Trail running

Giro del Colle di San Michele: sui saliscendi delle colline di Borgomanero (NO) vittorie di Fabio Bazzana e Clara Rivera

Di Giorgio Pesenti

Arrivo Giro del Colle_di_San_Michele di Giorgio Pesenti (foto Valetudo)

Di Giorgio Pesenti

Domenica 2 dicembre 2012 oltre 600 atleti delle corse in natura si sono ritrovati alle 8 nella frazione San Marco di Borgomanero per questa classica corsa podistica organizzata molto bene dall’associazione circuito running sui sentieri e strade bianche delle colline intorno al picco di San Michele. La giornata fortunatamente dal punto di vista meteo è stata molto buona, il cielo azzurro ci ha consegnato un fantastico panorama alpino pre-natalizio, il corollario delle montagne imbiancate Piemontesi e Valdostane ...

Continua a leggere

La 38a Tre Rifugi Val Pellice si correrà a Bobbio Pellice (TO) il 14 Luglio 2013

Di Giancarlo Costa

La-cartina-dei-percorsi-della-Tre-Rifugi-Valpellice-2012.jpg

Domenica 14 Luglio 2013, oltralpe si festeggeranno 224 anni dalla “presa della Bastiglia”, evento che segnò l’inizio della fine dell’”Ancien Règime” (i “rottamatori” esistevano già a quel tempo).

Nella stessa data, il Cai Uget Val Pellice ed il Comune di Bobbio, più prosaicamente, riproporranno per la 38a volta la “Tre Rifugi Val Pellice” nella recente versione, rivoluzionaria anch’essa, che ha portato l’evento nel cuore del concentrico del Paese alpino.

Il successo dell'edizione 2012 ha consigliato allo staff organizzativo di proseguire ...

Continua a leggere

Le premiazioni del Challenge Montagne Biellesi sabato 1º dicembre a Trivero (BI)

Di Giancarlo Costa

Sonia Glarey al Trail Oasi Zegna

Dopo il successo avuto in occasione dell’edizione 2011, anche quest'anno le montagne del biellese sono state protagoniste del “Challenge Montagne Biellesi" by Rewoolution. Sabato 1 dicembre alle ore 21 presso la Sala della Biblioteca del Centro Zegna di Trivero si terrà la premiazione finale. Verranno premiati con il premio Finisher tutti coloro che hanno preso parte almeno a 5 delle 6 gare . Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 3 donne della classifica.

Inoltre verrà proiettato un ...

Continua a leggere

Bergtrail: sui sentieri di Bergeggi (SV) vittorie di Danilo Lantermino e di Stevie Kremer

Di Giancarlo Costa

Marina_Plavan_l'aquila_Valetudo_skyrunning_rosa.jpg

Di Marina Plavan

18 novembre 2012 va in onda la prima del Bergtrail, nel piccolo paesino di Bergeggi in provincia di Savona, ai piedi del Monte S.Elena. Trail di 22 km con circa 1200 metri di dislivello, 230 i partenti tra cui spiccano nomi altisonanti come il forestale Marco De Gasperi e la Statunitense Stevie Kremer, di cui conosciamo i meriti sportivi. Questo Trail ci ha fornito l’occasione di correre nei luoghi della Riserva naturale regionale di Bergeggi, inoltre abbiamo ...

Continua a leggere

Giornata indimenticabile per l'esordio del Pico Trail: Fabio Bazzana a tutto gas e successo rosa per Giovanna Cavalli

Di Giorgio Pesenti

Fabio-Bazzana-al-passaggio-del-traguardo-volante-del-monte-Ubione.jpg

Di Giorgio Pesenti

Il motto del Pico è “unire con stile” e ieri a Strozza si è realizzato in pieno questo messaggio di unione d’acciaio; infatti il Dio Indra, il re dei Deva, ci ha regalato una giornata meteo molto positiva, fredda nelle prime due ore del mattino, ma poi una volta arrivato il sole i suoi raggi hanno riscaldato l’atmosfera della bella Valle Imagna. Le ottime condizioni meteorologiche degli ultimi giorni hanno reso il terreno di gara, 18 i ...

Continua a leggere

Un mese al via della Via Lattea Trail, la corsa notturna sulla neve delle montagne Olimpiche di Sestriere (TO)

Di Giancarlo Costa

Via Lattea Trail 2012

Gli organizzatori, Marco Abbà, Maurizio Scilla e Nico Valsesia, di quest'evento particolare che è la Via Lattea Trail, la corsa notturna sulla neve delle montagne Olimpiche di Sestriere del 15 dicembre, ricordano a tutti che continuano le iscrizioni alle due gare di 28 km e 1900 m D+ e 17 km con 900 m D+. I preiscritti toccano quota 500.

Per altre informazioni

tel. 3398534127

www.vialatteatrail.com

Continua a leggere

Pioggia e fango sull'Ysangarda Trail a Castellengo (BI)

Di Giancarlo Costa

Valentino-Osiliero-vincitore-dellYsangarda-Trail-19-km (foto Trail dei Parchi)

Di Plavan Marina

Ancora Biella e i suoi dintorni hanno fatto da sfondo domenica 11 novembre 2012 alla nona edizione del Trail dell’Ysangarda, uno dei più bei trail di fine stagione. Tre i percorsi, uno di circa 30 km, un altro di 19 km e un non competitivo di 10 km.

Mentre lo scorso anno un bel sole autunnale ci aveva riscaldato e fatto vivere il tracciato in mezzo al parco della Barraggia, simile ad una savana africana, quest’anno pioggia ...

Continua a leggere

Vola con il Pico Trail (Strozza BG): ai primi del traguardo volante, volo in aliante.

Di Giorgio Pesenti

Pico Trail

Di Giorgio Pesenti

L’aereoclub Volovelistico Alpino ( AVA ) nella persona del Presidente Dr. Capoferri comunica a tutti i partecipanti del 1° Pico Trail di Strozza Bergamo che ai vincitori del traguardo volante del 5° km, sarà offerto un volo in aliante. L’aereoclub Volovelistico Alpino di Valbrembo, da oltre 30 anni, svolge la sua attività sportiva di volo a vela presso l’aereoporto di Valbrembo in provincia di Bergamo, l’areoclub è inserito in una magnifica cornice Prealpina dalla Roncola/Albenza, al monte ...

Continua a leggere

Trail delle Terre di Mezzo a Daverio (VA): Ti Aiuto Io a correre

Di Giancarlo Costa

Mirko Mottino e Antonio Miglietti con Massimo al traguardo del Trail delle Terre di Mezzo (foto Kratos)

Il Trail delle Terre di Mezzo, oltre che una bella corsa in natura di 35 e di 14 km, è stata l'occasione per riuscire a far partecipare chi è disabile con difficoltà motorie. Di seguito il racconto di Mauro Saroglia, che dopo il 6° posto al Tor des Geants (ma con il 5° tempo assoluto) offre un contributo di solidarietà umana e sportiva a chi è meno fortunato.

Di Mauro Saroglia

Questa manifestazione, che sappia io, forse è stata la ...

Continua a leggere

Spettacolo alla Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba (CN)

Di Marco Ceste

Martina Bricarello

Il grigio del cielo che alla fine ha solo minacciato, ma per fortuna non ha sparso pioggia sulla città di Alba, è stato fin dal primo mattino cancellato dai colori della festa della terza Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba. Una festa all’interno della quale si è visto di tutto: sudore e fango, fatica e gioia, stanchezza a soddisfazione, sorrisi e soprattutto tanta passione e amore per la corsa. Il gruppo del Triangolo Sport, comitato organizzatore presieduto da ...

Continua a leggere