Skyrunning

Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono il campionato italiano vertical FISky di Valmadrera

Di Giancarlo Costa

Marcello Ugazio (foto orgaizzazione)

Sulla VK70 OSA di Valmadrera, che la FISky ha designato come prova unica di campionato italiano vertical, gli azzurri Marcello Ugazio e Chiara Giovando sono stati i più veloci, stoppando il crono a 36 minuti e 45 secondi per lui, 45 minuti e 13 secondi per lei.
Partenza a cronometro per i quasi 200 atleti chesabato 1 ottobre, si sono lanciati a tutta sul sentiero n. 1 “Lucio Vassena”, che da Frazione Trebbia (253 mt) arriva in vetta ...

Continua a leggere

Limone Skyrunning Extreme: un appuntamento da non perdere il 15 ottobre a Limone del Garda

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore Limone Extreme (foto Torri)

Limone Skyrunning Extreme, l’happening di fine stagione a Limone del Garda per tutti corridori del cielo torna il 15 ottobre con un sabato di gare da non perdere. In programma vi sono il mitico Vertical de la Mughéra, valevole come finale di VK OPEN Championship by ISF e, a seguire, la skyrace che assegnerà il primo titolo “Skyrunning Team Awards”; una sorta di campionato mondiale per team privati con premi da capogiro.

PER I VERTICALISTI:
al termine di ...

Continua a leggere

Vertikatovo: si corre domenica 2 ottobre a Oropa in ricordo di Ivan Camurri

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet vincitore del Vertical Tovo 2017 di Oropa con record (foto Alessandro Ceffa)

Domenica 02 Ottobre, andrà in scena a Oropa (BI), la sesta edizione di Vertikaltovo.
Sulle ripide pendici del monte Tovo, anche quest’anno si sfideranno sui 2,9 km e 1000m d+, con partenze a cronometro molti atleti, alcuni big della specialità hanno già dato conferma della propria presenza.
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte di venerdi sera, poi sarà possibile iscriversi
solo alla mattina della gara presso la zona dedicata a Oropa, piazzale Busancano.
Al momento il costo dell’iscrizione è ...

Continua a leggere

Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono This Is Vertical Race a Valgoglio

Di Giancarlo Costa

This Is Vertical Race podio maschile (foto Zanga)

Valevole come seconda tappa della Coppa Italia Fisky, la settima edizione della This Is Vertical Race ha incoronato i piemontesi Marcello Ugazio e Chiara Giovando. I due atleti, rispettivamente del team Sport Project Vco e del team Pegarun, sono stati i più veloci a inerpicarsi dalla centrale Enel di Aviasco fino al crinale che divide la zona dei laghi di Valgoglio dalla Val Sanguigno. Resistono i record di Moletto e Deflorian.

Un percorso di 1800 metri di sviluppo ...

Continua a leggere

This Is Vertical Race: sabato 24 settembre si corre a Valgoglio la seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup di Fisky

Di Giancarlo Costa

William Boffelli campione italiano vertical Fisky (foto Pendezza)

L'appuntamento immancabile per gli scalatori più forti del panorama nazionale è la durissima This Is Vertical Race sulle montagne incontaminate che dominano l'Alta Valle Seriana. Il paese di Valgoglio si prepara ad accogliere gli atleti per l'imminente gara di sabato 24 settembre, valida come seconda tappa del circuito Crazy Vertical Italy Cup di Fisky.

Parterre de rois per la settima edizione della This Is Vertical Race di sabato 24 settembre a Valgoglio. In griglia di partenza ci saranno ...

Continua a leggere

Tartufo Running: il 2 Ottobre si corre a Calestano

Di Giancarlo Costa

Tartufo Running volantino

Meno di due settimane al via della 15^ edizione della Tartufo Running che anche quest'anno si disputerà a Calestano (PR) sui tre percorsi classici di 17, 28 e 52 km.
La Ultra di 52 km sarà valida come 8^ e penultima prova della CRAZY Skyrunning Italy Cup prevede in aggiunta al montepremi della Tartufo di 1.600,00 € un ulteriore montepremi della Federazione Italian Skyrunning di 4.000,00 € (vedi info e regolamento su www.skyrunningitalia.it)

La Ultra di 52 km assegnerà ...

Continua a leggere

ZacUp Skyrace: Simukeka da record, Cumerlato al femminile

Di Giancarlo Costa

Simukeka vincitore ZacUp Skyrace (foto  Bergamaschi)

Jean Baptiste Simukeka, ancora lui. Il fuoriclasse ruandese è tornato a dare spettacolo sulle montagne lecchesi vincendo nuovamente la ZacUp Skyrace e battendo pure il suo record 2019 che poi era anche il tempo da battere su questo tracciato. Al femminile tutte dietro l’azzurra di skyrunning Martina Cumerlato. Al suo esordio su questo tecnicissimo percorso la talentuosa atleta veneta ha confermato quanto di buono si dice sul suo conto ponendo la propria firma nell’albo d’oro della classica settembrina ...

Continua a leggere

Zacup: domenica si corre a Pasturo la Skyrace del Grignone

Di Giancarlo Costa

ZacUp skyrace 2019 (foto organizzazione)

Ultime ore per iscriversi, domenica si corre la Zacup. Questi, per i ragazzi del presidente Alberto Zaccagni, sono giorni di frenetico lavoro in vista della 8ª della skyrace disegnata sulle pendici del Grignone. Un appuntamento immancabile, quello brandizzato Scott, che richiamerà atleti di ottimo livello italiani e stranieri. Tra loro spiccano i nomi del marocchino naturalizzato spagnolo Zaid Ait Malek, del colombiano José David Cardona dei lecchesi Luca Del Pero, Lorenzo Beltrami, Andrea Rota, Daniel Antonioli e del ruandese ...

Continua a leggere

Frasassi Skyrace: Giacomo Forconi e Francesca Farneti vincitori della tappa del circuito Crazy SkyRunning – Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Partenza Frasassi Skyrace (foto organizzazione)

21 chilometri e 1350 D+ tra i panorami mozzafiato del Centro Italia. 400 gli atleti partecipanti e provenienti da tutta la Penisola. Questi sono alcuni dei numeri che hanno caratterizzato la sesta edizione della Frasassi Skyrace che si è svolta sabato 10 settembre e inserita all’interno della “Crazy SkyRunning – Italy Cup 2022”. Trionfano Giacomo Forconi con il tempo di 1h48’37” e Francesca Farneti in 2h21’37”.
Un tempo, quello di Forconi, che demolisce il precedente record di Mattia Tanara che ...

Continua a leggere

Risultati Tre Cime Experience di Misurina

Di Giancarlo Costa

Tre Cime Experience (foto Luca Facco)

La splendida ambientazione dei Cadini di Misurina e delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti Bellunesi) ha fatto da cornice, domenica 11 settembre, alla seconda e conclusiva giornata dell'edizione 2022 di Tre Cime Experience by Scarpa®, l'evento per gli appassionati del correre in montagna proposto da Cadini Promotion in collaborazione con Scarpa e Mico.
Dopo il "prologo" di sabato 10 dedicato alla Diavolo Vertical Sprint (vittoria per l'azzurro dello sci alpinismo Pietro Festini Purlan), la splendida domenica di sole sulle Dolomiti ...

Continua a leggere