Skyrunning

A Paolo Lager e Manuela Brizio la skyrace "4 Passi in Casa Nostra" di Sondalo (SO)

Di Giancarlo Costa

Un passaggio della gara (foto www.sportdimontagna.com)

I campioni italiani in carica s'aggiudicano la skyrace valtellinese, tanto per non perdere l'abitudine primeggiare in queste dure corse di montagna. 135 corridori, tra cui 14 donne, si sono cimentati sui circa 20 km del percorso sui confini del Parco Nazionale dello Stelvio, una gara che essendo in una data priva di concomitanze vede sempre al via atleti di alto livello, in cerca di conferme dopo i lunghi mesi di allenamento invernale.

Manuela Brizio vincendo in 2h29'13", ha anche stabilito ...

Continua a leggere

Kilometro Verticale - Cossogno (VCO)

Di Giancarlo Costa

Emanuela Brizio (Foto archivio corsa At Zalut)

1000 metri di dislivello con vista lago il kilometro verticale di Cossogno, una salita si corre sulle montagne della sponda piemontese del lago Maggiore. Grandi protagoniste al femminile con Emanuela Brizio che in 47'24" domina la gara su Alma Rrika 2° in 52', Cecilia Mora 3° in 52'52", Paola Favero 4° in 57'44" e Adele Montonati  5° in 1:00'53".

Ennesima vittoria anche per Rolando Piana che in 41'46" mette in fila Mattia Scrimaglia 2° in 42'30", Alberto Gramegna 3° in ...

Continua a leggere

Skyrunner® World Series - Costa Rica, Sabato 18 aprile

Di Giancarlo Costa

Emanuela Brizio e Ricardo Mejia

Strepitosa gara per Emanuela Brizio. Paolo Larger è sul podio dietro all'intramontabile Mejia. All'esordio della sesta Skyrunner® World Series in Costa Rica, la quota e il caldo non hanno fermato Emanuela Brizio, piemontese di Verbania in forza alla Valetudo Skyrunning, che ha comandato la gara dall'inizio alla fine, staccando di ben mezzora l'atleta andorrana Stefanie Jimenez  e l'italiana Daniela Vassalli, terza.

Ricardo Mejia, ormai oltre i 40 anni ma in forma smagliante, ha facilemente allungato il passo a ...

Continua a leggere

Valetudo Skyrunning - Almenno San Salvatore (BG)

Di Giancarlo Costa

Marco De Gasperi vincitore

Con la Valetudo Skyrunning debutta la stagione nazionale dello skyrunning. Subito grandi firme all'opera, con le vittorie del 6 volte campione mondiale di corsa in montagna Marco De Gasperi nella gara maschile e della pluricampionessa italiana di skyrunning Emanuela Brizio, tra l'altro neo acquisto della squadra organizzatrice, proprio la Valetudo Skyrunning.

La corsa sul Monte Linzone, salita e discesa per 1200 metri di dislivello, è stata dominata dal duo della Forestale, con Marco De Gasperi primo in 1:50'44", seguito da ...

Continua a leggere

Nasce la ISF International Skyrunning Federation

Di Giancarlo Costa

Skyrunning

La stagione delle gare di skyrunning è alle porte e c'è una novita nell'ambito federativo.

Alla fine del 2008 c'è stato il passaggio di consegne tra la FSA (Federation for Sport of Altitude) presieduta da Marino Giacometti, pioniere ed inventore di questa specialità, e la ISF (International Skyrunning Federation), per le competenze internazionali legate alle corse in alta quota. La sede di Biella della Fsa, ospiterà la segreteria della ISF e continuerà a portare avanti i progetti Ecosport e Mountain ...

Continua a leggere

Calendario Gare Skyrunning affiliate FSA

Di Giancarlo Costa

Di seguito il calendario gare skyrunning affiliate FSA.

VERTICAL SPRINT, PALAZZO PIRELLI, MILANO - 1 MARZO

La corsa sui più alti palazzi del mondo è una delle nuove specialità che si stanno consolidando in varie città. La gara a Milano raggiunge l'ultimo piano del palazzo della Regione Lombardia con 127 metri di dislivello. Il record del 2008 è stato di 3h31' (T Dolt) (M) e 4h46 (F).

Info: info@fsa-sky.org e Vista srl: segreteria@vistamilano.it

3'VALETUDO SKYRUNNING (21 km), ALMENNO SS VALLE ...

Continua a leggere

Marcia dei Contrabbandieri - Bionaz (AO) 18.10.2008

Di Giancarlo Costa

marcia dei contrabbandieri

Si avvicina l'inverno, tra poco la neve farà capolino sulle montagne, e nell'attesa va in scena forse l'ultima corsa in quota della stagione. La Marcia dei Contrabbandieri, a Bionaz in Valpelline. Partenza da Lac Lexert (quota 1575 metri) e arrivo al Rifugio Crete Seche (quota 2510 metri). Vittoria per Renè e Richard Vuillermoz su Enzo Mersi - Fabrizio Attardi, terzi Daniel Yeuillaz - Claudio Consagra, mentre al femminile vittoria di Cristiane Nex - Tatiana Locatelli su Claudia Titolo - Manuela ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Skyrunning - Como-Valmadrera (CO) 5.10.2008

Di Giancarlo Costa

apertura at zalut

La storica gara del triangolo Lariano, a Como-Valmadrera, 36 km con circa 2000 metri di dislivello positivo e negativo, quest'anno era anche la settima e ultima prova del campionato italiano skyrunning 2008. Nel settore femminile vittoria nella gara e nella classifica finale per la forte skyrunner piemontese Emanuela Brizio in 3h33'52", 23' in meno del precedente record, secondo posto per l'orobica Pierangela Baronchelli in 3h45'27", terzo posto per Maria Luisa Riva in 3h52'19". La gara maschile è stata vinta dal ...

Continua a leggere

Trofeo Besimauda Skyrace – Peveragno (CN – Piemonte) 28.9.2008

Di Giancarlo Costa

Garnier e Brondino, vincitore e organizzatore della prima edizione del Trofeo Besimauda

Nasce una nuova gara in montagna nelle valli cuneesi, si tratta del Trofeo Besimauda, con partenza e arrivo a Peveragno, o in cima alla Bisalta per chi fa la versione di sola salita. Ideata e organizzata da Enrico Brondino e dallo Sci Club Peveragno, vuole essere la prosecuzione estiva della gara di scialpinismo invernale, pur su tracciato diverso, una filosofia che sta animando diverse gare, anche famose, come il Trofeo Mezzalama o la Tre Rifugi. Il comune denominatore è la ...

Continua a leggere

Salita al Pavillon - Courmayeur (AO) 28...9...2008

Di Giancarlo Costa

L'arrivo di Dennis Brunod

La "Salita al Pavillion" è ormai una classica nel panorama valdostano delle corse in montagna, per scalatori puri, l'ambiente è stupendo, Courmayeur con la parete sud del Monte Bianco, l'arrivo al Pavillon, sotto il ghiacciaio del Toula. Vincitore di prestigio per quest'edizione 2008, Dennis Brunod che ha anche stabilito il nuovo record con 31'06".

A questo punto la parola all'organizzatrice Genzianella Faccioli che ci racconta la gara:

"Buona partecipazione di atleti nonostante l'inserimento nella stessa data di un'altra gara in ...

Continua a leggere