Pista

Campionati Europei Under23: oro per Sabbatini, Barontini e Battocletti, argento Arnaudo e Zenoni

Di Giancarlo Costa

Gaia Sabbatini (foto Fidal)

L’atletica azzurra vive un clamoroso pomeriggio finale nei Campionati Europei Under 23 di Tallinn. L’Italia conquista altre tre medaglie d’oro con Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre) in una splendida finale dei 1500 metri, con Simone Barontini (Fiamme Azzurre), un guerriero negli 800 metri, e con Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), dominatrice dei 5000. Questo bottino, arricchito anche dall’argento di Marta Zenoni (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) per completare la sensazionale doppietta azzurra dei 1500, permette agli azzurri di firmare il record di ori ...

Continua a leggere

Bislett Games di Oslo

Di Giancarlo Costa

L’etiope Yomif Kejelcha ai Bislett Games di Oslo (foto worldathletics)

Mezzofondo da sogno, come tradizione, nel meeting norvegese Bislett Games di Oslo valido per Wanda Diamond League. Anche se mancava l’idolo di casa Jakob Ingebritsen, assente per una forma influenzale, il primo squillo arriva in apertura, grazie all'ottimo 7:26.25 messo a segno nei 3000 metri dall’etiope Yomif Kejelcha, miglior crono mondiale 2021 sulla distanza e settima prestazione di sempre, al termine di una prova che porta otto uomini al di sotto dei 7:40 (primo europeo, il norvegese Filip Ingebritsen, ...

Continua a leggere

Battocletti e Zerrad nei 1500, Zoghlami e Merlo nei 3000 siepi Campioni Italiani di Rovereto

Di Giancarlo Costa

Nadia Battocletti vincitrice 1500  (foto Grana Fidal)

Nei 1500 metri dei Campionati Italiani di Rovereto, la rimonta di Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) ha del clamoroso. Ai -300 è ancora nella pancia del gruppo, sfilacciato, all’inseguimento del terzetto Zenoni-Del Buono-Bortoli, con un margine di svantaggio che sembra assolutamente incolmabile. Per tutte. Ma non per lei. Non per l’idolo di casa che voleva onorare gli Assoluti del suo Trentino e ci riesce perfettamente, con un cambio di passo violento, secco, una cavalcata pazzesca negli ultimi trecento metri, risalendo ...

Continua a leggere

Pietro Riva e Anna Arnaudo campioni italiani sui 5000 metri a Rovereto

Di Giancarlo Costa

Campionati italiani 5000 metri a Rovereto (foto Grana Fidal)

Nei 5000 metri dei Campionati Italiani di Atletica Leggera di Rovereto, fa festa Pietro Riva (Fiamme Oro), autorevole vincitore in 13’52”38 precedendo Mattia Padovani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni, 13:54.87 PB) e Dario De Caro (Battaglio Cus Torino, 13:58.37). Al femminile, blitz sotto i 16 minuti per Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino) che capitalizza l’ottimo momento di forma con il titolo italiano dei 5000 e il personale di 15’57”69. Sul podio anche Gaia Colli (Atl. Valle Brembana, 16:20.74) e Rebecca ...

Continua a leggere

Neka Crippa quarto nei 10000 metri di Manchester

Di Giancarlo Costa

Neka Crippa (foto Fidal Colombo)

Serata britannica per Nekagenet Crippa. L’azzurro dell’Esercito ha chiuso al quarto posto con il crono di 28:00.72 in un 10000 metri internazionale, nell’ambito dei campionati nazionali della Gran Bretagna, a Manchester, sul set di Mo Farah e del suo ultimo assalto (non andato a buon fine) allo standard per i Giochi di Tokyo: il campione olimpico ha completato la prova in 27:47.04, mancando il “minimo” fissato a 27:28.00. Neka Crippa ha tenuto il passo dei migliori nei primi 4000 ...

