Skyrunning

FISky chiude la stagione 2023 con la premiazione delle migliori squadre

Di Giancarlo Costa

Premiazione societa FISky (foto FISky)

La cerimonia di premiazione delle Società FISky, per cui è stato messo in palio un montepremi di euro 13.000, si è tenuta sabato 2 Dicembre presso il Palamonti, sede del CAI di Bergamo. Contestualmente sono state annunciate tutte le novità per la prossima stagione, tra queste anche il ritorno delle Skyrunner National Series

Una cerimonia partecipata e sentita quella che ha visto, nella mattinata del 2 Dicembre a Bergamo, riunirsi i rappresentanti delle più importanti società italiane (affiliate ...

Continua a leggere

Trofeo Kima 2024: aprono le iscrizioni per i finisher delle gare qualificanti

Di Giancarlo Costa

Hillary Gerardi vincitrice Trofeo Kima 2022 (foto Torri)

Trofeo Kima, l’attesa è finita. Venerdì 1° dicembre apriranno le iscrizioni riservate ai 200 finisher delle due gare qualificanti 2023 (Livigno Skymarathon e Grigne Skymarathon); in palio vi sono 100 posti per gara indipendentemente dal piazzamento assoluto sino al raggiungimento del tetto massimo prefissato (i più veloci ad iscriversi avranno di conseguenza maggiori chance di realizzare il loro sogno). Venerdì 12 gennaio verranno invece messi in palio i restanti 150 pettorali. Per la seconda finestra le regole di ingaggio ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali SkySnow: la seconda edizione l'8 e 9 marzo 2024 a Tarvisio

Di Giancarlo Costa

Tarvisio Winter Trail (foto organizzazione)

Sarà Tarvisio la sede dei secondi Campionati Mondiali SkySnow. I primi Campionati Mondiali SkySnow tenuti nel 2022 in Sierra Nevada, in Spagna, sono stati un grande successo con la partecipazione di 15 Paesi.
Sono in palio ventuno medaglie e i titoli nelle discipline VERTICAL e CLASSIC, oltre alla Combinata e per la classifica per nazioni. Nel 2022, Italia, Svezia e Spagna hanno conquistato il podio.

Gli eventi prenderanno il via venerdì 8 marzo con la disciplina VERTICAL al ...

Continua a leggere

SkyClimb Mezzalama: la seconda edizione si correrà sabato 29 giugno 2024, la novità della gara Vertical

Di Giancarlo Costa

Mezzalama SkyClimb 2022  (foto organizzazione) (2)

La Fondazione Trofeo Mezzalama riparte a pieni giri per l’organizzazione della seconda edizione della SkyClimb Mezzalama. La competizione che ricalca in parte lo storico percorso del Trofeo Mezzalama, partirà sabato 29 giugno 2024 (domenica 30 giugno sarà la data di riserva) dalla frazione di Saint Jacques (Val d’Ayas) un piccolo gioiello della Valle d’Aosta.
Il tracciato che nella prima edizione vinta da Franco Collè in coppia con Tadei Pivk aveva già fatto innamorare tutti i concorrenti per la sua ...

Continua a leggere

Sport, divertimento e folclore: la Aosta-Becca di Nona fissa la nuova data

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Aosta Becca di Nona (foto organizzazione)

Cinque giorni di eventi e sport per tutti. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Becca di Nona 3142 torna in movimento e inizia a pensare alla prossima edizione della “Aosta-Becca di Nona”, appuntamento ormai storico che nel tempo ha saputo crescere e rinnovarsi, mantenendo inalterato lo spirito festoso.
Le date sono state fissate; la manifestazione sportiva internazionale tornerà dal 17 al 21 luglio 2024, rispettando la classica cadenza biennale e d’ora in avanti alternata con la “Emilius 3559”.

Confermato l’intero programma, a ...

