Skyrunning

Il doppio Km Verticale Trofeo At Zalut va a De Albertis e Mora - Crego di Premia (VCO)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio At Zalut 2010 (foto www.lineaverticale.it)

Domenica 8 agosto si è corsa a Crego di Premia in valle Antigorio, la gara di skyrunning Trofeo "At Zalut" Guido Gerla. 12 km e 2050 metri di dislivello di sola salita, dopo la suggestiva partenza in cui si attraversano gli orridi di Uriezzo, la gara si fa dura, passando per il rifugio Monte Zeus di Crego, l'alpe Aleccio, la Forcoletta ed, infine, la Punta del Bronzo a quota 2505 metri, dove si trova l'arrivo. Bella vittoria per il valsesiano Lorenzo ...

Continua a leggere

A Marco De Gasperi ed Antonella Confortola il Memorial Bianchi di Malonno (BS)

Di Giancarlo Costa

01 Il podio maschile di Malonno (foto Luca Bonomelli   Malonno)

Nell'edizione n°47 della gara di corsa in montagna nazionale di Malonno, ancora a segno la Forestale con 2 dei suoi campioni più affermati, Marco De Gasperi e Antonella Confortola. Per De Gasperi le vittorie sono 5, dimostrando di aver recuperato la grande sfida di domenica scorsa al Giir di Mont di Premana contro Kilian Jornet Burgada, l'asso spagnolo delle corse e dello scialpinismo.Qui gli avversari erano gli africani Nicodemus Biwott e Jean Baptiste Simukeka, quasi un antipasto della prossima sfida ...

Continua a leggere

Chaberton SkyMarathon, da Cesana (ITA) a Monginevro (FRA), Skyrunner® World Series

Di Giancarlo Costa

01 Alma Rrika in discesa dallo Chaberton (foto Bruno Gamarra)

Sono lo spagnolo Tofol Castaňer e la neozelandese Anna Frost i vincitori della quinta prova  Skyrunner® World Series da Cesana in Italia a Monginevro in Francia. Castaňer ha dominato la corsa dalla partenza, raggiungendo la cima dello Chaberton con circa 5 minuti di vantaggio sul connazionale Jessed Hernandez. Castaňer ha chiuso la gara sul traguardo di Monginevro in 4h28'13", con 12 minuti di vantaggio su Hernandez secondo in 4h40'34", terzo Maurizio Fenaroli in 4h48'27". 

La Chaberton SkyMarathon® corsa transfrontaliera tra Italia ...

Continua a leggere

Dennis Brunod e Maria Luisa Riva vincono la Pontboset Skyrace (AO)

Di Giancarlo Costa

01 Maria Luisa Riva vincitrice a Pontboset (foto organizzazione)

Lo skyrunning ha la sua sede naturale in Valle d'Aosta, dove videro la luce le prime gare. Ora gli anni sono passati, tanta strada è stata fatta sui sentieri di montagna da tutto il movimento, e la gara di Pontboset prosegue la tradizione, grazie al lavoro organizzativo di Pontboset, dell'Atletic Team 2000 e della famiglia Gamba. A quest'ottava edizione erano iscritti 90 concorrenti di cui 20 donne, sono partiti in 84 e arrivati in 80. La giornata è stata bellissima ...

Continua a leggere

1...8...2010 Ritorna la grande corsa in montagna a Celle di Macra (CN)

Di Giancarlo Costa

01 Bernard Dematteis a Celle Macra

Com'è ormai consuetudine il mese di agosto porterà molti atleti amanti della montagna nella Comunità Montana Valle Grana e Maira per disputare il 10° Trofeo Sentiero degli Acciugai - 8° Memorial Alberto Borsi di Celle di Macra.

La gara, divenuta ormai una classica del calendario delle corse in montagna, quest'anno sarà valida quale ultima prova del Campionato Provinciale di corsa in montagna, ma soprattutto come prova del Gran Premio Comunità Montane Piemontesi.

