

Un ciclo che sta per concludersi, un anno che sta per chiudere il proprio cerchio ed io qui, davanti ad un monitor, che cerco di raccogliere le migliaia di emozioni, i tantissimi pensieri che si accavallano gli uni sugli altri, in un gioco di andata e ritorno, per tutte ...

Continua a leggere

Tre Rifugi Val Pellice 2012: partenza ed arrivo a Bobbio Pellice per la 37a edizione con rilevanti novità logistiche ed organizzative

Di Giancarlo Costa

Paolo Bert   Passaggio al Granero

Per la Tre Rifugi Val Pellice, manifestazione sportiva di antiche tradizioni, progenitrice di centinaia di gare di fatica montana, è arrivato il momento di radicali cambiamenti.

Nata nel 1972, quando ancora la specialità era denominata Marcia Alpina ed a praticarla erano soprattutto scialpinisti e fondisti in allenamento estivo, ha proposto per prima e per molti anni in solitudine i percorsi di resistenza su lunghe distanze e consistenti dislivelli.

Il campo di gara sono le montagne dell’alta Val Pellice dove insistono ...

Continua a leggere

Alla Boa Vista Ultramarathon terzo Roberto Zanda e vittoria per Marta Poretti

Di Giancarlo Costa

boavista07_1341.jpg (foto Cometa Press)

L’undicesima edizione della gara di 150 chilometri no-stop nell’isola nello stato di Capo Verde, ha visto il successo di Fortes Spencer Varela Edison sul connazionale Cabral Josè Daniel. I colori azzurri difesi da Roberto Zanda che si aggiudica il terzo posto mentre Marta Poretti vince la categoria femminile con lo straordinario quarto tempo assoluto.

Ancora una volta le previsioni che davano per vincenti i podisti locali alla Boa Vista Ultramarathon si sono avverate: infatti, ad aggiudicarsi l’undicesima edizione dell’ultratrail di ...

Continua a leggere

Trail del Brich: a Enzo Mersi la vittoria maschile, Emanuela Brizio trionfa nella corsa rosa - Ternengo (BI)

Di Giorgio Pesenti

premiazione maschile trail del Brich 2011

Di Giorgio Pesenti

Il territorio della provincia di Biella, con le sue colline e le montagne, offre agli appassionati delle corse nella natura, spazi verdi stupendi in una natura ancora incontaminata, la frequentazione di questi luoghi consente di immergersi in atmosfere uniche. Percorrendo queste mulattiere, sentieri e guadi è possibile raggiungere luoghi incantevoli, qui i residenti curano e rispettano questi luoghi come fossero i giardini di casa propria. In questo contesto naturalistico gli organizzatori della corsa del Brich hanno preparato ...

Continua a leggere

Lafuma Volcano Trail 2012: Manuela Brizio alla corsa sui vulcani siciliani

Di Giancarlo Costa

Emanuela_Brizio_vincitrice_dell'Etna_valetudo_Skyrace.jpg (foto Peppe D'Urso)

Una gara a tappe speciale quella sull’Etna e sui vulcani delle isole Eolie, 5 tappe, 100 km e 4670 metri di dislivello sia positivo che negativo complessivo. La gara che si disputerà dal 22 al 29 aprile, avrà una protagonista d’eccezione, quella Manuela Brizio che in terra siciliana da un lustro raccoglie successi, che si vanno ad aggiungere ad una corona di titoli mondiali e italiani, l’ultimo dei quali raggiunto proprio con la vittoria dello scorso 6 novembre all’Etna Valetudo ...

Continua a leggere

Corri Cecilia corri: un anno di corse per Cecilia Mora

Di Giorgio Pesenti

Cecilia_Mora sul Monte Barone

Un omaggio a una grande atleta, mamma di 4 figli, che corre come il vento che accarezza le sue amate montagne.

Di Antonio Mora

Quando sorge il sole, in Africa, la gazzella sa che deve correre più del leone altrimenti verrà uccisa.

Quando sorge il sole, in Africa, il leone sa che deve correre più della gazzella altrimenti morirà di fame. Quando sorge il sole, che tu sia una gazzella o che tu sia un leone, devi correre se non ...

Continua a leggere