Skyrunning

Calendario gare Skyrunning FISky 2023

Di Giancarlo Costa

BUT Sky Ultra mondiale arrivo Cristian Minoggio

La Federazione Italiana Skyrunning ha pubblicato il Calendario gare Skyrunning FISky 2023. Molte conferme, a partire dai tre circuiti CRAZY Italy Cup, e alcune importanti novità, con un occhio di riguardo per atleti e Società Sportive
Dopo una stagione agonistica ricca di gare e di successi, la FISky non va in vacanza e mette in pista, per il 2023, un calendario ambizioso. Ricco, sia per quanto riguarda le competizioni in lista sia per il montepremi, che quest’anno va a interessare ...

Continua a leggere

Monte Zerbion Skyrace assegnerà i titoli italiani Fisky: iscrizioni aperte dal 15 dicembre

Di Giancarlo Costa

Monte Zerbion Skyrace apertura

La seconda edizione della Monte Zerbion Skyrace assegnerà i titoli italiani Fisky assoluti e di categoria. La conferma tanto attesa è arrivata dalla Fisky (Federazione Italiana Skyrunning), in contemporanea con l’apertura delle iscrizioni di giovedì 15 dicembre.

Doppia valenza per la 22 chilometri (2.200 metri D+/-), la gara più importante e impegnativa dell’evento ideato da Montagnesprit, in programma sabato 13 maggio 2023. Saranno di nuovo moltissime le tipologie di prove a disposizione dei trailers. Oltre alla MZS22, confermata la ...

Continua a leggere

Morenic SkyLine: a Vialfrè successi di Michael Zagato e Luisa Rocchia

Di Giancarlo Costa

Zagato e Rocchia vincitori del Morenic Skyline (foto Pantacolor)

Si è disputata domenica 27 novembre la seconda edizione del Morenic SkyLine, gara di 13 km con 460 metri d+ sui sentieri della collina morenica di Vialfrè, in provincia di Torino. Organizzata e ideata da Stefano Roletti, già organizzatore della Royal Ultra Skymaraton e del Morenic Trail. Una giornata da record, di partecipanti, 253, e di migliori tempi maschili e femminili.
Vittoria maschile di Michael Zagato del Cus Pro Patria Milano in 59’35”, seguito sul podio da Enzo ...

Continua a leggere

La Monte Rosa SkyMarathon di Alagna, la gara più alta d'Europa, si correrà il 17 giugno 2023

Di Giancarlo Costa

Monte Rosa SkyMarathon passaggio alla Capanna Margherita (foto ian corless)

La Monte Rosa SkyMarathon, la gara più alta d'Europa che raggiunge i 4554 metri di quota, ritorna alla data originaria il 17 giugno 2023. La data del 2022 è stata posticipata di una settimana per il 150º anniversario delle Guide Alpine locali. L’AMA VK2, il doppio Vertical Kilometer®, si terrà lo stesso giorno.

Nonostante le condizioni climatiche calde e difficili e le restrizioni ai viaggi internazionali dovute alla pandemia, la gara 2022 ha visto la partecipazione di ...

Continua a leggere

Monte Zerbion Skyrace: si correrà sabato 13 maggio 2023, apertura iscrizioni a metà dicembre

Di Giancarlo Costa

Monte Zerbion Skyrace apertura

Mancano ancora diversi mesi alla stagione del trail running 2023, eppure il comitato organizzatore di Monte Zerbion Skyrace e Vertical è di nuovo in moto per preparare una seconda edizione che riserverà alcune novità. Dennis Brunod, Bruno Brunod e Jean Pellissier - coordinati da Carol e Jasmine Brunod dell’Asd Montagnesprit - ripartono con rinnovato entusiasmo e con una data già fissata da tempo.
La seconda edizione si svolgerà sabato 13 maggio 2023 e avrà come protagonista il ripido, quanto ...