Continua a leggere

Yeman Crippa secondo in 7m41s sui 3000 metri del Meeting di Nembro

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa (foto Maraviglia Fidal)

Yeman Crippa ha corso al Meeting di Nembro (Bergamo). L’azzurro delle Fiamme Oro avvicina il suo record italiano dei 3000 metri con il tempo di 7’41”41, soltanto tre secondi in più del 7’38”27 realizzato lo scorso anno al Golden Gala dello stadio Olimpico di Roma. A un mese e mezzo dalle Olimpiadi di Tokyo, il trentino pluriprimatista italiano si comporta bene nell’ultimo test prima della partenza per il raduno in altura a Livigno, dove resterà fino al 12 luglio. È ...

Continua a leggere

Nadia Battocletti corre i 5000 metri in 14m58s, seconda prestazione italiana

Di Giancarlo Costa

Nadia Battocletti (foto archivio Fidal Colombo)

Formidabile Nadia Battocletti, un talento impressionante che sbarca ai Giochi olimpici di Tokyo. A Nizza la 21enne azzurra abbatte il muro dei 15 minuti nei 5000 metri con 14m58s73, straccia il tempo che serviva per conquistare lo standard olimpico (15m10s) e realizza la seconda prestazione italiana di sempre dopo la primatista nazionale e bronzo olimpico di Atlanta ’96 Roberta Brunet (14m44s50) con un crono che in Italia mancava dal 1997. La trentina delle Fiamme Azzurre, allenata dal papà ex ...

Continua a leggere

Golden Gala Pietro Mennea: grandi prove degli azzurri e Jakob Ingebrigtsen al record europeo dei 5000 metri

Di Giancarlo Costa

Jakob Ingebrigtsen al Golden Gala (foto Grana Fidal)

È un Golden Gala Pietro Mennea da sogno a Firenze. Quattro migliori prestazioni mondiali del 2021 e tante perle azzurre tra cui il 2,33 di Gianmarco Tamberi nell’alto e il 21,71 di Leonardo Fabbri nel peso, illuminano la serata dell’Asics Firenze Marathon Stadium, terza tappa della Wanda Diamond League. Uno dei risultati-copertina è il record europeo del fenomeno norvegese Jakob Ingebrigtsen nei 5000 metri: correndo in 12m48s45 batte dopo quasi 21 anni il primato continentale del belga Mohammed Mourhit ...

Continua a leggere

10000 metri femminili ancora record: 29m01 dell’etiope Letesenbet Gidey

Di Giancarlo Costa

Gidey Letesenbet (foto Fidal)

Clamoroso a Hengelo! Due giorni dopo, sulla stessa pista olandese, ancora un record del mondo nei 10000 metri femminili. Stavolta è l’etiope Letesenbet Gidey a firmare l’impresa con un clamoroso 29m01s03. Quasi sei secondi in meno di Sifan Hassan che aveva strabiliato in 29m06s82 nel meeting di domenica scorsa. Ha vita brevissima il crono dell’olandese, realizzato da poco più di 48 ore. L’exploit arriva dai trials olimpici dell’Etiopia, svolti per l’occasione nei Paesi Bassi. Medaglia d’argento sulla distanza ...

Continua a leggere

Record del mondo dell’olandese Sifan Hassan, 29m06s sui 10000 metri

Di Giancarlo Costa

Sifan Hassan record mondiale femminile 10000 metri (fot worldathletics)

A Hengelo eccezionale record del mondo sui 10000 metri in 29m06s82 per l’olandese Sifan Hassan, in gara giovedì al Golden Gala.
L’olandese di origini etiopi con il tempo di 29m06s82, batte di oltre dieci secondi, dopo quasi cinque anni, il 29’17”45 dell’etiope Almaz Ayana realizzato nella finale olimpica di Rio de Janeiro nel 2016. La fenomenale mezzofondista, 28 anni, toglie praticamente trenta secondi al suo miglior tempo sulla distanza, il 29’36”67 dello scorso ottobre sempre a Hengelo, che già ...

Continua a leggere