Pista

Campionati Mondiali Indoor di Atletica: oro nei 3000 per l’etiope Genzebe Dibaba

Di Giancarlo Costa

Genzebe Dibaba oro nei 3000 al Mondiali di Atletica Indoor di Birmingham (foto iaaf)

Sono iniziati a Birmingham in Gran Bretagna, i Campionati Mondiali di Atletica Leggera Indoor. Essendo al coperto la gara di corsa più lunga è il 3000 metri, che dovendo percorrere un anello di pista di 200 metri, vogliono dire ben 15 giri.

Nella gara femminile, andatura turistica, per così dire fino ai 2000 metri, poi si scatena l’inferno, anzi si scatena la favorita, l’etiope Genzebe Dibaba, fino ad allora in coda al gruppo, che in 8’45”05c ...

Continua a leggere

A Zurigo l’ultimo show in pista di Mo Farah

Di Giancarlo Costa

La volata dei 5000 di Zurigo con la vittoria di Mo Farah (foto iaaf diamond league)

Uno dei più forti mezzofondisti di tutti i tempi, il britannico di origine somale Mo Farah ha concluso la sua carriera in pista ieri sera, nella finale dei 5000 metri della IAAF Diamond League a Zurigo. Dopo l'inaspettata sconfitta ai Mondiali di Londra, che gli ha negato la quinta doppietta olimpico-mondiale sui 5000 e 10000 metri, lascia da vincitore in 13’06”05c con una volata entusiasmante caratterizzata da quattro atleti che si sono letteralmente tuffati su traguardo, con uno ...

Continua a leggere

5000m storico a Londra: l’etiope Idris batte Mo Farah

Di Giancarlo Costa

Muktar Edris campione del mondo sul 5000m (foto fidal colombo)

Passano alla storia i 5000 metri in pista dei Campionati Mondiali di Atletica di Londra 2017. Si interrompe la striscia d’oro del fuoriclasse britannico di origini somale Mo Farah, che dalle Olimpiadi di Londra in poi aveva sempre fatto doppietta vincente sui 5000m e 10000m sia alle Olimpiadi che ai Mondiali, strapazzando ripetutamente Keniani ed Etiopi, i dominatori della corsa di resistenza. In quella che è stata la sua ultima recita in pista prima di passare alle maratone ...

Continua a leggere

Clamoroso nei 3000 siepi femminili: le americane Coburn e Frerichs stendono le keniane

Di Giancarlo Costa

La statunitense Emma Coburn campionessa mondiale 3000 siepi (foto iaaf)

Serata di grandi finali ai Campionati Mondiali di Atletica di Londra, ma è la finale dei 3000 siepi femminili che regala emozioni e la sorpresa più grande di questa giornata e forse dei Mondiali. Da sempre le siepi sono il terreno di caccia preferito da keniani e keniane, autori spesso anche di triplette. Nella gara maschile si pensava che un americano, Jager, avrebbe infranto questo dominio, ma cosi non fu e Jager conquistò il bronzo due giorni fa’.
Quel che ...

Continua a leggere

Al keniano Conseslus Kipruto i 3000 siepi mondiali di Londra

Di Giancarlo Costa

Il keniano Kipruto vincitore dei 3000 siepi (foto fidal colombo)

Si sono corsi ieri sera i 3000 siepi ai Campionati Mondiali di Atletica di Londra 2017. Gara incerta e spettacolare a dispetto del risultato finale, che vede ancora una volta un keniano sul gradino più alto del podio.
E’ Conseslus Kipruto a mettere la sua firma sulla dodicesima medaglia d'oro del Kenya sui 3000 siepi. Il Campione olimpico di Rio, già due volte d'argento ai campionati del mondo di Mosca e Pechino, ha conquistato l'oro più incerto tra i ...

Continua a leggere

Mo Farah vince i 10000 metri ai Mondiali di Londra, terzo titolo iridato

Di Giancarlo Costa

Mo Farah vincitore 10000 metri Mondiali Londra 2017 (foto fidal colombo)

Iniziano con un boato i Campionati del Mondo di Londra. La prima giornata, come da copione, si conclude con i 10000 metri che incoronano per la terza volta Mo Farah al termine di una gara gestita da keniani e ugandesi. La volata-killer del britannico non perdona e si impone in 26m49s51c, miglior tempo mondiale dell'anno nel tripudio di tutto lo stadio. A fine gara entrano in pista anche i suoi quattro figli con il più piccolo che viene portato orgogliosamente ...

Continua a leggere

Campionati Europei Under23 di Atletica: oro per Yeman Crippa nei 5000 e per Yohanes Chiappinelli nei 3000 siepi

Di Giancarlo Costa

Yeman Crippa Campione Europeo under23 5000m (foto fiammeoroatletica)

Si sono disputati in Polonia a Bydgoszcz i Campionati Europei under 23. Gli azzurrini guidati dall’ex Campione Olimpico di Maratona Stefano Baldini ora Direttore Tecnico del settore giovanile e allo Sviluppo, ha fatto incetta di medaglie e buoni piazzamenti, ed ha risollevato il mezzofondo, grazie al talento di alcuni ragazzi provenienti dal cuore dell’Africa che corre, ma adottati da famiglie italiane
Due dei neo campioni d'Europa under 23 sono, infatti, ragazzi di origine etiope che hanno trovato una nuova casa ...

Continua a leggere

Daniele Meucci corre i 10000 in Olanda in 28m33s

Di Giancarlo Costa

Daniele Meucci Campione Europeo di maratona (foto fidal.it)

Un’altra competizione su pista nella stagione di Daniele Meucci. Il campione europeo di maratona ha corso sui 10.000 metri al meeting Gouden Spike di Leida, in Olanda, piazzandosi al nono posto in 28m33s. Per il 31enne dell’Esercito un passaggio a metà gara intorno a 14m12”, mentre ha avuto un paio di momenti di difficoltà dopo tre chilometri (parziale di 8:26) e poi all’ottavo, che è riuscito a superare. Sulla distanza l’ingegnere pisano ha conquistato in carriera due medaglie continentali (bronzo ...

Continua a leggere

Italia seconda nei 10000 di Coppa Europa in Bielorussia

Di Giancarlo Costa

Stefano La Rosa (foto arch fb La Rosa)

Nella Coppa Europa dei 10.000 metri a Minsk, in Bielorussia, il team italiano maschile sale sul secondo gradino del podio a squadre. Per gli azzurri, il miglior risultato individuale arriva dal carabiniere toscano Stefano La Rosa, quinto in 29:08.05. Ma subito alle sue spalle si piazzano campione tricolore sulla distanza Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), sesto in 29:09.93, e Marco Salami (Esercito), settimo con il record personale di 29:18.01, per una buona prova collettiva. Oro alla Spagna che monopolizza le ...

Continua a leggere

Al Golden Gala mezzofondo stellare

Di Giancarlo Costa

La keniana Obiri protagonista dei 5000m (foto iaaf.org)

Un Golden Gala in onore di Pietro Mennea, che è stato gratificato dalla grande prestazione sui 200 metri di Filippo Tortu, 4° dietro ai medagliati delle olimpiadi di Rio De Grasse e Lemaitre, in 20’34” quarta prestazione italiana di sempre.
Ma non solo la velocità è stata protagonista a Roma, visto che il mezzofondo ha regalato gare di grande spessore tecnico

3000 metri siepi uomini
Entusiasmo alle stelle del pubblico, le siepi hanno regalato sempre grandi cose all'Olimpico e ...

Continua a leggere