Corsa in Montagna

Fabio Cavallo e Alice Minetti vincitori della Sunset Running Race di Prato Nevoso

Di Giancarlo Costa

Partenza Sunset Running Race (foto organizzazione)

Sabato 18 marzo a Prato Nevoso (CN) si è disputata la dodicesima edizione della Sunset Running Race, corsa in montagna sulla neve delle piste da sci della stazione monregalese. Nuovo percorso di 10 km con un dislivello positivo di circa 600 metri fino ai 2000 metri del Rifugio La Balma, con base di partenza dalla nuova telecabina “La Rossa” di Prato Nevoso.

In 160 al via, con la vittoria maschile di Fabio Cavallo del Team Marguareis in 39’22” ...

Continua a leggere

Presentata la settima edizione dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023

Di Giancarlo Costa

Apertura Abruzzo Vertical Cup 2023

Live Your Mountain comunica il rinnovo della partnership tecnica con La Sportiva anche per il 2023, e con l’occasione presentare la settima edizione dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023, il circuito di Vertical dell’Appennino Abruzzese.

Sempre più sinergica e strategica la collaborazione con La Sportiva, azienda trentina leader mondiale nella produzione di calzature ed abbigliamento tecnico per la montagna.

“La Sportiva è da sempre vicina a chi pratica le discipline legate al mondo della montagna ...

Continua a leggere

Fly-Up Sport: le 7 gare del 2023

Di Giancarlo Costa

Valzurio Trail (foto Riva)

Il team capitanato da Mario Poletti punta in alto e mette in lista 2 gare completamente nuove e 2 ultradistance in provincia di Bergamo. International Orobie Skyraid nuovamente scelta per l’assegnazione del titolo italiano FISky di UltraSkyMarathon

29 Aprile: LA VALZURIO TRAIL
3 Giugno: SPORTUMANZA TRAIL
10 Giugno: TRAIL DEL CENTENARIO
24 Giugno: MEMORIAL ULTRA SCALVE TRAIL
22 Luglio: INTERNATIONAL OROBIE SKYRAID
29 Luglio: MAGUT RACE – La corsa dei muratori
15 Ottobre: VAL DEL RISO TRAIL

Sono ...

Continua a leggere

Soirée Vertikal: Champdepraz, Verrayes, Charvensod e Nus le 4 tappe del 2023

Di Giancarlo Costa

Soiree Vertikal (foto Verthuy Acmediapress)

Dopo una prima edizione estremamente positiva, gli organizzatori di Soirée Vertikal confermano la formula serale infrasettimanale e lanciano ufficialmente la seconda edizione del circuito vertical. Saranno sempre quattro le tappe in programma, due confermate e due nuove, con il chiaro intento di far conoscere i numerosi sentieri della Valle d’Aosta.
Quest’anno l’apertura spetta a una new-entry, La Balade du Parc che si svolgerà a Champdepraz il 26 aprile. Tre settimane più tardi, il 17 maggio, appuntamento con la Grimpette de ...

Continua a leggere

Premiati gli azzurri valdostani al Forte di Bard

Di Giancarlo Costa

Premiazione degli azzurri in Valle d'Aosta (foto FidalVDA Ratto)

Un momento semplice di ritrovo, nella cornice prestigiosa del Forte di Bard, per festeggiare le eccellenze dell’Atletica Valdostana delle ultime due stagioni, 2021 e 2022. Le divise azzurre sgargianti di otto campioni hanno colorato questo momento di festa, previsto per un dovuto riconoscimento, che si unisce a un giustificato orgoglio dei tesserati della più piccola regione d’Italia, capace però di esprimere tanta qualità. Dopo i premi ai primi tre classificati del campionato regionale di corsa in montagna, applausi ...

Continua a leggere

Ritorna il Vertical Issogne Visey, la seconda edizione si svolgerà sabato 8 aprile 2023

Di Giancarlo Costa

Dennis Brunod vincitore Vertical Issogne Visey (foto Bonel)

Archiviata una prima edizione da incorniciare, gli organizzatori del Vertical Issogne Visey sono già al lavoro per il 2023. Dopo un'attenta analisi del fitto calendario di gare, il Comune di Issogne e l'Atletica Monterosa Fogu di Arnad hanno deciso di collocare il VIV sabato 8 aprile 2023, vigilia di Pasqua. La competizione si presta a uno svolgimento in primavera, in quanto il percorso è esposto al sole e la quota massima raggiunta sono i 1430 m slm del villaggio di ...

Continua a leggere

Axelle Vicari e l’Italia maschile medaglie di bronzo nella gara mondiale salita/discesa dominata dall’Uganda

Di Giancarlo Costa

Axelle Vicari bronzo mondiale under20 (foto Gulberti Fidal)

Altre tre medaglie azzurre nella terza e ultima giornata dei Mondiali di corsa in montagna e trail a Chiang Mai, in Thailandia. Nel percorso di salita e discesa la squadra maschile assoluta coglie il bronzo e si conferma sul podio, lottando per la seconda posizione sfuggita di un solo punto, dopo l’oro vinto nella gara “only up” di venerdì. Finiscono nella top ten i trentini Alberto Vender, capace di un settimo posto che lo proietta nell’élite internazionale, e Cesare ...

Continua a leggere

Italia campione del mondo a squadre in salita, oro per il keniano Kipngeno e l’americana McLaughlin

Di Giancarlo Costa

Rostan Maestri Aymonod e Chevrier campioni del mondo corsa in montagna (foto Fidal)

Italia campione del mondo a squadre. Gli azzurri conquistano la vittoria a squadre nella gara in salita a Chiang Mai, in Thailandia, con una prova di carattere per riprendersi il trono iridato al maschile dopo sette anni. Un trionfo che matura grazie al settimo posto individuale del trentino Cesare Maestri, campione europeo in carica, e all’ottavo del valdostano Xavier Chevrier, autore di una rimonta decisiva per il successo. Fondamentale anche il risultato di Andrea Rostan, non ancora 24enne piemontese ...

Continua a leggere

Iniziano i Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail in Thailandia

Di Giancarlo Costa

La Nazionale Italiana ai Mondiali di corsa in montagna e trail in Thailandia (foto Fidal)

Arriva finalmente il weekend dei Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail che vanno in scena in Thailandia, a Chiang Mai. È l’edizione più attesa per l’evento iridato che manca in calendario da tre anni, dall’epoca pre-pandemia. Ma è anche la prima che riunisce tutte le specialità, come già avvenuto agli Europei di inizio luglio a El Paso, nelle Canarie, dove l’Italia ha chiuso in cima al medagliere con cinque ori e tredici piazzamenti sul podio. Stavolta la ...

Continua a leggere

San Giacomo-Rifugio Mombarone: vittorie di Mirko Bertino e Chiara Domatti

Di Giancarlo Costa

San Giacomo Mombarone podio femminile

Si conclude oggi la stagione delle corse in montagna sul Mombarone, così dopo la Graglia-Mombarone di agosto, l’Ivrea-Mombarone di settembre è stata la volta della San Giacomo-Rifugio Mombarone, Memorial Reano Mocco, in pratica la seconda parte della classica Ivrea-Mombarone, di cui si è corsa la terza edizione.
Giornata baciata dal sole, gara di 5,3 km e 1100 metri di dislivello, da San Giacomo di Andrate (quota 1250m) fino al traguardo dei 2312 metri del Rifugio Mombarone. Un’ottantina di ...

Continua a leggere