Trail running

Il 4 novembre ad Alba (CN) la 3ª Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco

Di Marco Ceste

locandina

42,195 chilometri sono sempre qualcosa di speciale, lo sanno bene tutti i maratoneti. E lo sono ancor di più se durante la fatica che si spende per completare la prova, l’atleta può godere di un paesaggio mozzafiato, di percorsi immersi nella natura, tracciati unici e suggestivi, che parlano di storia e di cultura.

Tutto questo è possibile trovarlo lungo i 42,195 chilometri della Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco, che si svolgerà ad Alba, in provincia di Cuneo, il ...

Continua a leggere

Nasce "D+5.6 - Dolomiti Trail" un'avventura lunga 140 chilometri tra Comelico, Carnia, Cadore, e Alta Pusteria.

Di Giancarlo Costa

logo web 150px

In questi giorni l'iniziativa di Michele Festini Purlan e dei suoi collaboratori è partita ufficialmente e qualche temerario "ultra runner" si è già visto lungo i chilometri del Dolomiti Trail. Un modo avventuroso per vivere le Dolomiti Patrimonio dell'Unesco, un'esperienza unica che potrà essere vissuta a piedi, di corsa (110 chilometri) oppure in bicicletta (140 chilometri). Solo il piacere di muoversi in ambienti maestosi, senza l'assillo del cronometro, seguendo semplicemente il cammino del Sole.

Ma come funziona questo "Dolomiti Trail"? ...

Continua a leggere

Ecotrail Sicilia (PA), continua il dominio di Abdelkrim Boumalik

Di Marco Ceste

Boumalik e Vittorio Ammirata (foto Sicilia Running.it)

Caltavuturo (Pa). E’ tornato più forte di prima e con una voglia immensa di correre Abdelkrim Boumalik, dominatore del circuito Ecotrail Sicilia rimasto fermo ai box nell’ultima tappa per il mese del Ramadan. A Caltavuturo il marocchino della 5 Torri Trapani è stato più prudente del solito nella tappa notturna, rimanendo incollato a Giuseppe Cuttaia fino all’ultima salita, quando ha messo la freccia e salutato tutti involandosi verso la sesta vittoria stagionale. Alle sue spalle, staccato appena una manciata di minuti, ...

Continua a leggere

Running, Nordic Walking e Trail in Svizzera

Di Giancarlo Costa

Swiss Nordic Walking

Per promuovere il movimento quotidiano, in Svizzera sono stati realizzati gli Helsana Trails, circuiti muniti di segnaletica, ideali per l'allenamento quotidiano di running, nordic walking e trail.

Sono adatti sia per i principianti che per le persone già ben allenate. Negli Helsana Trails ci sono, a intervalli regolari, postazioni con tabelle informative su running, walking e nordic walking.

Percorsi fino a 25 km

Le tabelle informative negli Helsana Trails contengono informazioni sulla giusta tecnica, sull'intensità adeguata dello sforzo, sugli esercizi ...

Continua a leggere

TerraAcquaCielo Wild Trail all’ungherese Németh Csaba e a Lisa Borzani - Pieve Vergonte (VB)

Di Giancarlo Costa

SpiritoTAC_(Foto_Gilda_Pesenti).JPG

La seconda edizione di Terra Acqua Cielo disputatasi domenica 5 agosto a Pieve Vergonte ha visto il dominio del favorito, l'ungherese Németh Csaba che ha trionfato rifilando ben 7' al secondo classificato, il cusiano Stefano Trisconi, autore di una prova maiuscola che l'ha portato alla conquista del titolo italiano di Ultra Trail su distanza normale.

Dopo aver lasciato sfogare Trisconi e Giulio Ornati, che si piazzerà poi terzo, nella prima metà della gara il quarantaquattrenne ungherese ha allungato sulla salita ...

Continua a leggere

Ossola Trail nel segno di Stefano Trisconi e Scilla Tonetti – Mergozzo (VB)

Di Giancarlo Costa

Ossola Trail.jpg (foto organizzazione)

Ossola Trail, dalla montagna al lago, da Vogogna a Mergozzo su una distanza di 35 km, con dislivello totale di 2350 m, di cui 1150 positivi. Gran parte del percorso era su sentieri sterrati e mulattiere, in 115 hanno risposto al richiamo di questa gara di trail in val d’Ossola.

Sul percorso di 35 km Stefano Trisconi della Caddese fa sua la contesa in 3h00’38”, che bissa il successo ottenuto un mese fa al Trail dell’Alpe Devero. Lo seguono sul ...

Continua a leggere

Cervino X-Trail: il trail del Cervino a Franco Collè e Lisa Borzani – Valtournenche (AO)

Di Giancarlo Costa

Franco Collè.jpg (foto organizzazione)

Due percorsi e un grande punto in comune, il Monte Cervino, per il Cervino X-trail. 53 km per il percorso lungo, 20 per quello corto, con partenza e arrivo a Valtournenche e passaggi suggestivi, come quello al Rifugio Oriondè ai piedi del Cervino o allo splendido villaggio di Cheneil.

Sui 53 km del percorso lungo detta legge Franco Collè, sempre più calato nei panni di corridore sulle lunghe distanze, che a questo punto pone una seria candidatura all’imminente Tor des ...

Continua a leggere

Limberlost Trail Challenge (Canada)

Di Giancarlo Costa

Carmenla Vergura (Foto arch. Aosta-Becca di Nona)

Di Carmela Vergura

Limberlost Reserve Forest 14 Luglio 2012. Sfogliando una rivista di RUNNERS, in lingua inglese, mi ha colpito la foto di Jeremy Duncan, durante il Monte Carlo Trail, Prince Creek, Colorado. Jeremy attraversa di corsa un ponte formato da assi di legno, costruito sopra una macchina abbandonata da chissa' quanto tempo. Mi sono chiesta se effettivamente la macchina era li' per caso sul percorso e in qualsiasi maniera si doveva passare durante la gara, oppure gli organizzatori l'avevano ...

Continua a leggere

Nel Giir di Mont di Premana (LC), brillano le ragazze italiane: 2a Silvia Serafini nella Skyrace, 1a Debora Cardone nella Mini Skyrace

Di Giancarlo Costa

Il vincitore Tofol Castanyer.jpg

La bandiera della Spagna e, per la prima volta, quella degli Stati Uniti d’America da oggi sventolano in alto a Premana (Lecco). Tofol Castanyer Bernat e Kasie Enman hanno messo la propria prestigiosa firma sulla 20.a edizione del Giir di Mont, unica prova italiana della Skyrunner® World Series.

È stata una gara affascinante, densa di colpi di scena, complice anche il caldo, e che ha raccolto ai bordi dei 32 km (20 per la Mini SkyRace) tantissima gente che ha ...

Continua a leggere

Cima Tauffi Trail: sull’Appennino Tosco-Emiliano vittorie di Matteo Pigoni e Lara Mustat – Fanano (MO)

Di Giancarlo Costa

Cima Tauffi Podio Maschile

Si è svolta sabato 21 luglio, con partenza da Fanano (MO), la 1a edizione del Cima Tauffi Trail di 60 km e 4500 m D+, valida come 4a prova stagionale del Salomon Trail Tour Italia. Con una gara di anticipo, si laureano campioni del Salomon Trail Tour Italia 2012 Pablo Barnes, giunto 3°, e Simona Morbelli, giunta 2°. Succedono ai vincitori dello scorso anno, Fabrizio Roux e Francesca Canepa.

In campo maschile, bella vittoria al Cima Tauffi Trail per l’atleta ...

Continua a leggere