Skyrunning

Simukeka e Conti vincono la Bellagio Skyrace, a Bonaldi e Rota la Coppa Italia Skyrunning

Di Giancarlo Costa

Simukeka vincitore Bellagio Skyrace (foto Ferrari)

Nonostante le forti piogge della notte antecedente la gara, l’Nsc Bellagio Skyteam è stato in grado di proporre il percorso classico che misura 28 km con 1850 metri di dislivello positivo. La cronaca di questa bella giornata di sport, mai rovinata né dalla nebbia né dal meteo a tratti uggioso, racconta di una gara che resterà negli annali come particolarmente avvincente, e risoltasi soltanto nel pianeggiante tratto finale.

Le prime fasi della Bellagio Skyrace sono state contraddistinte da un ...

Continua a leggere

Bellagio Skyrace: domenica sul lago di Como in scena la finale di Coppa Italia FISky

Di Giancarlo Costa

Bellagio Skyrace (foto Zambelli)

Fervono gli ultimi preparativi da parte dell’Nsc Bellagio Skyteam per mettere a punto l’ottava edizione. La Bellagio Skyrace si appresta ad andare in scena: domenica 23 ottobre la località lariana accoglierà i partecipanti a questa classica delle foglie morte che, ciliegina sulla torta, ospiterà la finale di Coppa Italia FISky. Con un augurio del Sottosegretario di Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi Antonio Rossi.

Da tutto il mondo: Francia, Gran Bretagna, Corea, Belgio, ...

Continua a leggere

Limone Extreme skyrace: un bronzo per Pegarun nello Skyrunning Team Awards

Di Giorgio Pesenti

Partenza Limone Extreme (foto organizzazione)

Limone sul Garda provincia di Brescia sabato 15 ottobre. Giovanni Fedrici e i suoi volontari di Limone sul Garda hanno allestito, come sempre, una Limone Extreme skyrace di altissimo livello tecnico e la risposta del mondo dello skyrunning è stata molto positiva presentando una start list da campionato del mondo. Sulla classica distanza di 22,22 km con un dislivello positivo di 2052 metri i comunicati stampa che precedevano la skyrace davano favorite le composizioni dei team commerciali come Scarpa, La ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincitori della Coppa Italia FISky Vertical al Morissolo Vertikal

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio (foto organizzazione)

Si è chiusa il 16 ottobre la Coppa Italia FISky per la specialità Vertical con la quarta edizione di Morissolo Vertikal – Memorial Loredano
Con questo ultimo e quinto appuntamento di stagione si chiude la prima Crazy Vertical Italy Cup, cioè il circuito di Coppa Italia indetto dalla Federazione Italiana Skyrunning e sponsorizzato dal brand Crazy. Per la redazione della classifica si è tenuto conto della partecipazione alle tappe del circuito e facendo il computo finale dei migliori 3 punteggi. ...

Continua a leggere

Limone Skyrunning Extreme con le vittorie di Delorenzi e Conti, Ugazio e Magliano firmano il Vertical de la Mughéra

Di Giancarlo Costa

Roberto Delorenzi e Fabiola Conti vincitori Limone Extreme (foto Torri)

Roberto Delorenzi e Fabiola Conti vincono la Limone Skyrunning Extreme 2022, trascinando il loro team alla conquista del primo “Skyrunning Team Awards”. Con loro festeggiano anche gli altri ragazzi di Skyrunning Community Gianluca Ghiano, Martina Cumerlato e Daniele Felicetti. Alle loro spalle si sono piazzati Team Scarpa e Pegarun.

Bagarre doveva essere e bagarre è stata sul collaudato tracciato dell’Alto Garda di 22,22 km con dislivello positivo di 2052 mt. Pronti, via e l’eritreo Petro Mamu e l’italiana Fabiola ...

Continua a leggere

Morissolo Vertikal chiude la Crazy Vertical Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Morissolo Vertikal volantino

Domenica il gran finale sulla più specialistica (e di nicchia) delle discipline del mondo running. Si chiude il 16 ottobre la Coppa Italia FISky per la specialità Only-Up e la quarta edizione di Morissolo Vertikal – Memorial Loredano è la gara prescelta.
Gli iscritti hanno abbondantemente superato il centinaio (e continuano a crescere) e il livello dei top atleti è, letteralmente, al TOP. Marcello Ugazio, Cesare Bettoli, William Boffelli, Daniele Fontana, Davide Milesi, Ronchi e il fortissimo atleta Marocchino Elhousine ...

Continua a leggere

Sabato si corre Limone Skyrunning Extreme

Di Giancarlo Costa

Andrea Mayr vincitrice Vertical della Mughera (foto Torri)

Limone Skyrunning Extreme, le iscrizioni chiuderanno ufficialmente giovedì sera, ma per gli indecisi dell’ultima ora ci sarà la possibilità di accaparrarsi un pettorale anche sabato mattina all’ufficio segreteria a Limone Sul Garda in Via Caldogno presso la sala Congressi. Nonostante una starting list in continua evoluzione, la sfida per il primo titolo “Skyrunning Team Awards”, ovvero quello che è già stato definito il “mondiale per team privati”, vede sulla carta una lotta serrata tra Scarpa, La Sportiva e Salomon… ...

Continua a leggere

Lorenzo Rostagno e Sara Lagomarsino vincitori del Vertical Punta Martin

Di Giancarlo Costa

Lorenzo Rostagno vincitore Vertical Punta Martin (foto organizzazione)

Si è conclusa, con un meteo ballerino ma che non ha scoraggiato l’organizzazione, la nona edizione della corsa only-up che nel genovese porta gli atleti fino alla vetta della piramide rocciosa di Punta Martìn. Scelta dalla FISky come penultima tappa di Coppa Italia per la specialità vertical, Punta Martìn ha visto la partecipazione di 32 specialisti della disciplina. Pochi ma buoni, che hanno dato il massimo e, come nel caso della classifica femminile, sono stati anche capaci di sorprendere.

...

Continua a leggere

Risultati Tartufo Running, penultima tappa Coppa Italia FISky

Di Giancarlo Costa

Luca Arrigoni vincitore Tartufo Running (foto Ferrari)

Per la Tartufo Running, quello che è appena terminato, è un fine settimana da incorniciare. Il sole, i sapori e i profumi dell’Appennino si sono fusi ai sorrisi, alle urla di incitamento e agli sguardi degli atleti che, in gran numero (si è registrato infatti il sold out) hanno preso parte alle tre competizioni in programma. Successo anche per la Tartufo Running Kids, che sabato 1 ottobre ha visto coinvolti bambini (5-10 anni) e ragazzi (11-16 anni) in una ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono il campionato italiano vertical FISky di Valmadrera

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio (foto orgaizzazione)

Sulla VK70 OSA di Valmadrera, che la FISky ha designato come prova unica di campionato italiano vertical, gli azzurri Marcello Ugazio e Chiara Giovando sono stati i più veloci, stoppando il crono a 36 minuti e 45 secondi per lui, 45 minuti e 13 secondi per lei.
Partenza a cronometro per i quasi 200 atleti chesabato 1 ottobre, si sono lanciati a tutta sul sentiero n. 1 “Lucio Vassena”, che da Frazione Trebbia (253 mt) arriva in vetta ...

Continua a leggere