Pista

Campionati Italiani dei 10000 metri a Roma: titoli per Ahmed El Mazoury e Sara Dossena

Di Giancarlo Costa

Ahmed El Mazoury Campione Italiano 10000m (foto fidal)

Nei Campionati Italiani dei 10000 metri a Roma, conquistano il titolo assoluto Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) e Sara Dossena (Laguna Running).

Sulla pista dello stadio Nando Martellini, alle Terme di Caracalla, una conferma e una novità: il 27enne Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) replica il tricolore vinto a Castelporziano nella scorsa stagione, stavolta con il tempo di 28’41” davanti al maratoneta azzurro Stefano La Rosa (Carabinieri, 28’51”), mentre finisce terzo l’emergente Eyob Faniel (Venicemarathon Club, 29’04”).

Al ...

Continua a leggere

Campionati Piemontesi 10000m a Cuneo

Di Giancarlo Costa

Podio maschile 10000m Cuneo (foto fidalpiemonte)

Assegnati sabato 22 aprile a Cuneo i primi titoli piemontesi della stagione in pista.

Per gli allievi la formula era correre 20 minuti per le ragazze, con la vittoria di Assia El Maazi della S.A.F.Atl. Piemonte, mentre tra i ragazzi che correvano per 30 minuti, vittoria per Yassin Choury del Vittorio Alfieri Asti.

Nella gara assoluta maschile vittoria di Flavio Ponzina della S.A.F.Atl. Piemonte, in 31’39”, seguito sul podio da Dario De Caro 2° in 31’46” e Davide ...

Continua a leggere

Yeman Crippa corre i 5000m in 13’23”99c nuovo record italiano indoor

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa al record italiano sui 5000m (foto Grimaz)

Nell'ultima tappa del World Indoor Tour a Birmingham, l’azzurro Yeman Crippa è quinto e migliora il record italiano indoor sui 5000 metri, in 13’29”99c, nella gara vinta dal fuoriclasse britannico Mo Farah che va al primato europeo in 13’09”16c.
Il ventenne azzurro delle Fiamme Oro ha nettamente abbassato il limite nazionale detenuto da quasi trentacinque anni da Venanzio Ortis che aveva corso in 13’39”43c nel 1982. Yeman Crippa era al debutto sulla distanza al coperto, mentre il suo miglior tempo ...

Continua a leggere

Il mezzofondista Jamel Chatbi squalificato per 2 anni e 8 mesi per mancato controllo

Di Giancarlo Costa

Jamel Chatbi squalificato per mancato controllo (foto trackarena.com)

Il mezzofondista Jamel Chatbi, campione italiano in carica dei 3000 siepi, specialità in cui avrebbe corso le Olimpiadi di Rio con la maglia azzurra, in forza alla Riccardi Milano, è stato squalificato per 2 anni e 8 mesi per aver saltato 3 controlli antidoping. Questo il dispositivo del Tribunale Nazionale Antidoping pubblicato dal CONI.

“La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Jamel Chatbi, tesserato FIDAL, visti gli artt. 2.4, 4.3.3 e 4.7.1 delle ...

Continua a leggere

A Mo Farah il titolo olimpico dei 10000 metri

Di Giancarlo Costa

Mo Farah campione olimpico 10000 metri (foto iaaf.org)

Ci hanno provato in tutti i modi gli africani degli altipiani per riprendersi il titolo olimpico dei 10000 metri, un tempo loro riserva di caccia, ora invece un affare di un altro africano ma somalo, naturalizzato inglese: Mohammed "Mo" Farah. Niente da fare per loro e oro per Mo Farah in 27m05s17c, che ha saputo anche reagire alla caduta del quarto chilometro, per poi infilarli tutti con l'ultimo 1000 corso in 2'28” e l'ultimo 400 in 55”. Daltronde anche se ...

Continua a leggere

Olimpiadi: nei 10000 donne oro e record del mondo in 29m17s per l'etiope Almaz Ayana, Veronica Inglese 30a

Di Giancarlo Costa

Veronica Inglese nei 10000m delle Olimpiadi di Rio (foto fidal colombo)

Prima giornata di gara per la specialità regina delle Olimpiadi: l'atletica leggera. Si assegnano le medaglie sui 10000 metri femminili e c'è subito una partenza col botto. L'etiope Almaz Ayana è protagonista di un'impresa strepitosa. Vince la gara, conquista la medaglia d'oro olimpica e realizza il nuovo record del mondo sui 10000 metri in 29m17s. Il precedente record era della cinese Wang Junxia un 29m31s che resisteva dal 1993. Argento alla kenyana Vivian Cheruiyot in 29m32s, bronzo all'altra etiope Tirunesh ...

Continua a leggere

L'azzurro Jamel Chatbi escluso dalle Olimpiadi per mancato controllo antidoping

Di Giancarlo Costa

Jamel Chatbi campione italiano dei 3000 siepi (foto trackarena.com)

Evidentemente la lezione dei mancati controlli che ha coinvolto tutta l'atletica italiana in primavera non è servita a molto se a pochi giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici di Rio, un componente della squadra azzurra viene fermato ed estromesso dalla squadra di atletica per il terzo mancato controllo antidoping della stagione. Si tratta del mezzofondista Jamel Chatbi, campione italiano in carica dei 3000 siepi, specialità in cui avrebbe corso a Rio con la maglia azzurra. L'atleta marocchino naturalizzato italiano dal ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali Under20 atletica: Pietro Riva 10° in 29m25s

Di Giancarlo Costa

Pietro Riva (foto fidal colombo)

Si chiude con il decimo posto di Pietro Riva nei 10.000 la prima giornata dei Campionati Mondiali under 20 di Bydgoszcz (Polonia)

Al via, fra 34 atleti, è il keniano Rodgers Chumo Kwemoi a prendere l’iniziativa, spingendo per un primo chilometro in 2:52. Durante la gara - che si svolge sotto suggestive nuvole rosse - si alternerà con il connazionale Jacob Kiplimo (che all’anagrafe dichiara 15 anni) e con l’eritreo Aron Kifle, a comporre un terzetto autore di ...

Continua a leggere

Campionati Europei di Atletica ad Amsterdam: Veronica Inglese sesta nei 10000

Di Giancarlo Costa

Veronica Inglese (foto fidal.it)

Una grandissima gara, ed il primato personale portato a 31'37”43c (poco meno di cinque secondi meglio di quato fatto a Palo alto), premiano il coraggio ed il talento della nuova stellina tricolore del mezzofondo. Veronica Inglese è sesta nei 10000 metri degli Europei di Amsterdam, piazzamento che certifica la nuova dimensione internazionale della 25enne di Barletta, emersa con prepotenza nella primavera scorsa e ormai una certezza dell'atletica italiana. L'oro valla turca di origine keniana Yasemin Can (31:12.86, MPE U23), non ...

Continua a leggere