Skyrunning

OROBIESKYRAID 2009: presentazione in Regione Lombardia

Di alberto

skyraid gruppo

La terza edizione di OrobieSkyraid, che si terrà il prossimo 2 agosto lungo il Sentiero delle Orobie bergamasche, è stata ufficialmente presentata martedì 14 luglio, presso la sala stampa della Regione Lombardia. Sono intervenuti Carlo Saffioti, Presidente della Commissione regionale “Attività produttive”; Daniele Belotti, Presidente della Commissione regionale “Sport e Cultura”; Fausto Carrara, Assessore provinciale bergamasco alle Politiche montane;  Paolo Valoti; Presidente del C.A.I. Bergamo;  Mario Poletti, general manager di OrobieSkyraid, detentore del tempo record di percorrenza  del Sentiero delle ...

Continua a leggere

Sky Race Alpi Apuane 2009 : il tracciato è pronto

Di alberto

sky race alpi apuane

Siamo ormai a una settimana dalla 4^ edizione della SKYRACE delle APUANE e gli ultimi dettagli della gara più affascinante delle Garfagnana sono definiti. Ieri in una giornata estiva   otto volontari del gruppo biancoverde capeggiati dall'ideatore della gara, Fabrizio Riva hanno segnato con ben trecento cartelli e altrettante paline in legno di colore bianco rosso i 23 km del percorso. Ben 12 ore, con partenza alle 8 del mattino da Fornovolasco e ritorno alle 20, ci sono volute per sistemare in ...

Continua a leggere

Nel Monterosa Skyrace di Alagna vittorie di Emanuela Brizio e Fulvio Dapit

Di Giancarlo Costa

Emanuela Brizio vincitrice della Monterosa Skyrace (Foto Emanuele Capoferri)

Pronostici confermati in quest'edizione speciale della Monterosa Skyrace, prova di coppa del Mondo di skyrunning, con un percorso allungato per l'occasione e imbiancato come non mai, visti i 5 km abbondanti di percorso su neve. 34 km per 2800 metri di dislivello positivo e negativo, con partenza da Alagna, salita fino a Passo Zube, discesa sulle piste di Gressoney, risalita al Passo dei Salati, Rifugio Guglielmina e discesa nel Vallone dell'Olen, (neve presente da prima di Passo Zube fino a ...

Continua a leggere

Sky race Alpi Apuane : conto alla rovescia

Di alberto

apuane2008

Mancano 6 giorni al via della 4^ edizione della Skyrace delle Apuane e la macchina
organizzativa coordinata dal G.P. Parco Alpi Apuane sta mettendo  a punto gli ultimi dettagli.
La Comunità Montana della Garfagnana, ente che ha patrocinato l'iniziativa, curerà l'aspetto promozionale dell'evento e grazie al supporto di un elicottero nei prossimi mesi verranno divulgati i video della manifestazione che già nelle passate edizioni hanno fatto apprezzare le bellezze delle Apuane. Anche  quest'anno sono previsti numerosi spettatori e addetti ai ...

Continua a leggere

3 Rifugi Val Pellice, molti protagonisti ed un re incontrastato: Paolo Bert

Di Giancarlo Costa

Tre rifugi valpellice (Foto Giuseppe Ruisi)

Sky Race e Sky Marathon transfrontaliera. E otto!!! Questo è il numero consecutivo di anni che registrano l'affermazione di Bert Paolo da Bricherasio alla Tre Rifugi Val Pellice, svoltasi nella giornata di Domenica 12 Luglio sui monti del Comune di Bobbio Pellice, classica del calendario di Corsa in Montagna, quest'anno ed in futuro in veste di Sky Race e Sky Marathon come vuole l'evoluzione della specie intesa come gli appassionati delle fatiche domenicali sui sentieri di montagna.

A proposito: nel ...

Continua a leggere

Agli Europei di Telfes De Gasperi, Belotti e Chevrier d'argento, oro per l'Italia a squadre maschile, femminile e junior

Di Giancarlo Costa

Marco De Gasperi impegnato a Tarvisio Foto Chiampo

E' il capitano della nazionale e sul campo di Telfes in Austria, si è confermato tale. Per Marco De Gasperi, dopo 6 titoli mondiali nei percorsi di salita e discesa, un'altra prestazione da incorniciare su un percorso di sola salita, con un secondo posto dietro al giovane fuoriclasse turco Ahmet Arslan e davanti al veterano svizzero Sebastien Epiney. Con Martin Dematteis 6°, Riccardo Sterni 9° e Bernard Dematteis 20° l'Italia della corsa in montagna vince l'oro e si conferma la ...

Continua a leggere

Maratona del Cielo : gara entusiasmante

Di alberto

Clipboard01

Stupenda 15° edizione della Maratona del Cielo -Sentiero 4 Luglio.


Sul traguardo di Santicolo trionfa lo spagnolo Jessed Hernandez ( La Sportiva), alla sua prima “4 Luglio” con il tempo di 4.20.48. Sempre in testa l’iberico ha tagliato il traguardo con circa 7 minuti di vantaggio sull’atleta dell’ U.S. Aldo Moro Fulvio
Dapit che ha concluso la sua prova con un timing di 4.27.37. Terzo gradino del podio al britannico Andrew Symonds (Saab Salomon Outdoor Team), vincitore dell’edizione Mondiale del ...

Continua a leggere

Emanuela Brizio trionfa nella Vallnord SkyRace, terza prova della Skyrunner World Series. Gara maschile a Kilian Jornet

Di Giancarlo Costa

Emanuela Brizio

Il campione del mondo in carica Kilian Jornet, è tornato sul gradino più alto del podio, mentre Emanuela Brizio afferra la sua terza vittoria consecutiva nella terza tappa della Skyrunner® World Series svoltasi in Andorra, domenica, 24 giugno.

Undici squadre provenienti da sette paesi hanno partecipato alla Vallnord SkyRace® - 36 km passando dalla vetta più alta dell'Andorra, la Coma Pedrosa, a 2942m. Lo spagnolo, Agustí Roc, compagno di squadra di Jornet, è secondo mentre il britannico Rob ...

Continua a leggere

Esordio col botto per Dennis Brunod e Antonella Confortola alla Stava SkyRace® in Val di Fiemme (TN).

Di Giancarlo Costa

dennis brunod web

Sulla quarta edizione della Stava SkyRace®, seconda prova del Campionato Italiano Skyrunning, sventola la bandiera valdostana, portata sul primo gradino del podio da Dennis Brunod, trentunenne di Chatillon che difende i colori del Centro Sportivo Esercito, capace non solo di iscrivere al primo tentativo il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione, ma anche di abbassarne il primato, fissato solo un anno fa da Paolo Larger, stavolta assente poiché impegnato nella tappa della Skyrunner® World Series di Andorra. Brunod ha ...

Continua a leggere

Skyrunning At Zalut 2009, Memorial Gerla, Crego di Premia (VCO)

Di Giancarlo Costa

Fredy Schmid vincitore della skyrace At Zalut (Foto www.waltermoroni.it)

Cinque edizioni per la corsa della valle Antigorio, che da 2 anni ha trovato la formula del doppio chilometro verticale, 2050 metri di dislivello per 11 km di sviluppo, un vero muro, considerando che i primi 2 km si sviluppano negli "orridi di Uriezzo", splendide erosioni naturali della roccia da parte del fiume Toce, che nasce in Val Formazza. Si passa dalle grotte degli Orridi alle alte vette della Valle Antigorio, ai 2505 metri della Punta del Bronzo, passando per ...

Continua a leggere