La manifestazione è organizzata dall'ASD Dragonero, sotto l'egida ...

Continua a leggere

Domenica si corre la Pontboset Skyrace, Campionato Valdostano Skyrunning

Di Giancarlo Costa

01 Gli atleti di testa dell'edizione 2009

Ci siamo, come di consuetudine da 8 anni, la prima domenica di agosto va in scena nella vallata di Champorcher la Pontboset Skyrace, Memorial Paolo Jacquin bella gara di skyrunning su un percorso tecnico ma non estremo, 23 km e 1800 metri di dislivello, che ha nel Col Brouillet (quota 2450 metri) il suo punto culminante, dove ci si può esprimere sia in salita che in discesa con continui cambi di assetto e di terreno.

Il record di percorrenza maschile ...

Continua a leggere

3030 Triple Vertical K la sfida verticale al Rocciamelone - Susa (TO)

Di Giancarlo Costa

3030vk logo.png

Quei simpatici folletti del mondo della corsa che corrispondono ai nomi di Nico Valsesia, Maurizio Scilla, Marco Abbà e Sergio Gallicet, hanno ideato un altro bello scherzetto per gli amanti delle corse in montagna e del trail, rispolverando la Susa-Rocciamelone, nella versione di sola salita, quindi una corsa con un dislivello positivo di 3030 metri, in pratica il triplo Kilometro Verticale. Teatro di gara negli anni '80 e dell'impresa di Valerio Bertoglio (il primo skyrunner) che fece il record di ...

Continua a leggere

I Re del Gran Paradiso - Ceresole Reale (TO)

Di Giancarlo Costa

01 Roberto Giacchetto vincitore della Royal Ultra Sky Marathon (foto Organizzazione)

Una splendida giornata ha salutato domenica 25 luglio gli 80 atleti che si sono iscritti alla terza edizione della Royal Ultra Sky Marathon, la selvaggia gara del Gran Paradiso per skyrunner (55 km, 4000 m di dislivello in salita e 4300 m in discesa). Dopo due edizioni di rodaggio la Royal ha finalmente fatto il salto di qualità atteso con lapartecipazione di atleti giunti da ogni parte di Italia e anche di un concorrente giapponese!

Alle 7 di mattina gli ...

Continua a leggere

Oro Mondiale per Kilian Jornet Burgada e Laetitia Roux al Giir di Mont di Premana (LC)

Di Giancarlo Costa

01 Laetitia Roux la nuova stella dello skyrunning mondiale

Gara da record a Premana per il Campionato del Mondo skymarathon. Lo spagnolo Kilian Jornet Burgada blocca il cronometro su 3h01´14". Velocissima la francese Laetitia Roux, record women con 3h46´40". In 650 al via, in una giornata tutta da incorniciare per l´A.S. Premana.Kilian Jornet Burgada (ESP) e Laetitia Roux (FRA) sono la coppia tutta d´oro della 18.a edizione del Giir di Mont, il Campionato del Mondo di skyrunning disputato oggi a Premana (Lecco).

I due neo campioni del mondo "marathon", ...

Continua a leggere

FLASH NEWS : annullata la Mezzalama Ultra Sky Marathon

Di alberto

Un'altra gara annullata a testimonianza della urgente esigenza di un maggiore coordinamento nella pianificazione dei calendari agonistici. Una scelta responsabile anche se tardiva. nessuna informazione su come verranno rimborsati gli iscritti.

Giorgio Pession: “è stata una scelta difficile, ma responsabile.” Si sarebbe dovuta correre domenica 8 agosto la prima edizione della Mezzalama Ultra Sky Marathon, una competizione di skyrunning nel cuore della Valle d’Aosta. A fare da cornice naturale, il Monte Rosa e tre valli, la Valle d’Ayas, la Valtournenche ...

Continua a leggere