Skyrunning

Davide Magnini e Valentina Giorgi vincono il Vertical Vioz in Val di Pejo

Di Giancarlo Costa

Davide Magnini vincitore Vertical Vioz (foto Mariotti)

Che Davide Magnini potesse ripetersi e vincere (nuovamente) il Vertical Vioz in Val di Pejo, non è una novità. Che però potesse migliorare il record che già gli apparteneva, questo non tutti potevano immaginarselo. A sorprendere è stata anche la 23enne Valentina Giorgi, di Vezza d’Oglio (BS), che ha messo dietro tutte.
Era la più giovane atleta in gara Valentina Giorgi e domenica 10 luglio, al Vertical Vioz, è stata la donna più veloce. Classe 1999, ha conquistato ...

Continua a leggere

SkyClimb Mezzalama: successi di Franco Collé - Tadei Pivk e Buchauer – Odriozola al femminile

Di Giancarlo Costa

SkyClimb Mezzalama  (foto organizzazione)

Il via della SkyClimb Mezzalama by Dynafit è stato dato sabato mattina alle ore 7 da Saint-Jacques in Val d’Ayas, raggiungere la vetta del Castore a 4226 metri di quota e tornare a Saint Jacques era il programma della giornata.
Una giornata con il cielo terso e vento teso in quota ha fatto da cornice alla prima edizione della sorella estiva del Trofeo Mezzalama.
Il tracciato, 25 chilometri e 2533 metri di dislivello, era in ottime condizioni e nonostante le ...

Continua a leggere

Aosta - Becca di Nona: sport e cultura dal 10 al 17 luglio tra Aosta e Charvensod

Di Giancarlo Costa

Presentazione Aosta Becca di Nona sport e cultura

Presentata nel chiostro di Sant’Orso l’edizione del ventennale della Aosta - Becca di Nona, la vertical running “only up” più attesa dell’estate e che coinvolge i Comuni di Charvensod e di Aosta, con il sostegno della Regione Autonoma della Valle d’Aosta. Ad affiancare la manifestazione sportiva, un ricco calendario di eventi culturali e ludici a partire da domenica 10 fino al 17 luglio. Dagli appuntamenti nell’ambito di Una Becca di Cultura (con il sostegno del Consiglio Regionale della ...

Continua a leggere

Presentato il Trofeo Kima, novità il Kima Extreme Skyrace

Di Giancarlo Costa

Trofeo Kima 2018 (foto moiola clickalps) (11)

Vernissage milanese per gli Eventi Kima 2022, in programma in Valmasino nel week end del 27 e 28 agosto. L’incontro con i media si è tenuto a Milano, presso la sede di Regione Lombardia, ed è stato presieduto da Antonio Rossi (Sottosegretario con delega allo sport, Olimpiadi 2026 e grandi eventi) e Massimo Sertori (Assessore agli enti locali, montagna e piccoli comuni). Al tavolo dei relatori anche amministratori locali come il nuovo sindaco di Val Masino Pietro Taeggi e il ...

Continua a leggere

Abruzzo Vertical Cup – Trofeo La Sportiva: Carlo Colaianni e Raffaella Tempesta inaugurano il Monte Camicia Vertical

Di Giancarlo Costa

Monte Camicia Vertical vincitore Carlo Colaianni (foto organizzazione)

La scorsa domenica 03 Luglio 2022 è stato posto un altro importante tassello per lo sport montano sul Gran Sasso d’Italia. Il Monte Camicia che con i suoi 2564 metri rappresenta uno degli itinerari più conosciuti d’Abruzzo, è stato teatro del primo vertical in assoluto della sua storia.
La Polisportiva Castel del Monte (AQ) organizzatrice del Monte Camicia Vertical ha voluto fortemente questa gara secondo appuntamento dell’Abruzzo Vertical Cup – Trofeo La Sportiva 2022 dopo aver organizzato a Marzo ...

