Skyrunning

Nel Trofeo Latemar Vertical Kilometer® Predazzo si impongono Urban Zemmer e Anna Frost

Di Giancarlo Costa

zemmer low

La settima prova di campionato italiano skyrunning propone il Vertical Kilometer a Predazzo. Pendenze sostenute sui 3,3 km del percorso per 1000 metri di dislivello, con il campione locale Urban Zemmer che fa sua la competizione con un "tempone", 35'49" e staccando di quasi un  minuto il fondista delle Fiamme Gialle Roland Clara, terzo Alessandro Follador in 37'34" e quarto Paolo Larger che è anche il primo degli iscritti al campionato italiano, per cui guadagna punti importanti per la classifica ...

Continua a leggere

La Skyrace Aosta - Becca di Nona 2009 presentata dai protagonisti

Di Giancarlo Costa

La statua della Becca di Nona

Mancano ormai 5 giorni all'edizione 2009 dell'Aosta - Becca di Nona, gara internazionale di skyrunning in programma domenica 6 settembre con partenza da Piazza Chanoux di Aosta.

La manifestazione, articolata come di consueto in due prove competitive distinte (l'8^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona - Plan Félinaz e la 5^ Aosta - Charvensod - Becca di Nona), riproporrà per il terzo anno la camminata non competitiva intitolata alla memoria di Martine Chuc, promettente atleta valdostana  prematuramente ...

Continua a leggere

Elisa Brocard e Matteo Stacchetti vincono la Skyrace Ski-Alp Rifugio Pontese a Piantonetto (TO)

Di Giancarlo Costa

L'arrivo al rifugio Pontese

Il tempo autunnale di quest'ultima domenica d'agosto ha tolto il piacere ai concorrenti della 3° edizione Skyrace Ski-Alp di Piantonetto, di ammirare il paesaggio che domina il rifugio Pontese (quota 2200 metri), luogo d'arrivo della corsa. Becco di Valsoera, Punta d'Ondezana, Torre di Gran San Pietro, Testa di Money ed i Becchi della Tribolazione, le vette di confine del vallone di Piantonetto con i valloni di Valnontey, Valeille e Noaschetta. Ma oggi non era giornata per arrampicare in parete, ed ...

Continua a leggere

4° Edizione Red-Rock Sky Marathon - Vezza d'Oglio, Valle Camonica (BS)

Di Giancarlo Costa

Premiazione femminile con Cecilia Mora, Emanuela Brizio e Corinne Favre

Dopo uno stop per una tendinite, la nostra infaticabile runner di montagna Carmela Vergura, sta recuperando i chilometri perduti. Ecco la sua RED-ROCK SKY MARATHON.

"Sabato 23 agosto, arriviamo a Vezza d'Oglio con un tempo da lupi, piove bene e non sembra voler smettere, penso alla gara che mi aspetta l'indomani su e giù per le montagne e prego in cuor mio in una giornata migliore. Con questi pensieri faccio un giro nel piccolo comune che, a quanto leggo sugli ...

Continua a leggere

Le foto della Tre Rifugi Skyrace

Di Giancarlo Costa

Le ragazze sul podio della Tre Rifugi

Il racconto fotografico della Tre Rifugi Skyrace, un viaggio di corsa tra le valli Pesio ed Ellero, attraversando le montagne del Monregalese e la nebbia. Da Pian delle Gorre (quota 992 m), al Passo del Duca (quota 1989 m), discesa al Gias e risalita al Rifugio Garelli, a Porta Sestrera (quota 2225 m), discesa dal passo Biecai al Rifugio Mondovì e a Pian Marchisa (quota 1631 m), risalita alla Colla Rossa, discesa al Pian di Male e risalita a Colla ...

Continua a leggere

Tre Rifugi Skyrace (CN): la sesta prova del Campionato Italiano Skyrunning promuove Matteo Piller Hoffer e Paola Romanin

Di Giancarlo Costa

La vincitrice Paola Romanin (foto www.stillphoto.eu)

La Tre Rifugi Skyrace, nata quasi per caso nel 2000, in un'annata così povera di neve da causare l'annullamento della storica gara di scialpinismo giunta quest'anno alla 57a edizione (la più antica d'Italia), è cresciuta anno dopo anno fino alla 10a edizione in cui è diventata prova di Campionato Italiano Skyrunning. Si è così realizzato il sogno, cullato negli anni, di Augusto Boselli, presidente dello Sci Club Tre Rifugi, di tutto il suo staff operativo e di oltre 130 volontari, ...

Continua a leggere

Domenica la SkyRace Tre Rifugi tra le valli Pesio ed Ellero, sesta prova del Campionato Italiano Skyrunning

Di Giancarlo Costa

Filippi Mauro Garnier e Boselli

 

Festeggia il decennale di vita la SkyRace Tre Rifugi, e fa le cose in grande, ospitando la sesta prova del campionato italiano skyrunning, un obbiettivo che era da tempo nel mirino del comitato organizzatore Sci Club Tre Rifugi e di Augusto Boselli, anima del movimento monregalese. La gara nacque dieci anni fa, in seguito all'annullamento della gara scialpinistica a causa dello scarso innevamento, e ricalca il percorso della storica gara di scialpinismo a tecnica libera, la più antica d'Italia. ...

Continua a leggere

Nella Pikes Peak Marathon (USA), ritorno vincente di Matt Carpenter

Di Giancarlo Costa

Matt Carpenter e Anita Ortiz

Nella quinta tappa delle SkyRunner® World Series, ritorna alla vittoria internazionale uno dei pionieri della scena americana dello skyrunning, Matt Carpenter, protagonista anche in Europa di gare come la Cervinia-Breithorn negli anni '90. La Pikes Peak Marathon, si corre a Manitou Spring in Colorado, ed è anche la gara di skyrunning più popolare negli Stati Uniti. Ben 711 "corridori del cielo" hanno raggiunto il traguardo.

Matt Carpenter, alla sua 12° vittoria in questa gara, si è imposta con il tempo di ...

Continua a leggere

4° Edizione skyrace ORTLES-CEVEDALE "la corsa tra i ghiacci" - 9.8.2009

Di Giancarlo Costa

Skyrace Ortles Cevedale foto www.sportdimontagna.org

Dopo uno stop per infortunio, ritornano le corse ed i racconti della nostra collaboratrice Carmela Vergura.

"Mi è capitato di leggere sulla rivista Meridiani e Montagne che Reinhold Messner a fine giugno ogni anno, porta i suoi yak dalla Val Venosta verso il Gran Zebru', nel gruppo dell'Ortles. Quest'articolo mi ha suscitato interesse verso questa zona, in fondo quale migliore occasione per conoscere queste zone se non farci una gara di corsa? Ecco l'idea di partecipare alla 4° edizione di ...

Continua a leggere