Trail running

Erbaluce Night Trail: nel tramonto del lago di Candia (TO) brillano le stelle di Peyracchia-Solavaggione e Miravalle-Belletti

Di Giancarlo Costa

La partenza dell'Erbaluce Night Trail 2012.jpg

Terza edizione per questa gara che si distingue nel panorama trail italiano per due peculiarità, si corre in coppia e al tramonto. La partenza delle 19,30, il percorso di 25 km con 700 metri di dislivello sulle colline intorno al lago di Candia (colline dove si produce il famoso vino Erbaluce), i tanti saliscendi single track nel bosco illuminato dalle torce e dalle lampade frontali dei corridori, l’assenza della prevista pioggia, sono tutti gl’ingredienti per la riuscita di un trail ...

Continua a leggere

Erbaluce Night Trail: sabato al via la terza edizione – Candia (TO)

Di Giancarlo Costa

Diego Vuillermoz ed Erik Rosaire, i_vincitori_dell'edizione_2011.jpg

Erbaluce un tempo era sinonimo di vino, ora dire Erbaluce vuol dire sport. La zona del lago di Candia è uno splendido palcoscenico naturale per la pratica di sport, quindi dopo la Gran Fondo di mountain bike, 50 km dell'Erbaluce, che ha inaugurato la stagione della Coppa Piemonte, è ora la volta della corsa trail. Un percorso leggermente allungato rispetto alle precedenti edizioni, 25 km e 700 metri di dislivello sulle colline circostanti al lago di Candia, percorso realizzato, segnato ...

Continua a leggere

Il Trail analizzato da Enrico Vedilei: dal podismo su strada alla corsa sui sentieri

Di Giancarlo Costa

Cecilia_Mora, campionessa mondiale 2009, vice nel 2011.jpg

Di Enrico Vedilei C.T. Nazionale Italiana Ultratrail

Negli ultimi anni in Italia abbiamo assistito alla crescita esponenziale di quello che sportivamente si può definire un vero e proprio “fenomeno di massa”, tale da reindirizzare molti atleti praticanti il podismo su strada, verso le  

gare in montagna, o più semplicemente le prove sui sentieri sterrati. Quello che universalmente viene definito con il termine anglosassone “trail”, ovvero sentiero. Molti podisti erano stanchi di fare a gara con il cronometro e complice ...

Continua a leggere

Tour della Bessa: vittorie per Enzo Mersi e Isabella Labonia – Zubiena (BI)

Di Giancarlo Costa

Immagine_073.jpg

Si è corsa domenica 29 aprile il Tour della Bessa, una bella gara che si corre sui sentieri e le strade sterrate di questa zona della Serra Morenica che separa il Biellese dal Canavese, un po’ di saliscendi e una ventina scarsa di chilometri, per la manifestazione ben organizzata da Paolo Boggio.

Continua la striscia di successi in questo 2012 di Enzo Mersi, corridore biellese in forza all’Atletica Monterosa, che in 1h10’05” regola la concorrenza di Stefano Velatta 2° in ...

Continua a leggere

Trail di Santa Croce: Cecilia Mora cala il tris di vittorie, Carmela Vergura 3a, Marco Zarantonello leader al maschile – Bogliasco (GE)

Di Giorgio Pesenti

podio_femminile_trail_santa_croce.jpg (foto Malusardi)

Di Giorgio Pesenti

Su un percorso di Km 50.3, con un dislivello complessivo di 5266 metri, le aquile della Valetudo skyrunning rosa Cecilia Mora e Carmela Vergura si sono espresse a ottimi livelli agonistici sui monti Liguri, e come dice la citazione del trail: “per passare dal blu del mare all’azzurro del cielo”.

Nella classifica generale sono presenti 108 corridori “del mare e del cielo”. Nella competizione rosa la Valetudo Mora Cecilia ha concluso i suoi 50 km con il ...

Continua a leggere

I figli del vento al Lafuma Volcano Trail 2012: Debora Cardone e Mikhail Mamleev della Valetudo Skyrunning s'impongono anche nella Zafferana Etnea-Rifugio Citelli.

