Skyrunning

Boffelli e Pivk vittoria e record alla Monte Rosa SkyMarathon, Negra e Zanovello prime donne

Di Giancarlo Costa

William Boffelli (foto jose miguel munoze)

È stata una giornata perfetta per l’iconica Monte Rosa SkyMarathon ad Alagna Valsesia (VC), il 17 giugno, che ha visto cadere il record maschile con un’incredibile prestazione degli italiani William Boffelli e Tadei Pivk.
Dopo le condizioni difficili dello scorso anno, ecco il sole e il cielo azzurro a illuminare la tanta neve dei tratti più alti del percorso, che raggiunge il rifugio più alto d’Europa a 4554m di altitudine dove la temperatura era di un fresco -11°C. La gara ...

Continua a leggere

Innerebner e Sieder vincitori del Ratschings Sky Trail, Larch e Siller nel Mountain Trail

Di Giancarlo Costa

Ratschings Sky Trail podio maschile (foto Sportissimus)

Racines, 18 giugno 2023 – Andreas Innerebner, della Val Sarentino, e la vincitrice dello scorso anno Claudia Sieder di Campo Tures hanno vinto sotto il cielo sereno di domenica la Ratschings Sky Trail su una distanza di 27 chilometri e 1610 metri di dislivello. Nuovo record per Armin Larch nella più corta Ratschings Mountain Trail (17,7 km/950 m D+), mentre tra le donne si è imposta Margit Siller di Molini di Tures. In totale sono oltre 500 gli sportivi ...

Continua a leggere

Valtartano: Fabio Ruga/Iacopo Brasi e Roberta Jacquin/Elisa Pallini sono i nuovi campioni italiani Skyrace a coppie FISky

Di Giancarlo Costa

Pallini e Jacquin campionesse italiane skyrace a coppie (foto Ganassa)

Un percorso tecnico quello disegnato in Valtartano, con partenza e arrivo in contrada Biorca, che in occasione della ventesima edizione è stato anche insignito di un titolo tricolore. La gara a coppie, valevole come prova unica di campionato italiano, ha visto la coppia composta da Iacopo Brasi e Fabio Ruga sempre al comando, per tutti i 23km del percorso e i 1550 metri di dislivello positivo. Nella lunga salita della Vallunga la coppia ha infatti subito preso il comando ...

Continua a leggere

Livigno Skymarathon: Fabiola Conti e Lorenzo Beltrami trionfano in quota

Di Giancarlo Costa

Lorenzo Beltrami vincitore della Brooks Livigno Skymarathon (foto Giacomo Meneghello)

Due gare epiche sui tracciati del Piccolo Tibet, dai prati in fiore alle creste rocciose, dal centro
paese alla neve: uno scenario da sogno per la creatura di Marco De Gasperi
Chissà se quando le ha immaginate e progettate, Marco De Gasperi,
pluri-campione mondiale di Corsa in Montagna e mente dietro la Brooks Livigno
Skymarathon e la Sky Trail, avrebbe mai osato sperare in una giornata così? Una giornata in
cui la natura ha incoronato la sua creatura, regalando ai ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Luisa Rocchia vincono la Belladormiente Skyrace, Philippot e Young i più veloci sul K16 Trail

Di Giancarlo Costa

Belladormiente Skyrace i vincitori Lorenzo Rostagno e Luisa Rocchia

Una splendida giornata ha accompagnato i protagonisti della settima edizione della Belladormiente Skyrace di Castelnuovo Nigra, la regina delle gare di skyrunning del Canavese e una delle più belle e tecniche corse in montagna del Piemonte e non solo.

Quel che un tempo era la “Marcia Alpina”, e qui c’era la storica Santa Elisabetta – Quinzeina, si è evoluta nella Skyrace, in realtà è una gara da camosci con zampe molto buone, di 29 km con 2100 metri di ...

Continua a leggere

William Boffelli e Giulia Saggin, record sul Corno Stella

Di Giancarlo Costa

William Boffelli e Giulia Saggin,  record sul Corno Stella (foto Fly Up)

Siglato il Fastest Know Time del Corno Stella, con partenza da Foppolo in alta Valle Brembana. Il record, ora nelle mani di Boffelli e della Saggin, è stato la ciliegina sulla torta a conclusione del Trail del Centenario Lovato

Sono la piemontese Giulia Saggin e il bergamasco William Boffelli i due atleti che, nella mattinata di domenica 11 in una sparata verso il cielo durata per entrambi meno di un’ora, hanno siglato il nuovo tempo da battere. Giulia ...

Continua a leggere

Belladormiente Skyrace: si corre sabato 17 giugno a Castelnuovo Nigra tra Quinzeina e Verzel

Di Giancarlo Costa

Belladormiente Skyrace apertura

Tutto pronto a Castelnuovo Nigra, in provincia di Torino, per la settima edizione della Belladormiente Skyrace, organizzata sabato 17 giugno dall’ASD Belladormiente di Castelnuovo Nigra, gara affiliata alla FISky (Federazione Italiana Skyrunning).

La Belladormiente è il nome della catena montuosa che sovrasta Castelnuovo Nigra, il cui profilo nell’immaginario collettivo è quello di una donna addormentata, con le due Quinzeine, sud (quota 2231 metri) e nord (quota 2344 metri), e la punta Verzel (quota 2406 metri).

Partenza ...

Continua a leggere

Marco Filosi e Alessia Scaini conquistano il Senter dele Greste della Ledro Sky

Di Giancarlo Costa

Marco Filosi vincitore Ledro Sky (foto Fedrigotti)

E’ da anni una delle prove di skyrunning più attese e amate del calendario italiano e internazionale, e anche Domenica 11 Giugno la "Ledro SkySenter dele Greste" ha dimostrato ciò che la rende così speciale. Lo splendido sole che si è specchiato nella mattinata sul Lago di Ledro ha ricompensato gli sforzi del comitato organizzatore della Società Sportiva Dilettantistica Tremalzo, impegnato fin dalle primissime luci del mattino dopo le piogge della notte precedente.
L’ottava edizione della ...

Continua a leggere

Chaligne Skyrace: a Sarre Brunod e Magliano vincono il Vertical, Michelon e Collomb il doppio Vertical

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod vincitore Chaligne Vertical (foto organizzazione)

Giornata di sole e caldo quella di domenica a Sarre, punto di partenza della Chaligne Skyrace. La manifestazione si articolava su tre distanze FiSky: un vertical, una 10 km (doppio vertical) ed un percorso per gli Youth A e B competitivo. In quest’ultima distanza si poteva anche partecipare da non competitivi.
La prova vertical (5Km e 1036 D+) é stata la seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup. Hanno tagliato per primi il traguardo al Villaggio Thouraz ...

Continua a leggere

A ognuno il suo Everest… e il suo Cervino, con Marino Giacometti al Cervino Cinemountain di Cervinia l’1 agosto

Di Giancarlo Costa

Marino Giacometti (foto ian corless)

L’1 agosto l’inventore della disciplina presenta il suo nuovo libro, “A ognuno il suo Everest”, al festival del cinema di montagna. Racconta l’Everest, a 50 anni dalla conquista della spedizione italiana, e il Cervino insieme ad alcuni dei nomi che hanno fatto la storia delle due vette: Kilian Jornet, Rinaldo Carrel e Bruno Brunod

Da bambino, per lui, correre in montagna era vita quotidiana. Poi ha deciso di alzare l’asticella e la quotidianità è diventata agonismo, ...

Continua a leggere