Corsa in Montagna

Ivrea – Mombarone: Xavier Chevrier e Chiara Giovando firmano l’edizione del centenario

Di Giancarlo Costa

Ivrea Mombarone apertura

L’Ivrea – Mombarone è tornata al suo posto. La 44ma edizione, l’edizione del centenario (1922 l’anno della prima edizione) è tornata a disputarsi la terza domenica di settembre come da tradizione, dopo 2 anni di stop per pandemia, con un comitato organizzatore rinnovato con un nuovo presidente, Claudio Brunod, che si è preso uno zaino pesante sulle spalle, ma che dopo il tanto lavoro dei mesi precedenti, può archiviare con soddisfazione il ritorno della classica corsa in montagna canavesana, ...

Continua a leggere

Orco Valley Night Vertical Circuss: Mattia Barlocco e Nadia Re vincono l’ultima prova Salto - Belice

Di Giancarlo Costa

Mattia Barlocco vincitore Salto Belice (foto irunning)

Nella fresca serata di venerdì 16 settembre, si è disputata l’ultima prova del circuito di vertical preserali Orco Valley Night Vertical Circuss, con la Salto – Belice in provincia di Torino, 4 km con 540 metri di dislivello.

Vittoria di serata, si correva anche con le frontali, per Mattia Barlocco del Bergeggi team in 26’05” seguito sul podio da Andrea Donna 2° in 28’14” e Alessandro Donetti 3° in 29’00”. Completano la top ten nell’ordine Davide Gasparini, Riccardo ...

Continua a leggere

Tutto pronto per la quinta edizione della Transcavallo Equinox Run

Di Giancarlo Costa

Daniele Felicetti e Filippo Beccari vincitori della Transcavallo Equinox Run 2020(foto Areaphoto)

Manca poco a domenica 18 settembre quando da Col Indes, Diego Svalduz presidente del Comitato Organizzatore Transcavallo, darà il via alla quinta edizione della Transcavallo Equinox Run, gara che si disputerà sia nella formula a coppie sia nella prova individuale.
Alle ore 8:30 partirà la gara a squadre, la prova riservata ai singoli partirà alle ore 9. Il percorso della prova a squadre è di circa 21,6 chilometri per un dislivello totale di sola salita di 1900 metri. Il tracciato ...

Continua a leggere

Ivrea – Mombarone: domenica al via l’edizione del centenario, Xavier Chevrier atteso protagonista

Di Giancarlo Costa

Xavier Chevrier all'Ivrea Mombarone (foto pantacolor)

Tre giorni al via dell’Ivrea-Mombarone, la classicissima delle corse in montagna piemontesi, che ritorna dopo 2 anni di assenza causa pandemia. Passano gli anni, si moltiplicano gli eventi, ma la corsa sulla montagna simbolo del Canavese che si corre sempre la terza domenica di settembre, rimane una classica da non perdere, sia come corridori che come spettatori, visto che il pubblico è una parte importante dell’evento, come se fosse una tappa alpina del Giro d’Italia o del Tour ...

Continua a leggere

Parterre de rois per la Rosetta Verticale Trail Run con Moia, Ugazio, Manzi e Nöckler

Di Giancarlo Costa

Valentina Belotti al Rosetta Verticale (foto Pegasomedia)

Quattro partecipazioni, con una vittoria e tre podi. Il forte runner friulano di Gemona Tiziano Moia pare non riuscire proprio a resistere al richiamo della Rosetta Vertical Trail Run e nei giorni scorsi ha confermato che domenica 18 settembre sarà in gara per difendere la vittoria centrata dodici mesi fa. Sta dunque prendendo forma la start list della competizione, che per la sesta volta avrà come teatro le suggestive Pale di San Martino e che a pochi giorni dal via ...

Continua a leggere

Simukeka e Marchesoni padroni della Latemar, il circuito La Sportiva Mountain Running Cup a Simukeka e Scherini

Di Giancarlo Costa

Simukeka vincitore Latemar (foto PegasoMedia)

Pronostici rispettati alla quarta Latemar Mountain Race, ultimo atto del circuito La Sportiva Mountain Running Cup, visto che a trionfare sul traguardo di Pampeago, dopo aver affrontato 25 km e un dislivello positivo di 1.680 metri, sono stati il ruandese, che vive a Siena, Jean Baptiste Simukeka e la trentina di Vigolo Vattaro Giulia Marchesoni.
Una quarta edizione spettacolare, anche grazie ad un meteo particolamente favorevole, con 250 atleti iscritti complessivamente alle due gare proposte dall’Unione sportiva Cornacci ...

Continua a leggere

GoInUp: Mattia Gianola e Barbara Sangalli sbancano il Colmen Vertical

Di Giancarlo Costa

Colmen Vertical (foto Torri)

L’8ª edizione della Colmen Vertical Night, ha visto come trionfatori Mattia Gianola e Barbara Sangalli. La vertical in notturna sulla “montagna magica”, valida come 6ª prova del circuito benefico della Bassa Valtellina, si conferma un evento che piace, con 214 partecipanti. Come da pronostico, i due mattatori del circuito, si sono aggiudicati anche la prova più impegnativa organizzata dal Team Valtellina.

La vertical della Colmen ha infatti un dislivello positivo di 635m, con uno sviluppo di solo 3,1km. ...

Continua a leggere

Mondiali Master di corsa in montagna: in Irlanda 13 medaglie per l’Italia

Di Giancarlo Costa

Franco Torresani campione del mondo master 60 (foto organizzazione)

L’Italia torna con 13 medaglie dai Campionati Mondiali Master di corsa in montagna. Per la spedizione azzurra a Clonmel, in Irlanda, il bottino è di 4 ori, 4 argenti e 5 bronzi sul percorso di salita e discesa nella ventunesima edizione della rassegna iridata. Anche quest’anno spicca la tripletta nella categoria M70 con il quinto successo consecutivo di Adolfo Accalai (Atl. Avis Castel San Pietro) che si conferma imbattibile a livello individuale, seguito da Aurelio Moscato (Pol. Lib. Cernuschese) ...

Continua a leggere

Ivrea–Mombarone: dal 1922 al 2022, 100 anni di storia della Corsa in Montagna il 18 settembre a Ivrea

Di Giancarlo Costa

Apertura Ivrea Mombarone (foto Pantacolor)

Era il 6 agosto del 1922 alle ore 3 del mattino, quando da Piazza Carlo Alberto di Ivrea, oggi Piazza Ottinetti, presero il via 33 concorrenti, con lo scopo di partecipare alla prima edizione della “Marcia di resistenza al Mombarone”, in pratica da Ivrea al Mombarone e ritorno con l’obbligo di transitare in alcuni punti fissi di controllo situati a Bienca, Andrate e San Giacomo, con l’obbligo di firma al passaggio.

Ma che Italia era quella di un secolo ...

Continua a leggere

Il keniano Kipngeno e Andrea Mayr dominano anche il Trofeo Nasego

Di Giancarlo Costa

Patrick Kipngeno vincitore Trofeo Nasego (foto Gulberti)

Dopo il Vertical Nasego, il Trofeo Nasego: il weekend di Coppa del Mondo di corsa in montagna in Vallesabbia, a Casto (Brescia), vede un doppio successo del keniano Patrick Kipngeno e dell’austriaca Andrea Mayr, primi sul traguardo sia il sabato sia la domenica.

Per l’africano del team Run2gether c’è anche una prestazione cronometrica impressionante: dopo il record sul Vertical polverizzato il keniano si ripete abbattendo il record del Trofeo Nasego stabilito lo scorso anno da Petro Mamu ...

Continua a leggere