Pista

Doping nell'atletica: arrestato in Spagna l'allenatore della campionessa mondiale dei 1500 metri l'etioepe Genzebe Dibaba

Di Giancarlo Costa

La campionessa mondiale dei 1500m Genzebe Dibaba (foto eurosport)

L'allenatore Jama Aden della campionessa del mondo dei 1500 metri, l'etiope Genzebe Dibaba, è stato arrestato oggi in Spagna nel corso di un'operazione antidoping, condotta in Catalogna, a 25 chilomeri da Barcellona, dove si allenano gli atleti di Jama Aden. Insieme al tecnico somalo, arrestato anche uno dei suoi fisioterapisti di nazionalità marocchina. Da tre anni a questa parte, l'hotel di Sabadell costituisce la base di allenamento di questo gruppo di mezzofondisti, in cui la stella è la Dibaba, ma ...

Continua a leggere

A Castelporziano Ahmed El Mazoury e Rosaria Console Campioni Italiani dei 10000

Di Giancarlo Costa

Ahmed El Mazoury (foto Marchitto Fiamme Gialle)

Nei Campionati Italiani dei 10.000 metri in pista a Castelporziano (Roma), conquistano il titolo assoluto Ahmed El Mazoury e Rosaria Console, entrambi delle Fiamme Gialle. La 36enne pugliese chiude in 33'22”66c per il secondo successo in carriera su questa distanza dopo quello del 2008, mentre quest’anno aveva già fatto suo il tricolore di mezza maratona. Sul podio le fanno compagnia la siciliana Silvia La Barbera (Forestale), 33:53.88 in rimonta, e Laila Soufyane (Esercito) 33:55.55. Tra gli uomini, nel Centro ...

Continua a leggere

L'ex atleta spagnola Marta Dominguez squalificata per 3 anni per doping dal TAS

Di Giancarlo Costa

Marta Dominguez impegnata nei 3000 siepi alle Olimpiai di Londra 2012 (foto elpais.com)

Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha fatto la sua decisione in merito all'ex atleta spagnola Marta Dominguez, che, su richiesta della Federazione Internazionale di Atletica Leggera (IAAF) ha squalificato per tre anni per doping. Un caso esploso due anni e mezzo fa, nel marzo 2013, a causa di irregolarità nella passaporto biologico, per quella che era considerata la miglior atleta spagnola nella storia. Per Marta Dominguez, oggi 40enne, ritiratasi dalle competizioni nel 2012, il tribunale di Losanna ha tolto ...

Continua a leggere

Mennea Day: il 12 settembre l'Italia dell'atletica celebra il grande Pietro Mennea e il 36º anniversario del suo record del mondo nei 200 metri

Di Giancarlo Costa

Mennea Day

A 2 anni e mezzo dalla scomparsa, l'Italia dell'atletica torna a celebrare Pietro Mennea nel 36° anniversario del suo record del mondo dei 200 metri a Città del Messico. Quel 19s72c che per 17 anni ha rappresentato la cifra della velocità assoluta sul mezzo giro di pista che, sabato prossimo, in tutto il Paese si animerà di sfide avvincenti. Come sempre lo spirito della manifestazione vuole andare oltre il significato prettamente agonistico e diventare un momento di coinvolgimento sportivo per ...

Continua a leggere

L'immenso Mo Farah oro nei 5000, la dodicesima medaglia d'oro tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei

Di Giancarlo Costa

Mo Farah in mezzo al gruppo dei 5000 (foto fb farah)

Finiti gli aggettivi per Mo Farah, l'inglese di chiare origini somale, che vince anche l'oro sui 5000 metri dei Campionati Mondiali di Pechino, dopo l'oro sui 10000 metri. Per lui si tratta della quinta doppietta in carriera, la dodicesima medaglia d’oro Europei compresi. A Pechino come a Londra, Mosca, Zurigo e Barcellona. L'unico atleta in grado di reggere la scena con Usain Bolt, uno re della velocità, l'altro del mezzofondo. Gara tattica e inutile la fuga all’ultimo giro del keniano ...

