Pista

A Valencia i nuovi primati mondiali dei 10000 maschili e 5000 femminili: l’ugandese Cheptegei in 26m11s, l’etiope Gidey in 14m06s

Di Giancarlo Costa

Nuovi record dell’ugandese Cheptegei sui 10000m e dell'etiope Gidey sui 5000m (foto worldathletics)

Serata di primati a Valencia nel NN World Record Day organizzato per i tentativi di record mondiale sui 10000 metri maschili e sui 5000 metri femminili. La doppia storica impresa riesce al campione del mondo dei 10000 e neo-primatista dei 5000 Joshua Cheptegei in 26’11” e all'etiope Letesenbet Gidey in 14’06”62c. Abbattuti i primati di Kenenisa Bekele (26’17”53c) e di Tirunesh Dibaba (14’11”15c).

Riesce l'impresa dell'ugandese Joshua Cheptegei di abbattere il record del mondo dei 10000 metri nel NN ...

Continua a leggere

Valeria Straneo e Osama Zoghlami campioni italiani dei 10000 metri

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Campionato Italiano 10000 metri (foto organizzazione)

Nei Campionati italiani dei 10.000 metri, a Vittorio Veneto (Treviso), conquistano il successo Valeria Straneo e Osama Zoghlami. Questo il verdetto della rassegna tricolore, inserita nel 29° Meeting Città di Conegliano, al termine di due sfide combattute. Tra le donne in 32’55” è il secondo titolo della stagione per l’alessandrina del Laguna Running, che aveva già vinto nella mezza maratona di Verona in febbraio, e anche il secondo della carriera sulla distanza, a 44 anni di età, dopo quello del ...

Continua a leggere

Domenica si assegnano i tricolori sui 10000 metri a Vittorio Veneto

Di Giancarlo Costa

Isabel Mattuzzi (foto Colombo Fidal)

Si corre per il tricolore domenica 27 settembre nei Campionati italiani dei 10000 metri. La rassegna nazionale su pista sarà all’interno del 29° Meeting internazionale Città di Conegliano - Trofeo Toni Fallai che quest’anno si svolgerà nella vicina Vittorio Veneto, sempre in provincia di Treviso. Quattro i titoli in palio: assoluti e under 23, per uomini e donne.

Al femminile è attesa la trentina Isabel Mattuzzi (Fiamme Gialle), campionessa in carica che punta alla conferma. Se la ...

Continua a leggere

Yeman Crippa fantastico record italiano sui 3000 metri al Golden Gala di Roma

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa record italiano 3000 metri al Golden Gala

Al Golden Gala di Roma, Yeman Crippa completa il “triplete” di record italiani nel mezzofondo, diventando il dominatore incontrastato dei 3000 metri dopo essersi impadronito dei primati dei 5000 (a Ostrava la settimana scorsa) e dei 10.000 (a Doha nella finale mondiale). Lo Stadio Olimpico pieno sarebbe impazzito per il 7m38s27c del fuoriclasse trentino allenato da Massimo Pegoretti, che sfila a Gennaro Di Napoli il record italiano dei 3000 metri primato nazionale dopo ventiquattro anni (era datato 1996 il ...

Continua a leggere

Crippa supera Antibo dopo 30 anni: 13m02s nuovo record italiano dei 5000 metri

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa (foto fidal)

Serata da leggenda per Yeman Crippa a Ostrava (Repubblica Ceca). Dopo trent’anni cade il record italiano dei 5000 metri: l’azzurro corre in 13m02s26c e migliora il primato che dal 1990 apparteneva a Totò Antibo (13:05.59). Un record che era nell’aria, e fortemente voluto dal 23enne delle Fiamme Oro, terzo al Golden Spike alle spalle dell’ugandese Jacob Kiplimo (12:48.63) e dell’etiope Selemon Barega (12:49.08), al termine di una gara coraggiosa, tutta all’inseguimento dei migliori. Crippa si appropria del record dei ...

Continua a leggere

Fantastico record sui 5000: 12m35s di Cheptegei, Crippa ritirato

Di Giancarlo Costa

Fantastico record dei 5000m per Cheptegei (foto worldathletic)

Fantastico a Montecarlo nei 5000 metri che hanno illuminato la Wanda Diamond League, nel tempio dello Stade Louis II. Il tentativo di record del mondo dell'ugandese Joshua Cheptegei è riuscito, con un crono straordinario di 12:35.36, abbondantemente sotto lo storico limite di Kenenisa Bekele, un 12:37.35 vecchio di 16 anni firmato a Hengelo. Nella gara del primato, non è andato a buon fine l'attacco al record italiano scagliato da Yeman Crippa ritirato intorno ai 3750 metri, quando mancavano poco più ...

Continua a leggere

Yeman Crippa show nei 1500 metri di Rovereto

Di Giancarlo Costa

Crippa con Pegorretti e il crono dei 1500m (foto organizzazione)

Grande prestazione di Yeman Crippa nei 1500 metri di Rovereto: l’azzurro delle Fiamme Oro sbriciola il primato personale con il tempo di 3m35s26c diventando il quarto italiano di sempre sulla distanza. È un crono che per un azzurro mancava dal lontano 1996. Meglio di lui, nella storia della specialità, soltanto il primatista Gennaro Di Napoli (3:32.78), Stefano Mei (3:34.57) e Davide Tirelli (3:34.61). Superati invece Alessandro Lambruschini (3:35.27) e il finalista olimpico del 2008 Christian Obrist (3:35.32). È il risultato ...

Continua a leggere

Yeman Crippa ritorno vincente nei 1500 metri di Cles

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa a Cles (foto Fidal Trentino)

Yeman Crippa ricomincia dal crono di 3’39”70c sulla pista bagnata di Cles nei 1500 metri. È buono il primo atto della stagione 2020 di Yeman Crippa (Fiamme Oro), dopo un mese di raduno in altura a Livigno: il primatista italiano dei 10000 metri si esprime su un tempo che è in linea con le proprie ambizioni della vigilia, nonostante condizioni meteo non favorevoli. Per la partenza si attende qualche minuto in più rispetto all’orario previsto e quando scatta la ...

Continua a leggere

Yeman Crippa torna in pista a Cles sui 1500 metri

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa (foto Colombo Fidal)

È l’ora di tornare in pista per Yeman Crippa. Anche quest’anno, in una stagione così particolare, l’azzurro ha scelto di esordire con una gara sui 1500 metri: appuntamento martedì 28 luglio a Cles, nel suo Trentino. Il primatista italiano dei 10000 metri, ottavo ai Mondiali di Doha, ricomincia da una distanza più breve dopo le quattro settimane di raduno in quota a Livigno. Il 23enne delle Fiamme Oro non ha intenzione di puntare subito al record personale (3:37.81 dell’anno scorso ...

Continua a leggere