Skyrunning

Michele Boscacci e la slovena Koligar a segno nell’Orobie Vertical

Di Giancarlo Costa

Michele Boscacci vincitore Orobie Vertical (foto TB Press)

Circa 150 gli atleti da Italia, Francia, Slovenia e Sud Africa. L’Orobie Vertical memorial Danilo Fiorina del 2 giugno, quest’anno tappa del prestigioso circuito mondiale VK OPEN Championship, è stata vinta dal valtellinese Michele Boscacci e dalla regina Slovena delle “only up” Mojca Koligar.

Podio con i colori dell’Italia, al maschile, e della Slovenia, al femminile, per l’undicesima edizione di Orobie Vertical. La cronoscalata verso il cielo, che si svolge all’ombra dei giganti delle Orobie, ha visto poco ...

Continua a leggere

In Valle d’Aosta il 9 luglio ritorna SkyClimb Mezzalama by Dynafit, con il passaggio in vetta al Castore a 4226 metri di quota

Di Giancarlo Costa

Mezzalama Skyclimb passaggio sul Castore (foto Torri)

La Fondazione Trofeo Mezzalama è al lavoro per la seconda edizione della SkyClimb Mezzalama by Dynafit in programma sabato 9 luglio (il giorno successivo in caso di maltempo) a Saint Jacques (Ayas). Alla gara parteciperanno team formati da due atleti che dovranno impegnarsi lungo un tracciato di 25 chilometri con oltre 5000 metri di dislivello complessivo.
Dopo il test generale dello scorso anno, questo periodo, inizio luglio, e l’alternanza biennale con il Trofeo Mezzalama, saranno due elementi chiave per la ...

Continua a leggere

ResegUp: sabato si corre a Lecco, attesi 1200 skyrunner

Di Giancarlo Costa

Martin Dematteis vincitore ResegUp 2019 (foto Benedetto)

A Lecco tutto è pronto per la gara simbolo che da più di 10 anni è riuscita a stregare la “Città del Manzoni”. Sabato, dopo due anni di assenza giustificata causa Covid tornerà al ResegUp con i suoi 1200 eroi pronti a sfidare caldo e fatica per partire dal centro, giungere in vetta al Resegone, per poi lanciarsi a capofitto verso il traguardo dove ad accoglierli vi saranno due ali di folla. Rispetto al passato sono previste alcune novità. ...

Continua a leggere

Luca Del Pero e Camilla Magliano vincono la Pasturo – Rifugio Brioschi VK2

Di Giancarlo Costa

Luca Del Pero vincitore Pasturo  Rifugio Brioschi VK2 (foto Torri)

Luca Del Pero vince la 5ª edizione del Pasturo – Rifugio Brioschi VK2, ma il tempo da battere resta quello stabilito da Michele Boscacci nel 2017 (1h11’05”). Successo che vale doppio, invece, per la piemontese Camilla Magliano che, stampando un crono strepitoso 1h26’07”, ha letteralmente demolito il precedente primato in rosa di Raffaella Rossi (1h30’17”).

Dopo due anni di stop causa Covid, questa mattina, in 167 si sono dati appuntamento nel paese valsassinese per sfidarsi sulla scalata al ...

Continua a leggere

Luca Arrigoni e Daniela Rota vincono la Esino Skymarathon Extreme, terza tappa del circuito Crazy Skyrunning Italy Cup

Di Giancarlo Costa

Luca Arrigoni vincitore Esino Skyrace Extreme (foto organizzazione)

Il percorso della nuova Esino Skymarathon Extreme è piaciuto a tutti, campioni e amatori che, nonostante il caldo intenso della giornata di sabato 21 maggio, non hanno mollato e hanno aggredito ogni salita. E la salita, in quei 35 chilometri di gara, è stata davvero tanta. Più di 3000 metri di dislivello positivo per un chilometraggio che, a conti fatti, è meno di quello della maratona.