Continua a leggere

Mondotrack WS: la nuova pista Mondo in anteprima ai Mondiali di Atletica di Pechino

Di Giancarlo Costa

Siglato l'accordo tra Mondo e le Olimpiadi di Rio de Janeiro

Dall'Olimpiade di Montreal del 1976 a quella di Londra 2012, passando per Europei e Mondiali outdoor e indoor, Giochi Panamericani e centinaia di meeting internazionali, sono tantissimi gli eventi di atletica che negli anni hanno portato il marchio Mondo negli ultimi 60 anni.

Mondo è il marchio protagonista proprio là dove gli atleti sudano e scrivono pagine di storia sportiva: oltre 250 i record abbattuti correndo, saltando e lanciando sul manto confezionato nello stabilimento di Gallo d'Alba.

Un nome che ...

Continua a leggere

Ai Mondiali di Pechino nessuna sorpresa nel mezzofondo, vincono i soliti noti Mo Farah e Vivian Cheruiyot nei 10000, Ezekiel Kemboi nei 3000 siepi

Di Giancarlo Costa

Mo Farah vincitore dei 10000 metri a Pechino (foto iaaf.org)

Il mezzofondo ai Campionati Mondiali di Pechino non ha riservato sorprese e incoronato i favoriti della vigilia.

Nei 10000 metri il re è ancora una volta il britannico Mo Farah campione olimpico e mondiale in carica, capace di correre in 2m28s l'ultimo chilometro di un 10000 corso in 27'01”. Argento e bronzo ai due keniani Kamworor e Tanui, battuti di poco, ma sempre alle spalle del grande corridore inglese.

Nei 10000 donne, torna a correre forte Vivian Cheruiyot, da poco ...

Continua a leggere

Campionati italiani 5000 metri a Torino: Silvia Weissteiner e Marouan Razine vincono i titoli tricolori

Di Giancarlo Costa

La vincitrice dei CIA 5000 metri Silvia Weissteiner (foto fidal Colombo)

Un altro successo tricolore nella bacheca di Silvia Weissteiner. L'altoatesina della Forestale fa subito l'andatura (passaggi: 3:13.5/1000m, 6:32.8/2000m, 9:51.3/3000m) e poi all'ultimo chilometro innesca la sua progressione vincente. Attraversa il traguardo dopo 16:03.55 precedendo Valentina Costanza (Esercito) 16:11.68 e Silvia La Barbera (Forestale) 16:15.43.

5000m uomini (FINALE) - Il campione italiano 2015 è Marouan Razine (Esercito) che, dopo essere rimasto a lungo in tandem con Said El Otmani (Atl. Reggio), sfrutta le battute finali per l'allungo decisivo. Il titolo è ...

Continua a leggere

Pietro Riva Campione Europeo Juniores sui 10000 metri a Eskilstuna (SWE)

Di Giancarlo Costa

Pietro Riva (foto fidalpiemonte)

Pietro Riva ha vinto i Campionati Europei Juniores dei 10.000 metri. Il cuneese dell'Atletica Alba seguito dal tecnico Alessandro Perrone si è messo al collo l’oro in chiusura della prima giornata grazie a un incisivo ultimo giro e al termine di una combattutissima progressione finale. Riva, ha vinto in 30:20.45 battendo in volata il tedesco Fabian Gering (30:20.69) e il belga Dieter Kersten (30:21.85). Sesto è il compagno di squadra agli Europei di cross di Borovets Alessandro Giacobazzi, in testa alla ...

Continua a leggere

Yeman Crippa scende per la prima volta in carriera sotto i 14 minuti nei 5000 metri

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa (foto fidal colombo)

A quattro giorni dal titolo italiano junior a Rieti, Yeman Crippa (Fiamme Oro) è tornato oggi in pista sui 5000 metri a Gorizia. L'azzurrino, campione europeo di cross, si è aggiudicato la vittoria in 13:58.31: primato personale di quasi 16 secondi rispetto al 14:14.45 che sabato scorso gli era valso la maglia tricolore. Alle sue spalle stasera si sono piazzati Eyob Ghebrehiwet (Brugnera Friulintagli) 14:06.65 e Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro) 14:17.24, al termine di una gara che in testa ha registrato ...

Continua a leggere