Continua a leggere

Roberto Giacomotti del Pegarun campione italiano Sky Speed

Di Giancarlo Costa

Roberto Giacomotti campione italiano Sky Speed (foto Pegarun)

Sabato 5 novembre 2022 Castellaneta provincia di Taranto si è svolto il campionato italiano di Sky Speed sul collaudo tracciato di 350 metri di sviluppo su gradoni con 200 metri di dislivello denominato “la scalata dell’acqua”. Castellaneta si trova tra la Murgia tarantina e il mar Jonio ed è caratterizzata da numerose gravine e quindi Castellaneta fa parte della comunità montana della Murgia Tarantina. Questa competizione pugliese è stata scelta dalla federazione di skyrunning FISky per l’assegnazione dei titoli italiani ...

Continua a leggere

Giacomotti e De Giuli campioni italiani Sky Speed FISky in Puglia

Di Giancarlo Costa

Podio Maschile Sky Speed Castellaneta (foto organizzazione)

Sono stati l’azzurro Roberto Giacomotti (Under23 del team Pegarun) e Margherita De Giuli (del team Climb Runner) a vincere la sfida all’ultimo gradino, che si è svolta in mattinata nella Gravina Grande di Castellaneta, in provincia di Taranto. Si temeva il maltempo ma, fortunatamente, la zona dove si è svolta la gara è stata “graziata”. Sul tracciato, riservato a un numero molto ristretto di atleti (massimo 50 vista la particolarità dell’area in cui si gareggia), erano presenti ben 15 ...

Continua a leggere

La decima edizione del Monte Ocre Vertical Event a Carlo Colaianni e Cristina Risetti

Di Giancarlo Costa

Monte Ocre Vertical Event vincitore Carlo Colaianni (foto organizzazione)

Si è svolta domenica 30 Ottobre a San Felice D’Ocre (AQ) la decima edizione del Monte Ocre Vertical Event, memorial Davide Cerini, finale dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2022.
La partenza dei 60 atleti è avvenuta in linea sul tracciato che dal 2021 ha visto una leggera modifica dei primi 250m di dislivello oggetto del ripristino dell’antico sentiero che conduceva agli antichi orti dell’abitato.
Sui circa 5,5 km e 1000 m di dislivello positivo con arrivo ai 1800 ...

Continua a leggere

Jacques Chanoine e Ilaria Veronese vincono la seconda edizione del Vertical Tube Villeneuve

Di Giancarlo Costa

Vertical Tube Villeneuve podio maschile (foto Atletica Monterosa)

Domenica 28 ottobre si è disputata la seconda edizione del Vertical Tube Villeneuve CVA, gara con 1,9 km di sviluppo e 650 metri di dislivello lungo le condotte idroelettriche di Villeneuve in Valle d’Aosta.
Nella gara maschile vittoria di Jacques Chanoine in 21’37”, seconda piazza per Dennis Brunod in 22’14”, terzo Alex Déjanaz in 22’53”. Completano la top ten nell’ordine Pietro Segor, Andrea Dellavalle, Didier Chanoine, Wladimir Cuaz, Andrea Gorret, Thierry Brunier e Matteo Lora.

Nella gara femminile successo ...

Continua a leggere

Henri Aymonod su Matteo Eydallin al Km Verticale di Fully, Christel Dewalle prima donna

Di Giancarlo Costa

Podio maschile KMV Fully (foto Lévy Loye kmvertical)

Si è disputato il Km Verticale di Fully, in Svizzera vicino a Martigny, 1,9 km di sviluppo con 1000 metri di dislivello, il Vertical più “diretto” del mondo, visto che qui si è stabilito il miglior crono sulla distanza con l’uso dei bastoncini (28’53” di Philip Gotsch nel 2017). Gara cult nel vallese svizzero, in cui le iscrizioni si chiudono molto tempo prima, con circa 700 corridori ogni edizione, che ovviamente partono a cronometro.

Il valdostano Henri Aymonod ...

Continua a leggere