“Tecnica e completa, con salite e discese talmente verticali che correrle diventava complicato. ...

Continua a leggere

Esino Skyrace: successi di Elisa Pallini e Mirko Sanelli

Di Giorgio Pesenti

Elisa Pallini vincitrice Esino Skyrace (foto organizzazione)

Esino Lario provincia di Lecco sabato 21 maggio. Classic Esino Skyrace di 23 km per un d+ di 1600 metri.

Vittoria femminile della Pegarun Elisa Pallini in questa skyrace del versante nord della Grigna settentrionale che nel giro di una settimana mette in bacheca tre successi, sempre guarda caso con gli arrivi nella provincia di Lecco. Elisa Pallini Elisa vince con il tempo di 3h07’15” che la colloca 14esima in classifica generale, un bel andare! Seconda Manuela Bruno ATL. ...

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni a La Montée des Gourmands, camminata enogastronomica sui sentieri dell’Aosta - Becca di Nona

Di Giancarlo Costa

La Montee des Gourmands

L’associazione “Becca di Nona 3142 a.s.d.”, in collaborazione con il Comune di Charvensod, organizza “La Montée des Gourmands” camminata non competitiva enogastronomica sui sentieri dell’Aosta - Becca di Nona che si svolgerà domenica 17 luglio 2022. Le iscrizioni, rivolte ai maggiorenni, aprono il 15 maggio e chiuderanno il 30 giugno 2022 o al raggiungimento di 200 partecipanti iscritti.
La prova consiste in una camminata a tappe (non competitiva), con varie degustazioni eno-gastronomiche - quest'anno offerte dalla Cooperativa ...

Continua a leggere

Monte Zerbion: a Chatillon Del Pero e Conti vincono la Skyrace, Antonioli e Magliano il Vertical

Di Giancarlo Costa

Monte Zerbion Skyrace apertura

“Mi veniva quasi da piangere – dice Bruno Brunod – a vedere tutti quei corridori che sono passati dalla mia baita e poi sono saliti per il pratone di Levò dove mi sono allenato per anni da solo o con Jean e Dennis. Spero vi siate divertiti e grazie di essere venuti a trovarmi.”

Con queste parole Bruno Brunod, che ha organizzato questa magnifica gara con Jean Pellissier e Dennis Brunod e con le figlie Carole e Jasmine di ...

Continua a leggere

Tutto pronto per la Monte Zerbion Skyrace di sabato 14 maggio

Di Giancarlo Costa

Monte Zerbion Skyrace con Bruno Jean e Dennis

Con la tracciatura odierna del percorso effettuato dai tracciatori del Soccorso Alpino Guardia di Finanza e la chiusura delle iscrizioni mercoledì 11 maggio, si inizia ad intravedere l’arco di partenza della Monte Zerbion Skyrace di sabato 14 maggio. Un lungo percorso di avvicinamento dalla presentazione di ottobre al Castello di Ussel a Chatillon, per realizzare una prima edizione molto attesa e già prestigiosa. Così come prestigioso è il comitato organizzatore formato da Bruno Brunod, Jean Pellissier e Dennis Brunod, ...

Continua a leggere

Calendario attività giovanile nazionale FISky

Di Giancarlo Costa

Nazionale Italiana giovani FISky (foto d'archivio)

La Federazione Italiana Skyrunning FISky ha individuato 18 gare ritenute adatte per l’avviamento dei giovani al mondo delle competizioni. Un premio per tutti coloro che avranno partecipato ad almeno 4 gare del circuito
Quando è l’età corretta per avviare i giovani allo sport? Ogni disciplina ha le sue peculiarità ma ce ne sono alcune, e lo skyrunning è tra queste, che richiedono una maggiore attenzione.

“Come Federazione vogliamo incentivare le giovani ed i giovani atleti a cimentarsi nella nostra ...

Continua a leggere