Corsa su strada

Corsa di San Giorgio: Diego Yon e Federica Barailler vincono a Hone

Di Giancarlo Costa

Corsa di San Giorgio podio maschile (foto Bonel)

Sabato 22 aprile si è disputata la Corsa di San Giorgio, giunta alla 18ma edizione, a Hone in bassa Valle d'Aosta, 6,7 km su un percorso misto, organizzata dall’Atletica Monterosa.

Nella gara femminile successo di Federica Barailler del Comitato Ivrea-Canavese in 27’13”, seguita sul podio da Luisa Rocchia seconda in 28’09”, terza Elisa Arvat in 29’07”.

Nella gara maschile vittoria di Diego Yon dell’Atletica Pont Donnas in 23’19”, seconda piazza per Mikael Mongiovetto in 24’01”, 3° Paolo ...

Continua a leggere

Risultati Padova Marathon dei ventimila

Di Giancarlo Costa

Partenza Padova Marathon (foto organizzazione)

Il Veneto porta fortuna a Gilbert Chumba, vincitore in 2h13:48 della Padova Marathon. Terzo l’anno scorso, dopo aver trionfato a Treviso nel 2018 e nel 2019, è salito due volte sul podio anche a Venezia: “Ho chiamato una mia mucca Treviso e una Venice, ora a un’altra darò il nome di Padova”, ha rivelato sul traguardo il keniano che dopo il primo successo nella Marca aveva battezzato così un animale della sua azienda agricola. Alle sue spalle il connazionale ...

Continua a leggere

Mujalongasulmar: a Muggia vincono il keniano Lengen Lolkurraru e la slovena Anja Fink

Di Giancarlo Costa

Mujalongasulmar podio maschile (foto Pegarun) (1)

Domenica 23 aprile, Muggia, provincia di Trieste, regione Friuli Venezia Giulia. Alle 9.30 si è corsa la 10 chilometri di Muggia, gara internazionale Fidal su strada, sul lungomare muggesano in perfetta sintonia della tradizione giuliana. Organizzazione a cura delle società atletica Trieste e Miramar con la collaborazione del comune di Muggia; la ventesima edizione della Mujalongasulmar 10k è la seconda prova del trofeo Trieste ed è valida anche come campionato regionale del Friuli Venezia Giulia.

Molti gli atleti ...

Continua a leggere

Risultati della Mezza e la Dieci di Torino

Di Giancarlo Costa

Partenza La Dieci di Torino (foto Base Running)

Grande successo per l’appuntamento organizzato da Base Running a Torino domenica 16 aprile. Oltre 5000 runner hanno preso parte ai due eventi: La Mezza di Torino e La Dieci di Torino, entrambe con partenza dal salotto di Torino, Piazza San Carlo, e arrivo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

MEZZA MARATONA

La manifestazione era valida come Campionato Regionale Individuale di specialità e come CdS regionale; era inoltre inserita nel CdS Assoluto di Corsa, come sesta prova, e ...

Continua a leggere

Biella – Santuario di Graglia: vincono Robert Britton e Matilde Bonino

Di Giancarlo Costa

Matilde Bonino vincitrice Biella Graglia (foto organizzazione)

Sono stati 164 i partecipanti alla 20ª riedizione della Biella - Santuario di Graglia, organizzata domenica mattina dall’As Gaglianico 74 sullo storico percorso che unisce il capoluogo al santuario: 11,3 chilometri con un dislivello di 400 metri tutto da affrontare negli ultimi 7 chilometri. Quest’anno a rendere meno facile il compito dei runner il sole pieno che nei tratti non coperti da vegetazione ha comunque picchiato forte nonostante la temperatura fresca dell’aria.

IL PODIO MASCHILE
A scrivere per ...

Continua a leggere

La 9 Miglia Alladiese si rinnova, il 6 maggio si corre di sera

Di Giancarlo Costa

Rene Cuneaz vincitore 9 Miglia Alladiese 2021 (foto organizzazione)

Novità importanti a proposito della 9 Miglia Alladiese, che, quest’anno, cambia completamente veste, la gara diventa infatti regionale FIDAL, aperta alle iscrizioni anche per tesserati UISP ed EPS o in possesso di Runcard, e, soprattutto, si svolgerà in versione serale, con le luci del tramonto a fare da cornice a un percorso che, nel corso degli anni, ha fatto innamorare centinaia di podisti. L’appuntamento, valido quale terza prova del Circuito CorriPiemonte, è fissato per il 6 maggio 2023 alle ...

Continua a leggere

Biella - Santuario di Graglia: si corre domenica 16 aprile la 20ma edizione

Di Giancarlo Costa

Paolo Orsetto vincitore Biella Graglia 2022 (foto Carlo Bolla)

Ventesimo compleanno per la Biella - Santuario di Graglia versione moderna, organizzata dall'AS Gaglianico 74. Un'edizione che avrà numeri forzatamente ridotti in quanto la gara quest'anno non ha valenza per trofei o campionati regionali nella giusta ottica di alternanza con altre manifestazioni regionali Fidal. Mercoledì pomeriggio il numero di preiscritti è intorno a quota 100 con la possibilità di preiscrizione sino alle ore 24 di giovedì 13 aprile sul sito www.enter-world.it/gare. Dopodiché sarà comunque possibile prendere parte alla gara iscrivendosi ...

Continua a leggere

Mezza maratona dei Dogi: vittoria di Pasquale Selvarolo sul keniano Lolkurraru Lengen, Sara Carcinelli prima donna

Di Giorgio Pesenti

Il keniano Lolkurraru Lengen (foto Pegarun)

Domenica 2 aprile a Fiesso d’Artico in provincia di Venezia si è svolta la classica Mezza maratona dei Dogi sulla distanza di km 21,097. Millecento i runner al nastro di partenza con due super favoriti: l’aquila Pegarun Lengen Lolkurraru nazionalità Kenia, arrivato in Italia tre giorni prima di questa competizione veneta e quindi non ancora perfettamente ambientato sul nostro territorio e Pasquale Selvarolo professionista delle Fiamme Azzurre con un risultato eccellente alla Stramilano 2023, primo degli italiani. I due ...

Continua a leggere

Maratona del Lamone: vittoria del keniano Maiyo e di Silvia Luna

Di Giancarlo Costa

Maratona del Lamone vincitrice Silvia Luna (foto organizzazione)

Pronostici rispettati alla 45esima edizione della Maratona del Lamone. A Russi (RA) ben 595 gli arrivati nella prova sui 42,195 km che si è confermata uno degli appuntamenti più amati dal popolo podistico amatoriale, a dispetto delle concomitanze della giornata. Alla vigilia si pensava che il kenyano Rodgers Maiyo avrebbe avuto vita facile nella caccia alla vittoria e così è stato, ma il portacolori dell’Atl.Brugnera Friulintagli non è riuscito ad abbassare il primato della corsa stabilito lo scorso anno ...

Continua a leggere

Vivicittà: in 35000 alla corsa dei diritti

Di Giancarlo Costa

Vivicitta Bari (foto Fidal)

In 35000 hanno corso e animato strade e piazze di tutta Italia con Vivicittà, la Corsa dei diritti. La città più veloce è stata Pescara, vincitrice della classifica unica a circuiti compensati sui 10 km in campo maschile e femminile, con il burundese Léonce Bukuru (Cosenza K42), in 30:05, e Marika Monaldi (Passologico) in 33:58. Il bel tempo in gran parte dell’Italia ha propiziato una larga partecipazione, con molti giovani e interi istituti scolastici, ben 40 a Reggio ...

Continua a leggere