Corsa in Montagna

Trofeo Vanoni: a Morbegno vittorie di Sarah McCormack e della Francia

Di Giancarlo Costa

Partenza Trofeo Vanoni (foto Vaninetti organizzazione)

Per la seconda volta è l’irlandese Sarah McCormack a conquistare il Trofeo Ezio Vanoni, gara internazionale di corsa in montagna a Morbegno (Sondrio), classica autunnale che in questa stagione precede di pochi giorni la partenza per i Mondiali in programma all’inizio di novembre in Thailandia. A due anni dal suo primo successo e dopo essere salita sul podio nel recente chilometro verticale di Chiavenna, con il tempo di 21:23 (a sedici secondi dal primato della corsa) risolve in suo favore ...

Continua a leggere

Corsa al Musinè: Negro e Arvat vincono il Classic, Manfredi e Rocchia il Vertical, Falla e Gasparini il Trail

Di Giancarlo Costa

Corsa al Musine podio maschile Classic

E’ tornata la festa completa della Corsa al Musinè, dopo 2 anni un po’ tribolati causa pandemia, si è tornato a correre e far festa nei tendoni adibiti al pranzo, con la collaborazione degli alpini, con i bambini a correre e soprattutto con le tre gare in programma, il Trail alla seconda edizione, il Vertical protagonista della sfida cronometrica alla famosa croce del Musinè e soprattutto la Classic, giunta alla 37ma edizione, nata nel 1973, per anni la sfida ...

Continua a leggere

Il keniano Kangogo squalificato per 3 anni per doping, lo spagnolo Andreu Blanes è il vincitore della Sierre-Zinal

Di Giancarlo Costa

Sierre Zinal il vincitore Mark Kangogo (foto WMRA)

Secondo quanto riportato dalla WMRA (World Mountain Running Association) e dagli organizzatori della Sierre-Zinal, il vincitore keniano Mark Kangogo ha ricevuto una squalifica di 3 anni dalla Athletics Integrity Unit (AIU). L'AIU ha squalificato Mark Kangogo per 3 anni dopo essere risultato positivo a 2 sostanze vietate dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) dopo il controllo alla Sierre-Zinal 2022, il Norandrosterone e il Triamcinolone acetonide. Il divieto decorre dal 9 settembre 2022, con squalifica dei risultati dell'atleta dal 13 agosto 2022. Con ...

Continua a leggere

Carlo Torello Viera e Roberta Gasparini vincono la Calea-Brosso-Calea

Di Giancarlo Costa

Carlo Torello Viera vincitore Calea Brosso Calea (foto Pont Saint Martin)

In una domenica di pioggia battente si è disputata a Calea in provincia di Torino, la storica corsa in montagna giunta alla 53ma edizione, Calea-Brosso-Calea, su un percorso di 11 km e 560 metri di dislivello tra salita e discesa, con partenza da Calea, salita per mulattiera a Brosso in Valchiusella, per poi scendere per sentieri fino a Lessolo, prima di tornare a Calea con un traverso per stradine e sentieri fino a Calea, luogo di partenza e arrivo ...

Continua a leggere

Val Bregaglia Trail: Gianola e Rossi vincono la 42 Km, Mamu e Gaggi l’Half Trail

Di Giancarlo Costa

Alice Gaggi vincitrice Val Bregaglia Half Trail (foto Fiorelli)

Dopo il Kilometro Verticale di ieri, che ha assegnato i titoli mondiali di Coppa di corsa in montagna, oggi Chiavenna è stata ancora teatro del trail running con la sesta edizione del Val Bregaglia Trail, la gara che ha visto anche la partecipazione di alcuni dei campioni in gara per la World Cup. Due le distanze in programma: la lunga da 42 km, nella quale si sono imposti gli italiani Mattia Gianola (4:03:26) e Raffaella Rossi (5:56:32), e il ...