Continua a leggere

Monte Rosa SkyMarathon: tre gare il 15 e 16 giugno 2024

Di Giancarlo Costa

Giulia Zanovello Elisabetta Negra vincitrici Monte Rosa SkyMarathon (foto Damiano Benedetto)

Per un assaggio del vero skyrunning, la Monte Rosa SkyMarathon, la gara più alta d’Europa, è un must per tutti gli skyrunner. Le date dell’evento 2024 sono il 15-16 giugno con tre gare: la Monte Rosa SkyMarathon, l’AMA VK2, un doppio Vertical Kilometer®, e la nuova aggiunta, la Monte Rosa Vertical, un classico VK – che si svolgeranno tutte ad Alagna Valsesia sul versante piemontese della montagna.
La gara principale, la Monte Rosa SkyMarathon, attraversa morene, nevai e ghiacciai ...

Continua a leggere

Peter Bettoli e Corinna Ghirardi Campioni Italiani SkySpeed FISky a Castellaneta

Di Giancarlo Costa

Corinna Ghirardi Campionessa Italiana SkySpeed FISky (foto Di Biase)

E’ andato in scena venerdì 10 novembre a Castellaneta (in provincia di Taranto) il Campionato Italiano SkySpeed FISky, che ha incoronato Peter Bettoli (Sport Project VCO) e Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD), entrambi membri della Nazionale Italiana Skyrunning. Tre minuti e 29 secondi per Bettoli, che ha surclassato per soli due secondi in campionissimo Marcello Ugazio che ha dovuto così accontentarsi della seconda piazza (uguagliando il record di Giacomotti del 2022!). Quattro minuti e 39 secondi, invece, per la Ghirardi, ...

Continua a leggere

Bellagio Skyrace: tris di Tadei Pivk, Francesca Rusconi prima donna

Di Giancarlo Costa

Tadei Pivk vincitore Bellagio Skyrace (foto Ferrari)

Lungo i 29 km e 1850 m d+ della Bellagio Skyrace, resi più difficoltosi dalla pioggia che ha accompagnato i concorrenti, il grande favorito Tadei Pivk si è reso assoluto protagonista della gara. Transitato in testa al gpm del Monte San Primo, nella discesa ha allungato lasciandosi definitivamente alle spalle i diretti inseguitori Andrea Rota e Sergio Bonaldi. Con il tempo finale di 2h32’44” il tarvisiano Tadei Pivk (team Aldo Moro Nortec), pluri campione del mondo di skyrunning, ha ...

Continua a leggere

Moia e Pardin vincono il Vertical de la Mughéra, Delorenzi e Alonso la Limone Skyrunning Extreme

Di Giancarlo Costa

Tiziano Moia vincitore Limone Vertica (foto Torri)

Sono Tiziano Moia e Jessica Pardin i vincitori del Vertical de la Mughéra, Roberto Delorenzi e Sara Alonso della Limone Skyrunning Extreme. Classifica alla mano Matteo Lora e Mojka Koligar si sono imposti nel ranking del circuit ISF (International Skyrunning Federation) VK OPEN Championship di cui la prova only up era finale. Antonio Martinez Perez e Clementine Geoffray sono i nuovi campioni di Skyrunning World Series. Un successo il loro ottenuto grazie ai punti conquistati nella Skymasters odierna; ...

Continua a leggere

Domenica si corre la Bellagio Skyrace finale della Crazy Skyrunning Italy Cup di Fisky

Di Giancarlo Costa

Bellagio Skyrace 2022 (foto Zambelli)

La nona edizione della Bellagio Skyrace si preannuncia scoppiettante, sia per la qualità dei top runner al via sia per il numero di partecipanti, oltre 400 divisi fra skyrace e half skyrace. La classica comasca delle foglie morte è in calendario per domenica 29 ottobre e rappresenta la finale della Crazy Skyrunning Italy Cup di Fisky. L’organizzazione come sempre è affidata all’Nsc Bellagio Sky Team.

La Bellagio Skyrace ha uno sviluppo di 29 km con 1850 metri di ...

Continua a leggere