Di Giorgio Pesenti

Ultima tappa del Lafuma Volcano Trail.jpg (foto Organizzazione)

Di Giorgio Pesenti

Debora Cardone Piemontese e Mikhail Mamleev, un’Italiano nato a San Pietroburgo Russia, sono stati adottati da Eolo come figli top-leader dei venti delle isole Eolie e dell’Etna. La divinità che scatena e regola i venti; fra i trailers che hanno sfidato le asperità e le insidie dei vulcani Siciliani, ha elevato sul primo gradino del podio del Volcano Trail proprio due aquile della Valetudo Skyrunning Rosa e Italia.

Eolus nella mitologia Romana dimorava nelle Isole Eolie; il ...

Continua a leggere

Volcano Trail 2012: Debora Cardone e Mikhail Mamleev i piu’ veloci sull’Etna.

Di Giorgio Pesenti

Di corsa nella Valle del Bove

Di Giorgio Pesenti

Etna Sud rifugio Sapienza – Antipasto della quarta tappa, la gara dei piccoli, con 5 mini trailers che si sono divertiti un sacco correndo il mini trail dell'Etna sud, il cui percorso e' stato tracciato dall'organizzatore del Trail Blanc di Serre Chevalier, Patrik.

I corridori in erba hanno emulato i top runner, hanno dovuto annaspare in molti tratti innevati e poi tra la lava hanno fatto delle evoluzioni aeree da esperti professionisti del running. Il primo a ...

Continua a leggere

Esplosione di emozioni sul vulcano di Stromboli al Lafuma Volcano Trail

Di Giancarlo Costa

Mikhail Mamleev verso il cratere dello Stromboli nella 3a tappa del Lafuma Volcano Trail.jpg (foto organizzazione)

Tappa indimenticabile, condizioni atmosferiche ottime ed un'attività vulcanica particolarmente intensa hanno creato uno scenario unico per l'ascensione dello Stromboli. Partiti dalla chiesa di San Vincenzo, i trailer hanno seguito l'impegnativo itinerario di Punta Labronzo, tra roccette e sabbia lavica, che li ha condotti sulla sommità del vulcano. Spettacolare la vista sui crateri attivi! Le esplosioni non sono mancate e tutti gli atleti sono arrivati in cima estasiati. Spettacolare la discesa, un pendio di sabbia finissima ha condotto gli atleti fino ...

Continua a leggere

Monteregio Ultra-Trail: più di 500 di corsa e camminando sulle colline del novarese – Ghemme (NO)

Di Giancarlo Costa

Colline della Monteregio Ultra-Trail.jpg

Domenica 22 Aprile si è svolto con partenza e arrivo a Ghemme (NO) il “ Colline Novaresi Monteregio Ultra-trail “ corsa podistica e Nordic Walking organizzato da A.S.D. Trail-Running.

Oltre 500 atleti su tre percorsi di 46, 20 e 10 chilometri provenienti da più parti d’Italia e dall’estero hanno letteralmente invaso ogni sentiero delle colline novaresi . Insomma, tante persone e tanto spettacolo per i paesi che hanno ospitato, osservato ed applaudito il passaggio di tutti i corridori.

La giornata ...

Continua a leggere

Salina 2ª tappa del Lafuma Volcano Trail: per le aquile Valetudo Cardone e Mamleev un bis vulcanizzato di colore oro.

Di Giorgio Pesenti

Giorgio Pesenti al Volcano Trail

Di Giorgio Pesenti

Martedi 24 aprile alle ore nove sul lungomare di Salina è scattata la seconda tappa del Volcano Trail 2012, i km da percorrere sono stati 18 per un dislivello positivo di 1350 metri, mentre quello negativo presentava due discese con 1230 metri di dislivello. Alla partenza e’ stato difficile abbandonare questo incantevole posticino, l’arietta era frizzante ma il sole Eoliano ci riscaldava amorevolmente, l’azzurro del cielo accarezzava il blu dell’acqua del mare di queste meravigliose isole, i ...

Continua a leggere