Skyrunning

4° Edizione skyrace ORTLES-CEVEDALE "la corsa tra i ghiacci" - 9.8.2009

Di Giancarlo Costa

Skyrace Ortles Cevedale foto www.sportdimontagna.org

Dopo uno stop per infortunio, ritornano le corse ed i racconti della nostra collaboratrice Carmela Vergura.

"Mi è capitato di leggere sulla rivista Meridiani e Montagne che Reinhold Messner a fine giugno ogni anno, porta i suoi yak dalla Val Venosta verso il Gran Zebru', nel gruppo dell'Ortles. Quest'articolo mi ha suscitato interesse verso questa zona, in fondo quale migliore occasione per conoscere queste zone se non farci una gara di corsa? Ecco l'idea di partecipare alla 4° edizione di ...

Continua a leggere

Skyrace Aosta - Becca di Nona 2009, iniziato il countdown

Di Giancarlo Costa

Aosta Becca di Nona

Manca ormai un mese soltanto all'edizione 2009 dell'Aosta - Becca di Nona, gara internazionale di skyrunning in programma domenica 6 settembre prossimo.

La manifestazione, curata dal collaudato pool organizzativo capitanato da Stefano Mottini, sarà come di consueto articolata in due prove competitive distinte, oltre alla camminata non competitiva intitolata alla memoria di Martine Chuc.

Questo il programma tecnico:

  • 8^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona - Charvensod (Plan Félinaz), la prova principe della kermesse che, dopo la ...

Continua a leggere

Chaberton Marathon nella bufera: percorso ridotto e vittorie a sorpresa

Di Giancarlo Costa

Partenza Chaberton

Per la sesta prova del World Series Trials di skyrunning, la Chaberton Marathon, l'attesa durava da mesi, soprattutto tra i corridori delle montagne della Val Susa. Il maltempo, invece, ha guastato la festa, costringendo gli organizzatori a ridurre il percorso della Marathon, così come della K22. In pratica da Cesana a Fenils, poi il colle dello Chaberton, veniva tolta la salita e la discesa alla vetta, visto il rischio dei fulmini e poi discesa a Claviere. In pratica stesso percorso ...

Continua a leggere

Orobie Skyraid 2009, Campionato Italiano Skyrunning a staffetta

Di Giancarlo Costa

teaam Crazy Idea

Anche se il maltempo ci ha messo lo zampino, con temporali e grandine fin dall’alba, costringendo gli organizzatori a modificare percorso e programma della giornata, l’Orobie Skyraid è comunque andato in scena per assegnare il titolo italiano di skyrunning a squadre. Percorso modificato e quindi si sono disputati tre giri con partenza e arrivo dal Passo della Presolana, per questa spettacolare gara a staffetta. Significativa la miglior prestazione di giornata, 1:10’02” di Ricardo Meija, che a 46 non perde un ...

Continua a leggere

La Pontboset Skyrace a Massimo Colombo e Gloriana Pellissier

Di Giancarlo Costa

Pontboset skyrace

La 7a edizione della Pontboset Skyrace "Memorial Paolo Jacquin", ha dovuto fare i conti con il maltempo come tutti gli altri eventi sulle Alpi di domenica, sia di corsa in montagna che in mountain bike. Comunque una novantina di concorrenti non si sono tirati indietro in questa sfida, valida anche come campionato valdostano skyrunning. Sull'ormai classico percorso che vede il passaggio più alto al Col Bruillet, preparato con perizia dallo staff dell'Atletic Team 2000 guidato da Ezio Gamba, c'era spazio ...

Continua a leggere

Sorpresa nella Royal Ultra Skymarathon di Ceresole (TO): Raffaella Miravalle prima assoluta

Di Giancarlo Costa

apertura ceresole royal skymarathon

La Royal Ultra Skymarathon è una corsa che parte dal lago del Teleccio e arriva a Ceresole, con uno sviluppo di 48 km ed un dislivello positivo di circa 3100 metri mentre il dislivello negativo è di circa 3500 metri. A sorpresa s'impone la guardiaparco padrona di casa Raffaella Miravalle in 6:03'40", seguita da Actis Gros Gian Maria in 6:09'17" e Simone Milano in 6:20'17".

Questo il commento degli organizzatori

“Uno radiosa giornata ha accolto gli atleti che sono saliti ...

Continua a leggere

Al Giir di Mont di Premana dominio spagnolo

Di Giancarlo Costa

apertura Kilian Jornet Burgada

Il giro d'onore sulle spalle di un campione olimpico come Antonio Rossi non capita davvero tutti i giorni. È successo invece ai due vincitori del 17° Giir di Mont, prova di Campionato del Mondo di skyrunning, il catalano Kilian Jornet Burgada e l'andorrana Stephanie Jimenez. Per i due vincitori è stata un'autentica passerella tra il foltissimo pubblico ammassato all'arrivo, proprio davanti alla chiesa di Premana,  portati a spalle dal campione di canoa, ora assessore allo sport della Provincia di Lecco. ...

Continua a leggere

World Series : l'Italia sfida la Spagna

Di alberto

giirdimont

-Oggi la 17.a edizione del Giir di Mont, unica prova italiana della World Series

-Nel Campionato Mondiale leadership del messicano Mejia e dell’azzurra Brizio

-Sono in 500 al via di una delle gare più impegnative al mondo

-L’organizzazione è affidata all’A.S. Premana

 Oggi scatta il “Giir di Mont” e c’è molta “tensione” per una gara che potrebbe essere decisiva per l’assegnazione del titolo di Campione Mondiale di Skyrunning.

Quella lecchese è la quarta prova della World Series dopo le tappe ...

Continua a leggere

Bettelmatt Skyrace - Val Formazza (VB)

Di Giancarlo Costa

apertura Bettelmatt skyrace

Nel paradiso naturale di montagne, laghi e sentieri della Val Formazza, la punta del Piemonte che s'incunea nella Svizzera, è andata in scena la quinta prova del campionato italiano di skyrunning. A causa della neve caduta nel venerdì, sono stati modificati i percorsi. Nella skyrace di 28 km e 1300 metri circa di dislivello, vittoria di Dario Songini in 2:46'27" su Paolo Rinaldi 2° in 2:47'56", 3° Fabio Bonfanti in 2:50'03". Gara femminile alla forte Cecilia Mora, 7 giorni dopo ...

Continua a leggere

Successo per la 4^ sky-race delle Apuane

Di alberto

cover

Centinaia di spettatori grazie anche a una bellissima giornata estiva hanno seguito domenica 19 luglio la 4^ edizione della sky-race delle Apuane.


La gara patrocinata dalla Comunità Montana della Garfagnana è stata organizzata in  maniera impeccabile dal G.p. Parco Alpi Apuane, che grazie al perfetto supporto del Soccorso Alpino di Lucca che ha monitorato a uno a uno i 173 concorrenti in gara, è partita da Fornovolasco a quota 570 slm e i concorrenti dopo aver raggiunto la Pania della ...

Continua a leggere