Continua a leggere

SkyClimb Mezzalama by Dynafit: si corre sabato 9 luglio, cambia la discesa

Di Giancarlo Costa

Castore Mezzalama Skyclimb (foto Torri)

Tutto pronto per l’edizione numero “uno” della SkyClimb Mezzalama by Dynafit. Un percorso tecnico e affascinante da affrontare a squadre formate da due elementi che ricalcherà in parte il tracciato del Trofeo Mezzalama in programma il 22 aprile del 2023. Il tracciato di gara, misura circa 25 chilometri con un dislivello positivo di 2533 metri.
La “SkyClimb Mezzalama by Dynafit” prenderà il via dall’abitato di Saint Jacques (Ayas) e porterà gli atleti sino ai 4226 metri di quota della ...

Continua a leggere

Cristian Minoggio e Fabiola Conti firmano il Sentiero 4 Luglio e il tricolore skymarathon FISky

Di Giancarlo Costa

Cristian Minoggio vincitore Sentiero 4 Luglio (foto Torri)

Cristian Minoggio e Fabiola Conti sono i nuovi campioni italiani FISky (Federazione Italiana skyrunning) specialità skymarathon. Banco di prova la storica Sentiero 4 Luglio, prima prova marathon della storia di questo sport con le sue 25 edizioni.

A Santicolo, in Alta Valle Camonica, si sono dati appuntamento 280 atleti, 200 hanno corso 42km con 2700 md+ della prova principe, mentre i restanti si sono cimentati sui 21km della “mezza” da 21km (1500m d+).

Pronti, via e il ...

Continua a leggere

Aosta – Becca di Nona: prorogate le iscrizioni fino all’11 luglio

Di Giancarlo Costa

Nadir Maguet recordman dell'Aosta Becca di Nona (foto organizzazione)

Prorogate fino all’11 luglio (alle ore 20) le iscrizioni alla dodicesima edizione della vertical running “only up” Aosta – Becca di Nona (compreso il percorso ridotto Aosta-Comboé) che da quest’anno fa parte del circuito di skyrunning “La Sportiva Mountain Running® Cup”. Prorogate anche le iscrizioni alla Montée des Gourmands e alla Becca Kids, per quest’ultima fino a sabato mattina (16 luglio) direttamente al campo sportivo e fino al raggiungimento dei 300 partecipanti. Chiuse, invece, le iscrizioni per la Becca ...

Continua a leggere

Skymarathon Sentiero 4 Luglio, prova unica di Campionato Italiano Fisky

Di Giancarlo Costa

Sentiero 4 Luglio (foto Torri) (2)

Tra gli oltre 200 corridori del cielo della prova marathon (42km con 2700 md+), la prima di sempre, diverse “facce note” e alcune new entry. I favori dei pronostici sono equamente divisi tra il piemontese Christian Minoggio, vincitore 2018, e il lecchese Daniel Antonioli, dominatore dell’ultima edizione corsasi nel 2019. Loro sono i papabili al successo di gara che vale anche come Campionato Italiano Fisky 2022 di specialità. La gara è però tutt’altro che scontata vista la presenza di outsider ...

Continua a leggere

Collé e Pivk vincono la Monte Rosa Skymarathon, Ugazio l’AMA VK2, Kröll Carsolio e Grandjean le prime donne

Di Giancarlo Costa

Franco Colle e Tadei Pivk vincitori MonteRosa SkyMarathon (foto iancorless)

Esattamente trent’anni fa si è svolta la prima Monte Rosa SkyMarathon da Alagna Valsesia alla vetta della montagna, lanciando lo sport dello skyrunning. Oggi, la gara più alta d’Europa ha celebrato la quarta edizione dopo il rilancio nel 2018. La leggenda continua.
149 atleti provenienti da 23 paesi sono partiti all’alba per affrontare gli impegnativi 36 km fino a un’altitudine di 4.554m con 7.000m di dislivello complessivo da lasciare a bocca aperta.
La squadra vincitrice, formata dal valdostano Franco Collé ...

Continua a leggere