Skyrunning

Maga Skymarathon: il 3 settembre si assegnano i titoli tricolori FISky

Di Giancarlo Costa

Sergio Bonaldi vincitore Maga Skymarathon 2022 (foto Bergamaschi)

L’impegnativa distanza da 39 km e 3000 metri di dislivello positivo della Maga Skymarathon assegna quest’anno i titoli, assoluti e di categoria, di Campionato Italiano Skymarathon. Al maschile favoriti gli azzurri FISky Luca Arrigoni, Luca Carrara, Danilo Brambilla e Cristian Minoggio. Per le donne Giulia Saggin (atleta della nazionale FISky) deve tenere testa alle Pegarun Elisa Pallini e Roberta Jacquin.

Lo scorso anno, nel 2022, la gara bergamasca che collega le cime di Menna, Arera, Grem e Alben ...

Continua a leggere

Valgerola Vertical: sabato si assegnano i titoli italiani FISky di vertical a Rasura

Di Giancarlo Costa

Valgerola Vertical (foto Torri)

Marcello Ugazio e Camilla Magliano tentano il bis. Dopo essersi aggiudicati nel mese di giugno i tricolori nel doppio vertical (2000 m d+) al K2 Valtellina, sabato tenteranno di aggiudicarsi anche il titolo vertical messo in palio dalla FISky (Federazione Italiana Skyrunning) sull’inedito percorso del Valgerola Vertical di Rasura.

Banco di prova per gli oltre 130 atleti attualmente accreditati, una spettacolare e panoramica salita di 5,3 km (1.240 m di dislivello) che, dal polifunzionale di Rasura, li porterà ...

Continua a leggere

Nadir Maguet in 2h57m21s sul Cervino, il record di Kilian resiste il sogno del Mago anche

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet sul Cervino (foto Jeantet)

Da un paio d’anni è il sogno di Nadir Maguet (Mago per gli amici), campione di skyrunning e scialpinismo, atleta del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, Aspirante Guida Alpina e local della Valtournenche visto che è di Torgnon. Voleva correre su e giù da Cervino più velocemente del record (o FKT come ormai si definiscono queste prestazioni) di Kilian Jornet, l’asso catalano dello skyrunning e dello scialpinismo. A dieci anni e un giorno dal record di Kilian Jornet, che il ...

Continua a leggere

Sei settimane al via della Tartufo Running di Calestano, Coppa Italia Giovani e Crazy Skyrunning Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running locandina apertura

Mancano sei settimane al via della 16^ edizione della Tartufo Running ® ormai una classica di fine stagione, che quest'anno prevede 5 percorsi: 9 - 17 - 28 - 43 e 68 km.

La Sky Youth di 9 km D+ 460 metri sarà valida per la Coppa Italia Giovani, il circuito creato dalla FISky per promuovere la disciplina fra i giovani nati dal 1 Gennaio 2005 al 31 Dicembre 2008.

La SkyMarathon di 43 km sarà valida come 9^ ...

Continua a leggere

Il ritorno della Skyrace Valmalenco – Valposchiavo: vincono Roberto Delorenzi e Francesca Rusconi

Di Giancarlo Costa

Skyrace Valmalenco Valposchiavo Della Mina Rossi Delorenzi Brambilla Angeli (foto organizzazione)

La Skyrace Valmalenco-Valposchiavo è svizzera al maschile e lecchese al femminile: Roberto Delorenzi e Francesca Rusconi, top runner, grandi favoriti della vigilia, non hanno tradito le attese arrivando primi, nelle rispettive categorie, sul traguardo di Poschiavo. La vittoria più bella, però, è tutta degli organizzatori della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü che hanno riportato la skyrace transfrontaliera proseguendo una storia interrotta dieci anni fa sullo stesso percorso delle origini: 30 chilometri da Lanzada a Poschiavo, con un dislivello ...

Continua a leggere

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo, il ritorno della classica transfrontaliera

Di Giancarlo Costa

Skyrace Valmalenco Valposchiavo passate edizioni (foto organizzazione)

Cresce l'attesa in vista del grande ritorno della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: un'edizione unica, com'è stata presentata dagli organizzatori, promossa con l'intento di rinverdire i fasti del recente passato e di rinnovare l'amicizia tra due valli affini, per storia e tradizioni, che hanno rafforzato una collaborazione a 360 gradi grazie alle opportunità offerte dal progetto Interreg "B-Ice & Heritage". Domenica 20 agosto, alle ore 9, a Lanzada, saranno oltre 350 gli atleti sulla linea di partenza, pronti a sfidarsi sui 30 ...

Continua a leggere

Alpago Sky Super 3: tris di Gianpietro Barattin e bis di Giulia Pol

Di Giancarlo Costa

Alpago Sky Super 3 (foto organizzazione)

Chies d’Alpago (Belluno), 10 agosto 2023 – Sono tornati giovedì 10 agosto lo spettacolo e le emozioni di Alpago Sky Super 3, la sky race che dal 2013 a Chies d’Alpago (Belluno) onora la memoria di David Cecchin, Maudi De March e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012.

Dopo due stagioni nelle quali si è disputata nel fine settimana, Alpago Sky Super 3 è tornata nella sua collocazione ...

Continua a leggere

Campionati mondiali giovanili skyrunning: Ghiano d’oro, Tanara e l’Italia d’argento nella skyrace del Gran Sasso

Di Giancarlo Costa

La Nazionale di Skyrunning argento mondiale (foto Fisky)

Si sono conclusi i Campionati mondiali giovanili skyrunning de L’Aquila, con la prove di Skyrace sulle pendici del Gran Sasso, con partenza e arrivo a Fonte Cerreto.
Successo di prestigio per il piemontese Gianluca Ghiano oro in 2h30’01”, seguito sul podio da Mattia Tanara argento in 2h31’24” con il bronzo per il belga Raoul Raus in 2h33’05”.
Con questo risultato la Nazionale Italiana di Skyrunning del CT Roberto Mattioli si aggiudica la medaglia d’argento nella classifica a squadre, vinta dalla ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning: bronzo per Alice Maniezzo, Martino Utzeri e Gianluca Ghiano

Di Giancarlo Costa

Mondiali Giovanili Skyrunning bronzo Ghiano Utzeri e Maniezzo (foto Fisky

Sono iniziati con la prova Vertical i Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning, a Fonte Cerreto di Assergi, in provincia de L’Aquila, sul Gran Sasso. Inizia bene l’Italia dei giovani skyrunner con 3 medaglie di bronzo nel Vertical di 3,8 km con 1033 metri di dislivello.

Nella gara Under23 bronzo per Gianluca Ghiano in 39’22”, alle spalle del mongolo, vera sorpresa di giornata, Natsagdorj Luvsansharav oro in 37’28” e dello spagnoloAranda Escamilla Arnau bronzo in 37’42”.

E’ la ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning: record di atleti da 31 Paesi sul Gran Sasso dal 4 al 6 agosto

Di Giancarlo Costa

Campionati Mondiali giovanili Gran Sasso 2019 (foto Miconi) (1)

Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning, introdotti nel 2016, sono in costante crescita di popolarità e partecipazione, con il record di atleti provenienti da 31 Paesi e cinque continenti che si riuniranno a L'Aquila, sul Gran Sasso, dal 4 al 6 agosto 2023.
Situato nell'Appennino è il luogo di nascita dell'evento e lo ospiterà per la quinta volta, accogliendo nuovi paesi: Austria, Canada, Cile e Mongolia che partecipano per la prima volta.
Tra i 226 atleti, Brasile, Repubblica Ceca, ...

Continua a leggere