Pista

Successo azzurro a squadre nella Coppa Europa maschile 10000 metri. El Mazoury è terzo, La Rosa quarto, Lalli settimo a Pravtes (BUL)

Di Giancarlo Costa

AHMED EL MAZOURY (foto fidal.it)

Sorrisi azzurri dalla Bulgaria. La squadra italiana maschile si è imposta sabato pomeriggio a Pravtes nella diciassettesima edizione della Coppa Europa dei 10000 metri, manifestazione che nelle sedici occasioni precedenti aveva visto il tricolore sul pennone più alto solo nella prova casalinga di Camaiore 2002 (per le donne l’unico trionfo è arrivato due anni fa a Oslo). A trascinare la squadra il 23enne Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), terzo al traguardo in 28:36.35, battuto solo dallo spagnolo Sergio Sanchez (28:31.60) ...

Continua a leggere

Golden Gala di Roma: Bolt 2º, battuto da Gatlin. Grande emozione per il ricordo di Mennea

Di Marco Ceste

Usain Bolt ai nastri di partenza

Sbarca a Roma il grande spettacolo dell’atletica mondiale, con la tappa italiana della Iaaf Diamond League: il Golden Gala dello stadio Olimpico, da quest’anno intitolato alla memoria di Pietro Mennea.

L’attesa è molta per le grandi emozioni che solo le discipline dell’atletica sanno offrire e i grandi nomi non mancano. Su tutti, ovviamente, Usain Bolt, chiamato a dare sui 100 metri una prestazione degna della sua fama.

Mezzofondo e velocità dunque protagonisti, con la prima gara della serata che vede ...

Continua a leggere

8 giorni al via del meeting Internazionale città di Torino – Memorial Primo Nebiolo

Di Giancarlo Costa

Lolo Jones al Meeting 2012

Prende sempre più forma il parterre dei protagonisti del 14° Memorial Primo Nebiolo - Meeting Città di Torino di sabato 8 giugno.

Alla presenza del Presidente del Cus Torino e Consigliere federale nazionale Riccardo D'Elicio, di Maurizio Damilano, presidente FIDAL Piemonte, Riccardo Ferraresi (Regione Piemonte) e dell'Assessore Stefano Gallo (Comune di Torino), presentate le stelle che si aggiungono ai già annunciati Michael Tumi e Audrey Alloh (100 metri), Orlando Orrtega, Emanuele Abate e Stefano Tedesco (110hs), Lolo Jones (100hs), Darya ...

Continua a leggere

Valeria Straneo e Jamel Chatbi nuovi campioni italiani dei 10.000

Di Marco Ceste

Valeria Straneo

Valeria Straneo e Jamel Chatbi sono i nuovi campioni italiani assoluti dei 10.000 metri. Ad Ancona, l’alessandrina del Runner Team 99 conquista la sua quarta maglia tricolore in carriera, ma è la prima in questa distanza su pista, e chiude nel tempo di 32:30.56. Per lei una gara in solitaria, portata avanti con un ritmo regolare: al traguardo riesce a precedere Fatna Maraoui (Esercito), seconda in 33:57.27, mentre Claudia Pinna (Cus Cagliari) finisce terza con 34:18.70. Tra gli uomini il portacolori dell’Atletica Riccardi Milano, di origine ...

Continua a leggere

10000 di Rubiera (RE) Campionati Regionali dell'Emilia-Romagna Individuali

Di Giancarlo Costa

Slimani Kaddour (foto archivio fidal.it)

Si sono corsi a Rubiera i 10000 metri su pista, validi come Campionati Regionali dell'Emilia-Romagna Individuali Assoluti e Masters e prima prova del C.d.S. di corsa.

Ben 3 le serie disputate per gli uomini, con i migliori tempi ovviamente arrivati nell’ultima, che ha avuto il predominio di 2 atleti della Atl. Casone Noceto, Kaddour Slimani e Taoufique El Barhoumi, che con un 1000 finale sull’ordine dei 2’43”, hanno recuperato il leggero ritardo sul ritmo di 3’ al km, corso fino ...

