Skyrunning

Luca Arrigoni ed Elisa Desco volano sul Pizzo Stella Skyrunning

Di Giancarlo Costa

Luca Arrigoni vincitore Pizzo Stella Skyrunning (foto Zani)

Domenica 9 luglio Franciscio Campodolcino (SO). Per Pegarun doppietta mancata per infortunio! Nella skymarathon maschile di 35 km e d+ 2650 metri di dislivello positivo, si è laureato skyrunner di razza il campione del mondo a squadre di skyrunning 2022 Luca Arrigoni; il super babbo di Costa di Mezzate ha fatto un vero e proprio capolavoro in questa skymarathon alle porte della Svizzera. E non è una cosa di poco conto per Arrigoni aver recuperato le fatiche della vittoria ...

Continua a leggere

Emilius 3559: selvaggio, unico, essenziale, si corre sabato 15 luglio

Di Giancarlo Costa

Emilius 3559 apertura

Tutto pronto sul Mont Emilius e a Charvensod per quella che sarà l’edizione zero di una corsa definita giustamente dagli organizzatori “selvaggia, unica, essenziale”. Da Charvensod alla vetta del Mont Emilius (quota 3559 metri) ci sono 3000 metri di dislivello e 17 km di strade poderali, sentieri e pietraie di una montagna imponente che sovrasta la Becca di Nona e insieme a quest’ultima sovrasta la città di Aosta.
Le coppie sono definite, i sentieri sono in fase di pulizia e ...

Continua a leggere

Tutto pronto per l’ottava edizione della Pizzo Stella Skyrunning

Di Giancarlo Costa

Pizzo Stella Skyrunning percorso

Il conto alla rovescia è partito. Tutto pronto per l’ottava edizione della Pizzo Stella Skyrunning, la gara che si corre domenica 9 luglio con partenza da Fraciscio-Campodolcino (SO) e che si sviluppa attorno alla montagna da cui prende il nome, il Pizzo Stella appunto. Gli iscritti sono a quota 150 circa. Con partenza prevista alle ore 7.30 presso la Piazza San Luigi Guanella a Fraciscio (frazione di Campodolcino) e arrivo nel medesimo posto nel tempo massimo di 8 ore, ...

Continua a leggere

Tartufo Running: un pokerissimo di percorsi per la classica dell’Appennino Tosco-Emiliano a Calestano

Di Giancarlo Costa

Apertura Tartufo Running (foto Ferrari)

La Tartufo Running ® è diventata un “classica” di fine stagione e la 16^ edizione quest’anno si disputerà il 1° Ottobre.

I percorsi della TARTUFO RUNNING ® fanno parte di quel territorio dell'Appennino Tosco-Emiliano che dal 9 Giugno 2015 è stato dichiarato dall' UNESCO “Riserva MAB ” (Man and the Biosphere), un importante riconoscimento che promuove e dimostra una relazione equilibrata fra “L'Uomo e la Biosfera”, fra la comunità e gli ecosistemi di questo terrritorio.
La corsa toccherà ...

Continua a leggere

Gli azzurri convocati per i Campionati Europei Skyrunning in Montenegro

Di Giancarlo Costa

Italia campione del mondo skyrunning a squadre 2022 (fot iancorless isf)

La FISky ha comunicato l’elenco dei convocati della Nazionale Azzurra per i prossimi Campionati Europei di Skyrunning che si svolgeranno in Montenegro il 14-15-16 Luglio 2023:

Vertical :
Camilla Magliano ( Dinamo Team SSD)
Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD)
Benedetta Broggi (ASD Sport Project VCO )
Chiara Giovando ( ASD Pegarun )
Nicholas Dresti ( ASD Altitude Skyrunning Team )
Matteo Lora (Skyrunning Adventure ASD )

Sky :
Francesca Rusconi ( G.E. Falchi Olginatesi ASD )
Giulia Pol ...

Continua a leggere

Nadir Maguet grande record sul Sentiero 4 Luglio, Chiara Giovando prima donna

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore Sentiero 4 Luglio (foto Maurizio Torri)

Veni, vidi e vici, con l’aggiunta di un record incedibile che è andato ad abbattere quello storico di Mario Poletti che resistiva da vent’anni. Proprio così. La Valle Camonica e le sue montagne, da oggi, hanno un nuovo re. Standing ovation a Santicolo per Nadir Maguet, la stella valdostana del Team La Sportiva, che alla sua prima esperienza su questo tracciato ha domato i tecnicissimi 42km (2700 md+) della Skymarathon Sentiero 4 Luglio, la prima di sempre.

...

Continua a leggere

Domenica si corre la Skymarathon Sentiero 4 Luglio

Di Giancarlo Costa

William Boffelli al Sentiero 4 Luglio (foto Torri)

Skymarathon Sentiero 4 Luglio, ultime ore per iscriversi. Scaduto il termine ultimo per accaparrarsi un pettorale personalizzato gli indecisi dell’ultima ora domenica potranno correre, ma aggiunti in coda alla lista partenti. Per dare la propria adesione dovranno contattare il comitato organizzatore, inviare i propri dati, certificato, tessera Fisky e poi verranno aggiunti da Evodata.

Tra gli oltre 150 corridori del cielo della prova marathon (42km con 2700 md+) i favori dei pronostici sono equamente divisi tra il brianzolo ...

Continua a leggere

MUST: in Val di Scalve a segno Luca Arrigoni e Giulia Saggin

Di Giancarlo Costa

Luca Arrigoni vincitore del MUST (foto DR Fotografia)

Quasi 400 atleti al via della prima edizione di MUST – Memorial Ultra Scalve Trail – che nella soleggiata giornata di sabato 24 giugno hanno dato spettacolo sui sentieri della Val di Scalve. A imporsi, nell’impegnativa distanza da 47 km e 3600 metri D+, sono stati Luca Arrigoni (team Pegarun) e Giulia Saggin (team Scott). L’azzurro Arrigoni, da poco tornato da Mondiali di Innsbruck, non si è risparmiato dettando il ritmo fin dalla prima salita e posizionandosi in testa, davanti ...

Continua a leggere

K2 Valtellina Extreme Vertical: Ugazio e Mayr vincono il doppio vertical, Magliano e Ugazio tricolori FISky

Di Giancarlo Costa

K2 Valtellina Vertical Marcello Ugazio (foto Torri)

Marcello Ugazio e Camilla Magliano sono campioni italiani Fisky di Doppio Vertical al K2 Valtellina Extreme Vertical. Successo doppio per il piemontese dello Sport Project VCO che vince gara e titolo. Al femminile l’austriaca Andrea Mayr, come da pronostico ha stravinto e frantumato il precedente record piazzandosi 14ª assoluta in una starting list di livello. Alle sue spalle il 2° posto è valso il titolo alla piemontese del Team Dinamo Camilla Magliano.

L’EVENTO: numeri e livello per ...

Continua a leggere

K2 Valtellina Vertical Extreme: a Talamona il Campionato Italiano Fisky di Doppio Vertical

Di Giancarlo Costa

Michele Boscacci (foto Torri)

K2 Valtellina Vertical Extreme, a Talamona sale la tensione per una 5ª edizione tricolore che vedrà darsi battaglia alcuni dei più forti specialisti delle gare only up. Sabato ad attenderli 2000 metri dislivello positivo in soli 9 km, con partenza dal cuore del paese orobico alle porte di Morbegno e arrivo alla panoramica Cima Pisello.

Dopo il successo delle scorse edizioni, il Team K2 Valtellina sta organizzando nei minimi dettagli il Campionato Italiano Fisky di Doppio Vertical. ...

Continua a leggere