Corsa su strada

Sabato la rinata Rimini-San marino

Di alberto

Sabato assisteremo alla seconda edizione della Rimini-San Marino dopo che una lunga sosta organizzativa l'aveva sottratta ai calendari podistici nazionali. Bisogna ringraziare il Golden Club Atletica e il suo presidente Gionni Schiaratura se ora la possiamo nuovamente annoverare tra le classiche dell'inizio autunno, soprattutto su un percorso rinnovato che, abbandonata la Superstrada, percorre un itinerario di valore paesaggistico e che allevierà, con le sue bellezze, la fatica dei corridori. Infatti non dimentichiamo che la gara, lunga 26 km, non si svolge ...

Continua a leggere

Giro dei Laghi di Cancano - Valdidentro (SO) 31.8.2008

Di Giancarlo Costa

Giro dei laghi di Cancano

Oltre 150 iscritti alla mezza maratona ed un'altra cinquantina impegnati, compresi i giovanissimi, nella non competitiva disegnata sui 12 km. Nello splendido scenario della vallata di Fraele si è disputata oggi la terza edizione del "Giro dei Laghi di Cancano", la prima sulla distanza dei 21.097 metri della mezza maratona.

Pietro Colnaghi (GSA Corno Marco Lecco) ed Eliana Padelli (dell'ADS Atletica Valle Brembana) hanno messo il loro sigillo su questa prima volta della mezza maratona in quota organizzata dall'US Bormiese ...

Continua a leggere

9° Tor fehta dou Lar - Arnad (AO) 28.8.2008

Di Giancarlo Costa

Premiazione femminile Arnad

La nostra collaboratrice stakanovista Carmela Vergura, 3 gare in 4 giorni, ci racconta quella di giovedi 28 agosto ad Arnad.

"Arnad, comune della bassa Valle d'Aosta a 361 metri d'altitudine,  è una località che ha mantenuto la sua vocazione agricola, pur affiancandovi attività industriali di un certo rilievo.  Questo paesino è conosciuto in Italia per la produzione del lardo.Grande protagonista delle tavole valdostane  è  l'unico lardo europeo a denominazione di origine protetta. Gustoso e profumato salume, stagionato con sale, spezie ...

Continua a leggere

Alpicella - Monte Beigua (SV - Liguria) 31.8.2008

Di Giancarlo Costa

Alpicella Monte Beigua

Massimo Galliano e Ornella Ferrara sono i vincitori della 26a edizione dell'Alpicella-Monte Beigua, classica corsa in salita su strada della Liguria.

Il Monte Beigua è la montagna più conosciuta della provincia di Savona, è il simbolo dell’omonimo parco e dall’alto dei suoi 1236 metri (e delle sue antenne), è riconoscibile dalle coste di mezza Liguria. Questo è l’ambiente in cui si corre una delle classiche corse in salita liguri, l’Alpicella-Monte Beigua, 10,6 km di salita su strada per 810 metri ...

Continua a leggere

Domani a Roma la NikePlus Human Race!

Di Paolokecorre

humanrace3

Ci siamo! Domani si correrà a Roma la NikePlus Human Race. Probabilmente si tratta della prima tipologia di corsa di questo genere, cioè in parallelo in tutto il mondo ed anche con la possibilità di partecipare "virtualmente". Un evento che consente agli utilizzatori di uno stesso sistema di confrontarsi pur non potendo partecipare all’evento nella città interessata. Questa metodologia potrebbe divenire utilissima per tutti i runners che vogliono confrontare i propri allenamenti e i propri percorsi ovunque si trovino. Runningpassion ...

Continua a leggere

La Marcialonga Running a meno di un mese dal via

Di dave

Carlin Gruppo

La Marcialonga Running prosegue la propria corsa verso l’edizione numero 6 (domenica 7 settembre), per quella che è la seconda nata in casa Marcialonga, al fianco della granfondo invernale (la cui 36.a edizione si correrà nel 2009) e della Cycling, il cui secondo episodio è andato in scena il primo giugno scorso, con 1300 partenti.

Numero, quest’ultimo, che è nel mirino pure della Running, tant’è che un anno fa erano proprio 1300 i podisti ai nastri di partenza della corsa ...

Continua a leggere

Venice Marathon : le tappe di avvicinamento

Di alberto

maratonavenezia

Continua il percorso di avvicinamento alla venice Marathon, che quest'anno si terrà domenica 26 ottobre 2008. Dal 7 luglio innanzitutto è attivo il programma My 1st marathon che, sotto laguida di julia Jones supporta fino a 100 atleti nell'allenamento di preparazione della loro prima maratona; il programma prevede quattro sedute settimanali di allenamenti e una seduta collettiva prima della maratona di ottobre. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 agosto.

Inoltre prosegue con le sue gare il circuito Grand Prix ...

Continua a leggere

Notturne su strada: giro di Roracco (CN -Piemonte)

Di Giancarlo Costa

Brero e Aimar al tour delle Langhe e Roero (Foto Luca Molineri)

A proposito dei benefici della corsa, uno dei motivi di successo delle gare notturne su strada infrasettimanali, sta nel momento d'aggregazione che offrono durante le lunghe serate estive, quando è più divertente correre ogni tanto in numerosa compagnia, soprattutto se questo sostituisce un allenamento di ripetute veloci da eseguire secondo una quasiasi tabella d'allenamento, per poi recuperare a tavola tutto quanto consumato. Ma alla fine lo sport dev'essere soprattutto allegria.

FABRIZIO BRERO E STEFANIA AGNESE SI AGGIUDICANO IL GIRO DI ...

Continua a leggere

Maratona alla Fidippide : una corsa fuori dal tempo

Di alberto

La Maratona "ALLA FIDIPPIDE" si svolge sul percorso della "PLANATA DEGLI IBLEI".
Il tragitto sfrutta una peculiarità turistico-altimetrica di collegamento tra uno dei luoghi simbolo dell'area montana della Provincia di Ragusa (L'antica stazione di Chiaramonte Gulfì) e uno dei luoghi simbolo della fascia costiera (11 grande Faro di Punta Secca). Ma la peculiarità maggiore di questa gara non è lo splendido contesto naturalistico e panoramico in cui si svolge .

"La Maratona ALLA FIDIPPIDE si corre nel pieno rispetto dello ...

Continua a leggere