Continua a leggere

Campionati Italiani Allievi di Atletica Leggera – Firenze

Di Giancarlo Costa

Yemaneberhan_Crippa in corsa in montagna.jpg (foto Piergiorgio Chiampo)

Trasmessa in diretta streaming anche da runningpassion.it si sono disputati nel passato weekend i Campionati Italiani Allievi di Atletica Leggera a Firenze.

Questa la cronaca della seconda giornata di gare fatta dalla FIDAL.

Ci pensa la plurititolata vicentina Ottavia Cestonaro ad accendere la seconda giornata dei Tricolori allievi di Firenze, piazzando nel triplo un 13.22 (+1.4) che arriva a soli 10 centimetri dal suo primato italiano. In pratica sui limiti che le avevano consentito di accedere alla finale mondiale juniores ...

Continua a leggere

A Firenze i Campionati Italiani Allievi di Atletica, su runningpassion la diretta streaming

Di Giancarlo Costa

Campionati-Italiani-Allievi-a-Firenze.jpg (foto fidal.it)

Numeri record per la 47ª rassegna nazionale under 18 in programma a Firenze sabato 29 e domenica 30 settembre. Campionati Italiani Allievi che tornano a Firenze, una delle sedi storiche delle rassegne tricolori giovanili negli anni Settanta ed Ottanta: allora sulla pista del vecchio Comunale – scomparsa nel ’90 – ed ora nel nuovo impianto dedicato all’atletica dello Stadio Ridolfi. Le iscrizioni, come sempre accade per la categoria, presentano numeri importanti: 1439 gli atleti, 755 ragazzi e 684 ragazze, attesi ...

Continua a leggere

Al meeting internazionale di Rovereto (TN), Meucci 3º nei 5 mila

Di Marco Ceste

Daniele Meucci

Si è svolto ieri sera a Rovereto, in provincia di Trento, il meeting internazionale di atletica leggera, 48° Palio Città della Quercia.

Molti gli atleti di alto livello che si sono misurati nelle varie discipline.

Nei 5 mila metri, è stato siglato uno dei nuovi record della manifestazione. L'azero di origine etiope, Hayle Ibrahimov, bronzo europeo della distanza a Barcellona 2010, ha fermato il cronometro sui 13'11"34. Secondo lo statunitense Bumbalough con 13'28"34, terzo l'azzurro, vicecampione continentale dei 10000, ...

Continua a leggere

Diamond League: ieri sera a Zurigo i 5000 metri al giovane keniano Koech

Di Marco Ceste

Koech vince a Zurigo (foto Reuters)

Si è disputata ieri sera la tappa di Zurigo della Samsung Diamond League di Atletica Leggera, edizione 2012.

Grande spettacolo, come in ogni gara, anche sui 5 mila, dove è arrivata una bella sorpresa. A vincere infatti, con il tempo di 12'58"59, è stato il giovanissimo keniano, classe 1993, Isiah Koech.

Per Koech, che era arrivato quinto alle Olimpiadi, successo davanti a due connazionali. In seconda posizione Thomas Longosiwa, 13 anni più di Koech, con il crono di 12'59"24. Terzo ...

Continua a leggere

Londra 2012: nei 5 mila femminili oro all'etiope Messeret Defar. 15º posto per Elena Romagnolo

Di Marco Ceste

Messeret Defar

Si è corsa ieri a Londra la finale dei 5 mila femminili olimpici. In pista le favorite africane e anche l'azzurra Elena Romagnolo.

La mezzofondista italiana è stata protagonista nella prima parte della gara, con una condotta propositiva. Ma alla distanza sono venute fuori le atlete favorite e l'oro è andato all'etiope Messeret Defar che ha vinto con il tempo di 15'04"25, davanti alla keniana Vivian Cheruiyot con 15'04"73 e all'altra etiope Tirunesh Dibaba con 15'05"15.

La Defar bissa così il successo ...

Continua a leggere