Skyrunning

Monte Zerbion Skyrace: due settimane alla partenza, iscrizioni prorogate al 11 maggio

Di Giancarlo Costa

Monte Zerbion Skyrace apertura

A due settimane dallo start della Monte Zerbion Skyrace, il 14 maggio, fervono i preparativi per questa prima edizione di una gara che vuol diventare un grande evento dello skyrunning valdostano e nazionale, una vera corsa in montagna in alta quota, 4 gare con un fattore comune: il Monte Zerbion (quota 2722 metri), montagna simbolo di Chatillon in Valle d’Aosta.

Lo Zerbion si distingue salendo o scendendo verso Aosta dall’autostrada, una montagna dalla quale si può ammirare il ...

Continua a leggere

Skyrace del Mammut: il 22 maggio si corre nel comune dell’Aquila frazione Cese di Preturo

Di Giancarlo Costa

Skyrace del Mammut 2022

L’ASD Sant'Anna e L’Associazione Culturale Amiterno organizzano il 22 maggio la settima edizione della Skyrace del Mammut “sulle terre di Monte Calvo “ nel comune dell’Aquila frazione Cese di Preturo. Oltre alla manifestazione principale di 21 km e 1500 metri di dislivello, si correrà anche un trail di 10 km e 750 metri di dislivello e una passeggiata non competitiva sullo stesso percorso.

Il percorso principale toccherà la vetta del Monte Calvo e presenta le caratteristiche di una ...

Continua a leggere

Villacidro Skyrace: vittorie di Collé e Michielli nella ultra, Meneghel e Turini nella Sky

Di Giancarlo Costa

Franco Colle vincitore Villacidro Ultra (foto AT Studio)

Nel sud della Sardegna, in uno scenario montuoso aspro e duro, su sentieri che salgono fra pietraie e foreste, cascate d’acqua pura e rigogliosa macchia mediterranea, è andata in scena la quinta edizione della Villacidro Skyrace. Evento composto da una ultra e dalla skyrace che ha inaugurato il circuito Fisky Crazy Skyrunning Italy Cup. A tirare le redini il Margiani Team di Paolo Curridori insieme ai villacidresi e a oltre duecento volontari.

Le danze, domenica 24 aprile a ...

Continua a leggere

Crazy Skyrunning Italy Cup, la prima tappa a Villacidro dal 22 al 24 aprile

Di Giancarlo Costa

Villacidro Skyrace (foto ettore cavalli)

Al via, proprio nel fine settimana del 22, 23 e 24 aprile, il primo dei due circuiti estivi di Coppa Italia FISky. Tanti i nomi di rilievo facenti parte della nazionale azzurra: Franco Collé, Giuditta Turini, Luca Carrara, Luca Arrigoni, Ahmed El Mazoury e Antonio Corti
Sarà la Villacidro Skyrace ad ospitare, il prossimo fine settimana, il primo appuntamento del circuito Crazy Skyrunning Italy Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Skyrunning e sostenuto da Crazy. Alla regia della gara sarda ...

Continua a leggere

Sella Nevea: Lorenzo Rota Martir e Martina Cumerlato vincono il Campionato Italiano Skysnow Vertical e il circuito Crazy Skysnow Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Sella Nevea campionato italiano Skysnow (foto Dylan Fabiani)

Si sono svolti nella mattinata di domenica, nella splendida cornice di una Sella Nevea totalmente imbiancata, il Campionato Italiano Skysnow Vertical e il gran finale del primo circuito Crazy Skysnow Italy Cup. Tra gli atleti al via anche 19 azzurri della Nazionale Italiana Skyrunning. La gara di Sella Nevea è stata infatti anche l’occasione (per le nazionali giovanile e senior) di ritrovarsi nel loro primo raduno collegiale 2022, per tirare le somme di questo inizio di stagione e porre ...

Continua a leggere

Sella Nevea, tutto pronto per il gran finale dello Skysnow italiano con il Campionato Italiano Vertical FISky

Di Giancarlo Costa

Sella Nevea SkySnow (foto Ferrari) (1)

Sarà ancora Sella Nevea (UD) a ospitare il prossimo 2 aprile il Campionato Italiano SkySnow Vertical. La stessa gara sarà anche tappa conclusiva del circuito Crazy Skysnow Italy Cup. Al via, 19 atleti della nazionale
Le Alpi Giulie ospiteranno, per la seconda volta, la competizione con la quale si assegneranno i titoli italiani assoluti e di categoria Skysnow Vertical. La prima edizione, lo scorso anno, aveva visto la partecipazione di un centinaio di atleti. Un bel numero considerate ...

Continua a leggere

Nortec Winter Trail Running Cup: a Tarvisio gran finale con Elisa Desco e Luca Del Pero

Di Giancarlo Costa

Tarvisio Winter Trail (foto Meneghello) (1)

Il lecchese Luca Del Pero con cinque successi in altrettante tappe è il grande protagonista del Nortec Winter Trail Running Cup, il circuito dedicato al trail running invernale che ha visto più di 1200 atleti affrontarsi in spettacolari gare distribuite tra Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Regina della Tarvisio Winter Trail, valevole come prova finale è stata ancora una volta la campionessa piemontese Elisa Desco.

300 i runner al via della bella gara friulana. Messo in bacheca il ...

Continua a leggere

Nortec Winter Trail Running Cup, tutto pronto per il gran finale di Tarvisio

Di Giancarlo Costa

Tarvisio Winter trail (foto Torri)

Nortec Winter Trail tutto pronto per il gran finale. Sold out di pettorali, nomi eccellenti e tanti appassionati per la prova conclusiva in programma sabato a Tarvisio. L’ultimo dei cinque appuntamenti dedicato al trail running invernale tra le nevi di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, si preannuncia altamente spettacolare.

Sfogliando la starting list, oltre al mattatore delle prime quattro tappe Luca Del Pero, nella lista partenti figurano il sei volte iridato della corsa in montagna Marco De ...

Continua a leggere

Circuito Snowrunning Valle d’Aosta: Dennis Brunod e Alex Dejanaz vincono a Cervinia, Lisa Borzani prima donna

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod e Alex Dejanaz vincitori Cervinia Snowrunning (foto fb Brunod)

Si è disputata sabato 12 marzo a Cervinia in Valle d’Aosta l’ultima prova del Circuito Snowrunning, la corsa sulla neve con i ramponcini o Skysnow.
La gara si è disputata su un tracciato di 14 km con 950 metri di dislivello.
Successo ex-aequo di Dennis Brunod e Alex Déjanaz, che sono anche cugini e insieme nell’estate 2021 erano saliti sul podio nella gara a coppie di skyrunning Trofeo Mezzalama estivo, che hanno tagliato il traguardo insieme in 1h19’59”, ...

Continua a leggere

Aosta - Becca di Nona si unisce all’associazione V.I.O.L.A. contro i tumori al seno

Di Giancarlo Costa

Partenza Aosta Becca di Nona (foto organizzazione)

In occasione dell’8 marzo, l’A.S.D. Becca di Nona 3142 presenta la Becca Pink il primo degli eventi collaterali legati all’Aosta – Becca di Nona. La corsa-camminata non competitiva al femminile di soli 5 chilometri è co-organizzata con l’Associazione V.I.O.L.A., nata nel 1997 per sostenere le donne colpite da tumore al seno.

L’appuntamento è per venerdì 15 luglio presso il campo di atletica Tesolin ad Aosta. Sarà un evento all’insegna della passione per lo sport, del ...

Continua a leggere