Pista

Martina Merlo e Riccardo Mugnosso vincono i 3000 metri a Milano

Di Giancarlo Costa

Martina Merlo (foto Fidal Piemonte)

Torna a gareggiare in pista Martina Merlo (Aeronautica). A Milano, campo XXV Aprile, è lei ad aggiudicarsi il duello azzurro nei 3000 metri con Giovanna Epis (Carabinieri) con il crono di 9:29.04. La mezzofondista torinese avvicina il primato personale (9:27.82) e precede la maratoneta che si esprime in 9:36.29. E’ anche la prima volta sotto i 10 minuti per la promessa Giovanna Selva (Sport Project Vco) specialista di corsa in montagna, che corre in 9:50.30 e si classifica terza assoluta. ...

Continua a leggere

Giovanna Epis vince i 5000m di Losanna in 16m12s

Di Giancarlo Costa

Giovanna Epis ai Mondiali di Doha (foto fidal colombo)

Un’altra trasferta in Svizzera per alcuni mezzofondisti italiani. Sulla pista di Losanna, ieri sera nei 5000 metri, primo posto al femminile di Giovanna Epis che chiude in una gara mista con il tempo di 16:12.55, a poco più di cinque secondi dal personale firmato nella scorsa stagione (16:07.18 a Milano). In questo periodo la maratoneta dei Carabinieri, azzurra ai Mondiali di Doha, si sta mettendo alla prova su distanze più brevi e una settimana fa, a Bellinzona, la ...

Continua a leggere

Nei meeting di Portland nuovi record del continente americano sui 5000m

Di Giancarlo Costa

Shelby Houlihan protagonista del nuovo record americano dei 5000m (foto worldathletics)

Sono ricominciati i meeting di atletica in terra statunitense a Portland. Grandi risultati sull'asse 5000m maschili e femminili, spendendo una parola in più per l'impresa di Mohammed Ahmed, bronzo mondiale a Doha. Nato in Somalia, emigrato in Canada nell'età preadolescenziale, il canadese ha tolto oltre sei secondi al record del continente americano, detenuto da un altro atleta originario dell'Africa, Bernard Lagat (12:53.60), portando il nuovo limite a un eccezionale 12:47.20. In soldoni, nel nuovo secolo solo otto prestazioni ...

Continua a leggere

Nei 1500 metri di Bellinzona vittorie di Joao Bussotti e Nicole Reina

Di Giancarlo Costa

A Bellinzona (Svizzera), in un nuovo meeting infrasettimanale, l’azzurro Joao Bussotti coglie il successo con il tempo di 3:43.56 e un buon finale di gara a quasi due anni dalla sua ultima uscita sulla distanza, quella degli Assoluti nel 2018 a Pescara dove conquistò il titolo tricolore. Il 27enne livornese dell’Esercito, due volte finalista europeo, vanta un record personale di 3:37.12 timbrato nel 2017. Dopo il lungo stop per infortunio era rientrato all’attività in pista nell’ultimo weekend sugli 800 di ...

Continua a leggere

Vittoria per Simone Barontini sugli 800 metri al meeting di Bellinzona, in Svizzera

Di Giancarlo Costa

Simone Barontini (foto archivio Colombo Fidal)

Il marchigiano Simone Barontini delle Fiamme Azzurre chiude nel tempo di 1’48”83c e in volata sul rettilineo finale riesce ad aggiudicarsi il duello in chiave italiana con Gabriele Aquaro (Team A Lombardia), che si piazza alle sue spalle in 1:49.34 dopo aver condotto per buona parte della sfida al meeting di Bellinzona, mentre era stato di 53.5 il passaggio intermedio del pacer designato. Entrambi erano arrivati nello stesso ordine anche all’ultima edizione degli Assoluti indoor, nello scorso febbraio. Per ...

Continua a leggere

Pietro Arese esordio in Svizzera sui 3000 siepi

Di Giancarlo Costa

Pietro Arese impegnato sulle Siepi (foto Fidal Colombo)

Il piemontese Pietro Arese (SAFAtletica Piemonte) è ripartito dalla Svizzera. L'azzurro del mezzofondo, che a causa del COVID ha dovuto rinunciare alla stagione del cross che l'avrebbe visto sicuro protagonista e maglia azzurra ai Campionati Mondiali Universitari, venerdì 26 giugno a Uster ha messo il primo mattoncino della stagione su pista 2020. Esordio sui 3000 siepi per lui con un 5° posto ai Campionati Svizzeri e un crono di 9:00.74, suo terzo tempo di sempre sulla distanza.

"In ...

Continua a leggere

In Svizzera Francesca Tommasi corre i 5000 in 15m37s

Di Giancarlo Costa

Francesca Tommasi (foto fidal colombo)

Riparte la stagione dell’atletica con un bel risultato in chiave azzurra. Sulla pista di Wetzikon, in Svizzera, la veronese Francesca Tommasi ha corso ieri sera i 5000 metri in 15’37”13. Per la 21enne dell’Esercito è un crono inferiore alla migliore prestazione italiana under 23 stabilita più di 30 anni fa da Orietta Mancia con 15’37”59 a Gateshead (Gran Bretagna) nel 1989. Da segnalare però che quella di ieri era una gara mista, con uomini e donne insieme al via. ...

Continua a leggere

Impossible Games di Oslo: protagonisti Warholm, Ingebrigtsen, Moen e Therese Johaug

Di Giancarlo Costa

Jakob Ingebrigtsen record europeo sui 2000m (foto worldathletics)

Gli Impossible Games di Oslo rendono vero anche ciò che appare virtuale, come il pubblico costituito da marionette di cartone, le sfide a distanza e tutto ciò che ancora manca per tornare allo spettacolo tradizionale dell'atletica. In mezzo a tanta fatica per proporre uno show che fosse il meno lontano possibile dalla normalità, gli sforzi sono stati ripagati dai fuoriclasse norvegesi della corsa, su tutte le distanze.

Iniziando da Karsten Warholm, unico iscritto sui 300 metri ostacoli uomini. ...

Continua a leggere

Impossible Games: a Oslo ritorna la grande atletica

Di Giancarlo Costa

Jakob ed Henrik Ingebrigtsen  nei 5000m su strada post coronavirus

Oslo non lascia la grande vetrina. I tradizionali Bislett Games, originariamente programmati per giovedì 11 giugno come ottava tappa della Wanda Diamond League, trovano nella stessa data un nuovo format negli Impossible Games, evento fortemente voluto dal meeting director Steinar Hoen, campione d'Europa di salto in alto nel 1994, con il sostegno di World Athletics e della federazione norvegese. Il meeting avrà luogo in accordo con le restrizioni in vigore in Norvegia, causa coronavirus, e ha ricevuto l'adesione di ...

Continua a leggere

I Campionati Italiani di Atletica a Padova dal 28 al 30 agosto, il mezzofondo a ottobre a Modena

Di Giancarlo Costa

Isabel Mattuzzi campionessa italiana 10000m 2019 (foto Calore Fiamme Oro)

Il gruppo di lavoro “Calendari e Regolamenti”, coordinato dal presidente federale Alfio Giomi, e composto dal vicepresidente vicario Vincenzo Parrinello, dai consiglieri Oscar Campari ed Elio De Anna, supportati nel compito dalla Direzione tecnica e dall’Area Organizzazione, ha definito la proposta di riassetto della stagione agonistica 2020, che sarà presentata, per l’esame e la definitiva approvazione, alla riunione del Consiglio federale del 27 maggio.

Diverse le novità introdotte, a cominciare dalla divisione in due parti dei principali Campionati nazionali ...

Continua a leggere