Continua a leggere

Chiavenna-Lagunc: vincono Andrea Mayr e Jacob Adkin, Matteo Eydallin ed Elisa Sortini i migliori italiani

Di Giancarlo Costa

Chiavenna Lagunc podio maschile (foto Gulberti)

Ancora l’austriaca Andrea Mayr in campo femminile, mentre tra gli uomini svetta Jacob Adkin (Gran Bretagna): la Valsir Mountain Running World Cup, la Coppa del Mondo di corsa in montagna, si chiude in provincia di Sondrio, a Chiavenna, con i successi di questi due assi nell’ultima tappa del trofeo, come un anno fa il Kilometro Verticale Chiavenna-Lagunc organizzato dagli Amici Madonna della Neve Lagùnc.
Si gareggia a cronometro, sui 1000 metri di dislivello più veloci al mondo, dove sono stati ...

Continua a leggere

Circuito Podistico CAI SAT: vittorie di Chiara Ioriatti e Hermann Debertolis

Di Giancarlo Costa

Circuito Podistico SAT podio maschile (foto organizzazione)

In una fredda giornata di inizio autunno, sabato 1 ottobre, sugli impegnativi saliscendi di Passo Gobbera nel Primiero Vanoi (TN) si è disputata la penultima prova del 22° Circuito Podistico CAI SAT trentina, denominata Gogo Trail TT Memorial Fabiola Menguzzo.
Buona la partecipazione di satini provenienti da 13 Sezioni, tra cui ha prevalso la Sezione di Arco (punti 133), davanti a Povo (punti 97) e Pinè (punti 71).
Per quanto riguarda gli atleti avvincente la competizione, lungo un percorso di ...

Continua a leggere

Kilometro Verticale Chiavenna Lagùnc: sabato 8 ottobre la finale mondiale della Valsir Mountain Running World Cup

Di Giancarlo Costa

Arrivo Km Verticale Chiavenna Lagunc (foto organizzazione)

È tutto pronto per la finale mondiale della Valsir Mountain Running World Cup in programma sabato 8 ottobre a Chiavenna tra le mulattiere e i sentieri al confine con la Svizzera. Riconosciuto tra i principali eventi di corsa in montagna nazionale e internazionale con i suoi 1000 metri di salita in soli 3,2 km, il Kilometro Verticale Chiavenna Lagùnc anche quest’anno sarà la gara Gold Label conclusiva del circuito internazionale della WMRA e vedrà gli atleti più veloci del mondo ...

Continua a leggere

Vertikal Tovo: a Oropa successi di Francesco Nicola e Ilaria Veronese

Di Giancarlo Costa

Vertikaltovo podio maschile (foto newsbiella)

Sesta edizione del Vertikal Tovo, gara di sola salita di 1000 metri di dislivello in 2,9 km, nella conca di Oropa. Dopo il diluvio del 2021, una splendida giornata di sole ha riscaldato l’edizione 2022, per la gioia degli organizzatori Corrado Vigitello e Claudia Comello, che ha fornito un ristorno intermedio al Rifugio Rosazza ai concorrenti sulla via del ritorno.

Partenza a cronometro da località Delubro, con partenze a 15 secondi di distanza.
Vittoria per Francesco Nicola ...

Continua a leggere

Bis-Up trofeo Besimauda: vittoria Lorenzo Rostagno e Camilla Calosso, nel Mezzo Bis-up Nicholas Gastaldi e Alice Minetti

Di Giancarlo Costa

BisUp Besimauda vincitore Lorenzo Rostagno (foto organizzazione)

Si è disputato domenica 25 settembre a Peveragno (CN) il “Bis-Up trofeo Besimauda”, gara di sola salita, con partenza da Madonna dei Boschi e arrivo sulla cima Besimauda (quota 2231m), 7 km con 1500 metri d+, più una gara dimezzata nel dislivello, il mezzo Bis-Up di 5 km con 700 metri d+.

Nel Bis-Up intero vittoria di Lorenzo Rostagno del Torino Road Runners in 1h13’14” seguito sul podio da Elia Bongiovanni 2° in 1h16’20” e da Diego Marro ...

Continua a leggere