Trail running

Moletto e Giovando vincono lo 5 Laghi di Ivrea, Ascenzi e Borello la 2 Laghi

Di Giancarlo Costa

5 Laghi Ivrea (foto organizzazione)

Domenica si è disputata la 5 Laghi, manifestazione giunta alla 46ma edizione, organizzata dal GS Avis Ivrea. Accanto all’EcoTrail, su percorso di 26 km, con 440 metri di dislivello positivo, si è svolta anche la Corsa dei 2 Laghi, su percorso di 12 km con 120 metri di dislivello positivo.

A vincere la 5 Laghi è Marco Moletto (Atl. Saluzzo) in 1h25’14”, con netto margine su Marco Mazzon (Torino Road Runners), secondo in 1h30:18. Sul terzo gradino del ...

Continua a leggere

Moscato di Scanzo trail: vittoria del keniano Muthoni, il Campionato nazionale CSEN outdoor Urban trail a Tiraboschi e Rota

Di Giancarlo Costa

Eric Muthoni e Marco Zanga (foto Pegarun)

Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, è la terra del famoso moscato di Scanzo, un vino bergamasco di origini antiche molto rinomato e pregiatissimo, di origine autoctona e con la particolare vinificazione di bacca nera. Oggi per l’occasione lo staff organizzatore del gruppo alpinistico della Presolana con i patrocini del comune di Scanzorosciate e della provincia di Bergamo, come sempre, sono riusciti ad allestire questa particolare gara, Moscato di Scanzo trail, nei filari delle vigne private e con gli spettacolari passaggi nelle ...

Continua a leggere

Trail degli Invincibili: a Paolo Bert e Federica Spadafora il trail che unisce sport e storia

Di Giancarlo Costa

Paolo Bert vincitore Trail degli Invincibili  (foto wildemotions)

Giornata davvero splendida anche se, in questa coda di estate calda e siccitosa si fa fatica a denominarla giornata di “bel tempo”.
Le tre guglie che caratterizzano il Vallone degli Invincibili erano là, baciate dal sole, ad attendere i 120 iscritti che hanno premiato gli sforzi organizzativi della Polisportiva Bobbiese coadiuvata dalla sapienza organizzativa di Atletica Val Pellice e Podistica Valle Infernotto.
Al centro della manifestazione sportiva un pezzo di Storia, quella che ha coinvolto il popolo Valdese sul finire ...

Continua a leggere

Xterra European Trail Run Championship: 800 atleti al via del Dolomiti di Brenta Trail

Di Giancarlo Costa

Dolomiti di Brenta Trail (foto  Russolo)

Sarà per la bellezza del suo percorso, che si perde tra le Dolomiti di Brenta, riconosciute patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, sarà per l’organizzazione perfetta della gara, in totale sicurezza per le centinaia di atleti iscritti che ogni anno fanno registrare il sold out, sarà perché è riconosciuta come una delle competizioni più dure in Italia, ma il Dolomiti di Brenta Trail è ormai uno degli appuntamenti più attesi e di riferimento nel panorama del trail run. E lo dimostrano i ...

Continua a leggere

Corrincollina: a San Damiano D’Asti vittorie di Eufemia Magro e Jacopo Musso

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Corrincollina San Damiano D’Asti (foto Dragonero)

Domenica 3 settembre la sesta Corrincollina organizzata dall’Hammer Team a San Damiano D’Asti ha concluso il Trofeo Ecopiemonte 2023, una manifestazione che in otto tappe ha interessato tutto l’arco montano del Piemonte con 971 presenze dei migliori atleti della corsa in montagna regionale.
L’ultima prova assegnava i titoli individuali e di Società del Trail Corto sulla distanza di 20,5 chilometri, al via sessanta atleti.

Si aggiudica il titolo assoluto Jacopo Musso (Atletica Saluzzo) in 1h15’28” con 41” su Diego ...

Continua a leggere

UTMB a stelle e strisce: vincono gli americani Jim Walmsley e Courtney Dauwalter

Di Giancarlo Costa

Courtney Dauwalter vincitrice dell'UTMB (foto UTMB Mont Blanc)

Partita venerdì alle 18, l’UTMB (Ultra Trail Mont Blanc) che compie 20 anni dalla prima edizione, la gara regina della settimana di corse attorno al Monte Bianco che fa’ base a Chamonix, con 170 km e 10000 metri di dislivello, ha visto il trionfo dei corridori americani.

Doppietta maschile e femminile, e al maschile gli USA vincono per la prima volta l’UTMB, piazzando un 1-2 che ha lasciato di stucco i padroni di casa francesi con la vittoria ...

Continua a leggere

Al Gran Paradiso Vertical successi di Ben Rothery e Sara McCormack

Di Giancarlo Costa

Gran Paradiso Vertical top 5 maschile e femminile (foto Acmediapress)

Penultima prova del Défi Vertical, sabato 2 settembre, a Valsavarenche, dove 79 concorrenti hanno corso il Gran Paradiso Vertical. La gara di 3,9 chilometri, partita dal rifugio Tètras Lyre con arrivo posto alcune centinaia di metri sopra il Vittorio Emanuele, è stata vinta da Ben Rothery e Sara McCormack.

La prova maschile è stata dominata da Ben Rothery che ha chiuso in 43’54” e con un minuto e 55 secondi di vantaggio su Pietro Segor; terzo gradino del podio ...

Continua a leggere

OCC: vittoria del norvegese Stian Angermund su Francesco Puppi

Di Giancarlo Costa

Francesco Puppi secondo alla OCC (foto sportdimontagna)

Nell’ambito degli eventi UTMB, si è disputata giovedì 31 agosto la OCC, 53 km con 3482 metri di dislivello, partenza da Orsières in Svizzera, passaggio da Champex e arrivo a Chamonix.

Grandi protagonisti al via e non si sono smentiti. Vince infatti il Campione del mondo di trail corto a Innsbruck, il norvegese Stian Angermund in 4h42’40” sull’azzurro, a sua volta pluri-medagliato ai mondiali di corsa in montagna e trail, Francesco Puppi 2° in 4h44’58”, con lo spagnolo Antonio ...

Continua a leggere

Sabato il Gran Paradiso Vertical in Valsavarenche, penultima prova del Défi Vertical in Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Gran Paradiso Vertical (foto Roletti)

Si avvicina alla conclusione il Défi Vertical, circuito di gare di sola salita che sabato 2 settembre farà tappa a Valsavarenche per il Gran Paradiso Vertical. Sarà la penultima prova che servirà a delineare una situazione ancora incerta.
A due prove dalla conclusione, al comando della classifica femminile si trova Stéphanie Béthaz con 185,08 punti, a precedere Giuseppina Marconato (174,15) e Maria Elena Mastrolia (157,58). In campo maschile differenza ancora più sottile tra i primi due: Joel Janin ...

Continua a leggere

TDS: vincono il canadese Meier e la francese Nakache, Katrin Bieler 15ma prima italiana

Di Giancarlo Costa

Partenza TDS da Courmayeur (foto fb UTMB Mont Blanc)

Nell’ambito della settimana UTMB (Ultra Trail Mont Blanc), si è disputata la TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie) la gara più impegnativa dopo l’UTMB, da Courmayeur a Chamonix, correndo in senso orario, si percorrono 145 km con 9100 metri d+, passando per Bourg Saint Maurice, la Cormet de Roseland, Beaufort, Les Contamines e Les Houces.
Gara avversata dalle difficili condizioni meteo, con pioggia e neve in quota per la prima giornata, cosa che ha provocato un alto numero ...

Continua a leggere