Trail running

La pioggia non ferma il Trail delle Colline di Chivasso

Di Giancarlo Costa

Trail delle Colline   partenza (foto organizzazione)

Dopo le prime tre edizioni baciate dal sole, il quarto atto del Trail delle Colline è andato in scena domenica 9 ottobre sotto una pioggia battente. Le avverse condizioni meteorologiche, se da un lato hanno costretto il Comitato Organizzatore a rivedere il percorso (soprattutto del TdC Lungo competitivo, accorciato a 22 chilometri dai 28 originari, ma anche dell’Eco-camminata in Rosa, portata a 6 chilometri invece degli 8 previsti) per garantire la sicurezza a tutti i partecipanti, dall’altro non hanno intaccato ...

Continua a leggere

Inferno Mud: Loris Pintarelli e Federica Toni campioni italiani di corsa a ostacoli

Di Giancarlo Costa

Loris Pintarelli vincitore Inferno Mud (foto organizzazione)

Per il trentino Loris Pintarelli un’importante conferma dopo il successo della passata edizione, per la toscana Federica Toni una prima assoluta. Sono loro i campioni italiani 2022 di corsa a ostacoli, i più veloci a tagliare il traguardo di Inferno Mud, dopo aver superato lungo un percorso di 12 km ben 27 ostacoli naturali e artificiali, dai nomi di ispirazione dantesca come Lucifero, Caronte, Cerbero e Limbo.

Un tracciato off road disseminato di pesi da trasportare in corsa, funi ...

Continua a leggere

Inferno Mud assegna i titoli italiani di obstacle racing l’8 e 9 ottobre a Figline e Incisa Valdarno

Di Giancarlo Costa

Inferno Mud

Bisognerà attendere l’8 e 9 ottobre per conoscere i successori del trentino Loris Pintarelli e della toscana Righerta Kadija, detentori del titolo italiano 2021 di obstacle racing. A sancire i nuovi campioni nazionali sarà, come da tradizione, Inferno Mud allo hu Norcenni Girasole village di Figline e Incisa Valdarno.

Una doppia finale, quindi: la due giorni di competizioni sarà valida sia per il Campionato Italiano OCR sia per Inferno Series, il circuito organizzato dalla SSD Andromeda partito ...

Continua a leggere

Al norvegese Eldrup e a Denise Zacco vittoria e record dell’Ultra Trail Lago Maggiore

Di Giancarlo Costa

Ultra Trail Lago Maggiore (foto organizzazione)

E’ un quadro straordinario quello della catena montuosa che si affaccia sul Lago Maggiore, teatro di un’accesa battaglia tra i concorrenti delle quattro gare del II HOKA Ultra Trail del Lago Maggiore, concluso con l’approdo degli atleti a Verbania. A causa delle condizioni meteo, in particolar modo dell’abbondante pioggia caduta nei giorni antecedenti la gara, a poche ore dal colpo di pistola lo staff organizzatore Sport PRO-MOTION A.S.D. ha rivisto il percorso della WILD 81K. Un’evenienza messa in ipotesi ...

Continua a leggere

Morenic Trail: staffetta record con Zagato, Peloso, Siletto e Barlocco, successi individuali per Calderoni e Data

Di Giancarlo Costa

Morenic Trail 2022 prima staffetta (foto Pantacolor)

Decima edizione del Morenic Trail, il trail running sui sentieri dell’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, da Andrate a Brosso in provincia di Torino, 119 km con 2540 metri di dislivello, corsa individualmente, a coppie, a staffette di 2, 3 o 4 corridori.

Partenza alle ore 9 da Andrate, e dopo 119 km, 18 ristori e 4 cambi (Lago di Bertignano, Mazzè e Ponte Preti), si presentano primi sul traguardo di Brosso in 8h45’04” nuovo record del percorso, ...

Continua a leggere

Eric Manfredi e Ilaria Bianchi vincono il Vibram Vertikal Sass de Fer

Di Giancarlo Costa

Vibram Vertikal Sass de Fer podio maschile (foto organizzazione)

A vincere la 5^ edizione del Vibram Vertikal Sass de Fer è il torinese Eric Manfredi del G.S. Des Amis che ha tagliato il traguardo in 34’34’’ conquistando così il Titolo di Campione Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In.. Resta ancora inviolato il record di salita di 32’26’’ registrato dallo svizzero Roberto Delorenzi del Team Vibram nell’edizione 2017. All’inseguimento di Manfredi, il varesino Matteo Borgnolo (34’44’’, Atletica Varese ASD) che ha conquistato il 2° posto del podio. Al 3° posto ...

Continua a leggere

Torna il Morenic Trail: la grande festa dell’ultra running sull’orma del ghiacciaio l’1 e 2 ottobre

Di Giancarlo Costa

Partenza Morenic Trail (foto Pantacolor) (1)

Corri sull’orma del ghiacciaio” è lo slogan ma anche l’incitamento mentale per gli ultra runners che da tutt’Italia e dal resto del mondo raggiungeranno l’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI) per prendere parte sabato 1 ottobre alla undicesima edizione del Morenic Trail.
Il Morenic Trail è un lunghissimo trail di 118,5 km (D+ 2540) che segue il filo delle creste dell’AMI (l’orma del Ghiacciaio Balteo) allo sbocco della Valle d’Aosta, concepito come festa di fine stagione per tutti gli ...

Continua a leggere

Ultratrail del Moscato: i risultati di Santo Stefano Belbo

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Ultratrail del Moscato 21 km (foto organizzazione)

Grande partecipazione a Santo Stefano Belbo (CN) per l’11mo Ultratrail del Moscato, tre le distanze previste, 54 km, quinta prova del Grand Prix Ultra, 21 e 10 km competitiva e non competitiva.
La prova più impegnativa si è conclusa con 66 classificati. Vince Alessandro Macellaro (Podistica Torino) in 5h20’41, a 14’56” Gabriele Teodorani (Runcard), terzo a 34’52” Lorenzo Milani (Insubria Sky Team). Maria Cugnetto (Atletica Saluzzo) è la prima donna in 5h51’52”, con 1h21’23” su Katia Casetta (Runcard) e ...

Continua a leggere

Risultati Adamello Ultra Trail

Di Giancarlo Costa

Adamello Ultra Trail (foto Martini)

Cala il sipario sull’ottava edizione di Adamello Ultra Trail. L’evento di ultra running sui camminamenti della Grande Guerra ha confermato la crescita degli ultimi anni, trovando l’unanime approvazione degli atleti impegnati dal 23 al 25 settembre. Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale sono arrivati oltre 700 atleti da 18 paesi e più di 300 volontari, per una manifestazione che raccoglieva alcuni dei migliori nomi della disciplina a livello nazionale ed internazionale.
L’Alta Valle Camonica e l’Alta Val di Sole hanno eletto i ...

Continua a leggere

One Hundred World Series arriva sul Gran Sasso d’Italia

Di Giancarlo Costa

One Hundred Gran Sasso (foto organizzazione)

Di corsa nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso - Monti della Laga, attraversando l’altopiano di Campo Imperatore, “il piccolo Tibet”, tra le mura della Rocca Calascio e i pittoreschi e stretti vicoli di Santo Stefano di Sessanio, lungo le sponde del Lago di Campotosto, ma anche risalendo scalando le creste più alte dell’Appennino: è la Ultra Trail One Hundred Gran Sasso, nuova e affascinante corsa in montagna che dal 21 al 23 ottobre prossimi porterà nella “Regione verde ...

Continua a leggere