Skyrunning

2° edizione della Tre Laghi - Tre Rifugi - Valbondione (BG)

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod e Gloriana Pellissier protagonisti alla 3laghi 3rifugi (Foto Mezzalama skyrace 2008)

Per la seconda edizione della tre Laghi - Tre Rifugi, gara di corsa in montagna che da Valbondione, sulle Orobie, passa per i rifugi Curò, Barbellino e Coca, il comitato organizzatore ha proposto, oltre che la gara a staffetta come nel 2008, anche la gara individuale, sul tracciato di 30 km con 1700 metri di dislivello sia positivo che negativo.

La neve rimasta dopo le abbondanti cadute invernali ha complicato un po' le cose, ma un parterre di atleti di ...

Continua a leggere

Campionato Italiano Skyrunning: si apre con Dapit e Garibaldi leader

Di Giancarlo Costa

La prima prova del Campionato Italiano Skyrunning è andata al friulano Fulvio Dapit e alla giovanissima Lavinia Garibaldi, domenica, 14 giugno alla International SkyRace® Carnia a Paluzza, Udine. Il fortissimo atleta della società organizzatrice, US Aldo Moro Paluzza, ha chiuso in 2h25'22", relegando la seconda posizione a Tadei Pivk e la terza al campione italiano in carica, Paolo Larger.

Al femminile, dominio dell'andorrana Stephanie Jimenez, attualmente leader della Skyrunner® World Series.  In seconda posizione ma in ...

Continua a leggere

VII° Trofeo Skyrunning Oasi Zegna

Di Giancarlo Costa

Il podio femminile a Bielmonte

Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno l'Oasi Zegna ha ospitato la settimaedizione del Trofeo Skyrunning, impegnativa quanto avvincente corsa individuale in montagna per creste di elevato livello tecnico. La gara costituiva la prima prova dell'Eco Challenge "8000 m nelle montagne biellesi". Record di partecipanti con circa 200 atleti al via, di cui 36 donne, provenienti da più parti d'Italia (il più lontano da Parma).

La bellissima giornata di sole ha permesso ai corridori di ...

Continua a leggere

A Paolo Bert e Romina Cavallera l'Infernotto Race

Di Giancarlo Costa

Infern8 race

Valle Infernotto: una breve virgola che dal Rumella scende fino ai comuni di Barge e Bagnolo che ne delimitano l'area. Talmente breve che il corso d'acqua che la solca non viene nemmeno definito "torrente" ma ci si limita a chiamarlo "rio". Sarà così ma domenica 7 giugno in questa piccola valle c'è stata una grande attività:

in alto, sulla destra orografica presso il Rif. Infernotto, il Cai di Barge abbandonava le consuete camminate domenicali per dedicarsi ad una braciolata, con ...

Continua a leggere

SkyRace Internazionale Valmalenco Valposchiavo: percorso ridotto e vittoria dei cechi Robert Krupicka e Anna Pichrtova

Di Giancarlo Costa

Mejia e Jornet sotto il diluvio della Valmalenco Valposchiavo

Due grandi della corsa in montagna, Robert Krupicka e Anna Pichrtova, si sono imposti nell'edizione 2009 della Valmalenco-Valposchiavo; un'edizione condizionata da un meteo quanto mai capriccioso e svoltasi su un percorso inedito di circa 20km. Le previsioni per tutta la giornata di sabato e sino alle prime ore dell'alba davano un moderato miglioramento con attenuazione delle precipitazioni sino a metà pomeriggio. Ciò ha giustamente convinto gli organizzatori a dare il via nella formula classica da 31km con start a Lanzada ...

Continua a leggere

Massimo Galliano e Alma Rrika i Re del Monviso Vertical Race

Di Giancarlo Costa

La fila dei concorrenti al Monviso Vertical Race 2009

Il "Re di Pietra" ci ha regalato una giornata spettacolare, quasi per segnare la fine del lungo periodo invernale e introdurci nell'estate. Il caldo di questi giorni ha sciolto la neve, che è stata tanta nell'inverno 2009, anche se è rimasta a chiazze nella parte alta del percorso. Un percorso tosto, 4175 metri di lunghezza per 1000 metri di dislivello, sulle piste da sci di Crissolo, con tratti al 30% di pendenza, un percorso che nel 2006 fu teatro della ...

Continua a leggere

8ª SkyRace Internazionale Valmalenco Valposchiavo: "Il problema neve in quota non esiste"

Di Giancarlo Costa

Kilian Jornet, Mejia e Dapit tra i favoriti anche nel 2009

- Presentata ufficialmente ai media, presso la sede della Comunità Montana di Sondrio, l'edizione 2009 della kermesse italo svizzera del prossimo 7 di giugno;

- La gara sarà Trail di Coppa del Mondo e prova di selezione per la neonata nazionale azzurra di skyrunning;

- Il termine ultimo delle iscrizioni è stato fissato per Mercoledì 3 Giugno ore 18;

- Come per gli anni precedenti è stato fissato un tetto massimo di 500 concorrenti; Indipendentemente dal ranking nella quale è ...

Continua a leggere

Emanuela Brizio vittoria con record alla Maratona Alpina Zegama-Aizkorri nei Paesi Baschi

Di Giancarlo Costa

L'arrivo del vincitore della Zegama AizKorri

La seconda prova circuito Skyrunner Word Series, la Coppa del Mondo di skyrunning, Maratona Alpina Zegama-Aizkorri nei Paesi Baschi 42 km con 2736 metri di dislivello sia positivo che negativo, ha visto le buone prove degli atleti italiani, con Emanuela Brizio alla grande, dominatrice della prova femminile in 4:38'19" che diventa anche il nuovo record della corsa. La skyrunner piemontese di Verbania ha preceduto la portoghese Rosa Madureira (4:56'11" per lei) e la spagnola Stephanie Jimenez (5:02'14").

Secondo posto per ...

Continua a leggere

Marco De Gasperi secondo a Taipei

Di Giancarlo Costa

Il grattacielo di Taipei (foto www.ansa.it)

In 1500 sono saliti sullo spettacolare grattacielo locale, senza usare l'ascensore, ma salendo le scale, per una singolare gara, la Taipei 101, che prevede la scalata di questo grattacielo. Dopo le tappe di New York, Basilea e Milano, il "Vertical World Circuit" ha fatto tappa a Taipei. Per fortuna non sono partiti tutti insieme, ma bensì a cronometro. Ma a salire non sono stati degli inquilini qualunque, infatti alle spalle del vincitore, lo specialista tedesco di queste competizioni, Thomas Dold ...

Continua a leggere

Giro delle Casere - Valtaleggio (BG)

Di Giancarlo Costa

Emanuela Brizio Foto archivio Trofeo Kima

Emanuela Brizio e Paolo Larger si sono imposti nell'impegnativa gara di Skyrunning, giro delle Casere, in Valtaleggio su un percorso di 24 km e 2800 metri di dislivello complessivo. Per Emanuela Brizio "solita" marcia trionfale a conferma di una grande condizione fin dall'inizio di stagione, seguita ad una certa distanza da Giulia Miori e Lisa Buzzoni.

Grande gara maschile, molto tirata con continui cambi di scena, con gli atleti impegnati che davano sempre il meglio delle loro possibilità, sfruttando un ...

Continua a leggere