Skyrunning

Cima d'Asta skyrace gara di qualifica per i Mondiali di skyrunning in Val d’Ossola

Di Giancarlo Costa

Cima d'Asta Skyrace (foto PegasoMedia)

Domenica 21 agosto lungo i 27 chilometri e i 2400 metri di dislivello della Cima d’Asta Skyrace si assegneranno i titoli italiani Fisky assoluti, under 23 e master sia maschile che femminile, ma non è tutto. La gara organizzata dallo Ski team Lagorai Tesino avrà anche validità come ultimo test di qualificazione in vista dei Campionati Mondiali che andranno in scena dal 9 all’11 settembre in Val d’Ossola. Tanti dunque i motivi di interesse per una delle competizioni di corsa ...

Continua a leggere

Maddalene Skymarathon: domenica 28 agosto il via delle gare di Skyrunning in Alta Val di Non

Di Giancarlo Costa

Maddalene Skymarathon (foto Areaphoto)

A Rumo, in Alta Val di Non, manca poco più di una settimana alIo starter della Maddalene Skymarathon. Dopo la pausa delle scorso anno, oltre alla gara di 30 chilometri partirà l’impegnativa 50 chilometri che conta 3500 metri di dislivello positivo. Entrambi i percorsi con partenza ed arrivo a Rumo valicheranno la cima panoramica del monte Pin (2.420m) e seguiranno a ritroso il sentiero di quota Aldo Bonacossa.

Il Comitato Organizzatore che ha confermato il direttivo con l’inserimento di ...

Continua a leggere

La Via di Annibale Sky Marathon: a Usseglio il 3 settembre la maratona più alta d’Europa

Di Giancarlo Costa

Stefano Castagneri plurivincitore della Via di Annibale (foto Adoglio)

La Via di Annibale Sky Marathon ha una grande valenza storica, come dimostrato dal trattato "Annibale ed i Celti alpini" di Sisto e Simone Merlino, la via più documentata del passaggio di Annibale dalle Alpi avvenne in questo punto.
Questa corsa vuole ricordare il passaggio di Hanniba’al nel 218 a.C. dal Colle dell’Autaret nell’Alta Valle di Viù, nelle Valli di Lanzo. E questo è un pretesto per correre in un ambiente naturalmente integro dove l’altitudine, il sole, il vento e ...

Continua a leggere

Cima d’Asta Skyrace: domenica 21 agosto si corre il Campionato Italiano Skyrace Fisky

Di Giancarlo Costa

Arrivo Cima d'Asta Skyrace 2021 (foto PegasoMedia)

La Cima d’Asta Skyrace 2022 si veste di tricolore. Domenica 21 agosto la suggestiva competizione organizzata per la quinta volta dallo Ski Team Lagorai Tesino avrà il compito di assegnare i titoli italiani skyrace delle categorie assoluta, under 23 e master, maschili e femminili, come prova unica Fisky, la federazione di riferimento.
Nel dettaglio sarà il percorso extreme a tingersi di tricolore, con uno sviluppo di 27 km e un dislivello positivo di ben 2.400 metri. Un tracciato di ...

Continua a leggere

Ritorna Vertikaltovo: di corsa da Oropa al monte Tovo domenica 2 ottobre

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore del Vertical Tovo 2017 di Oropa con record (foto Alessandro Ceffa)

Domenica 02 Ottobre 2022 andrà in scena la sesta edizione di Vertikaltovo a Oropa.
Ormai dopo le ultime edizioni di alto livello ci si aspetta grandi attese per questa sesta
edizione, al momento l’organizzazione sta provvedendo alla pulizia del sentiero per garantire
a tutti gli atleti un percorso di gara perfetto e ai top runner più accreditati la possibilità di battere il
record che, al maschile, per ora è ancora saldo dalla prima edizione, in cui fu Nadir Maguet a ...

Continua a leggere

Extrême Skyrace una prima assoluta al Trofeo Kima

Di Giancarlo Costa

Trofeo Kima 2018 (foto moiola clickalps)

Domenica 28 agosto, in concomitanza con la “Grande Corsa sul Sentiero Roma” debutterà la nuovissima Kima Extreme SkyRace®, una gara davvero spettacolare per verticalità e tecnicità del percorso. Una ghiotta occasione per mettersi alla prova sulla parte finale della più mitica delle Ultra SkyMarathon. Attualmente risultano già iscritti 150 atleti, ma visto il comitato organizzatore garantirà il pacco gara ad altri 100 concorrenti meglio non indugiare troppo. Il percorso, “extrême” di nome e di fatto prevede uno sviluppo di ...

Continua a leggere

La Direttissima: vittoria e record di Davide Magnini, Ilaria Veronese prima donna

Di Giancarlo Costa

Davide Magnini vincitore La Direttissima (foto organizzazione)

Davide Magnini è tornato sul luogo del delitto, o meglio della sua prima vittoria a «La Direttissima», spettacolare sfida vertical da piazza Duomo a Trento a Cima Palon, e, dopo aver percorso 12,7 km e 2.053 metri di dislivello, ha superato se stesso e ha ritoccato il suo record, stabilito nel 2018.
Il solandro, atleta del centro Sportivo Esercito, ha dimostrato ancora una volta quest’anno di aver ritrovato ritmo e determinazione, dopo un 2021 difficile. Ha subito imposto ...

Continua a leggere

Il K1000 serale di Morgex a Denis Trento e Gloriana Pellissier

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Morgex K1000 (foto Jeantet)

Denis Trento e Gloriana Pellissier si sono aggiudicati il K1000 di Morgex, gara vertical che si è svolta venerdì sera e che ha permesso a una novantina di concorrenti di sfidarsi su un sentiero inedito. Le precedenti edizioni del vertical infatti, si erano sempre disputate sui pendii che portano al Bivacco Pascal; gli organizzatori, questa volta, hanno preferito proporre la salita verso Arpy, con arrivo all’ostello.

La gara assoluta è stata vinta da Denis Trento in 42’04”, davanti ...

Continua a leggere

Nadir Maguet e Cecilia Pedroni vincono la The Great Waterfall skyrace in Valbavona

Di Giorgio Pesenti

Valbavona skyrace podio femminile (foto Bonaldi Serena)

Sabato 13 agosto nell’elvetico canton Ticino si è disputata la seconda edizione della Valbavona skyrace di 23 km per un dislivello complessivo di 4200 con partenza ed arrivo nel piccolo borgo di San Carlo. La competizione organizzata da Aaron Rezzonico e il suo team di volontari è valevole come prova del circuito Mountain Running Cup Ticino; questa skyrace è immersa in un contesto montano incontaminato e in alta quota è disseminata di ostacoli naturali molto impegnativi, le interminabili discese su ...

Continua a leggere

Trofeo Kima: aprono le iscrizioni al Kima Trail Running e MiniKima

Di Giancarlo Costa

Trofeo Kima (foto organizzazione)

Trofeo Kima, come sempre un evento per tutti. Al fianco della tecnicissima Ultra SkyMarathon, che porterà sulle vette della Valmasino 300 top runner e della nuovissima Kima Extrême Skyrace la cui starting list è work in progress, sabato 27 agosto ad alzare il sipario su uno spettacolare week end di corse a fil di cielo saranno Kima Trail Running e MiniKima. Il format quello di sempre con due differenti percorsi da 14 e 6 km; un unico grande ...

Continua a leggere